Libri di Tommaso Rossi
Life in Japan. Vita, tradizioni, curiosità e luoghi nascosti di un paese che non finisce mai di stupire
di Tommaso Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 240
"In questo libro ho raccolto tutto quello che ho scoperto del Giappone in dieci anni di vita e lavoro sul posto. Non è una guida turistica, anche se le indicazioni per pianificare un viaggio non mancano, ma il racconto di un Paese che ha tantissimo da offrire e che, soprattutto, non smette mai di stupire. Buona lettura... o meglio: buon viaggio!" Tommaso Rossi è cresciuto con la passione per il Giappone: Mazinga, Holly e Benji, Ken il Guerriero, i manga, i videogiochi, sono stati il pane della sua infanzia come per tanti bambini della sua generazione. Solo che, invece di spegnersi con il tempo, questa passione è diventata tutt'uno con la sua vita: da oltre dieci anni, infatti, Tommaso vive a Tokyo, ha sposato una ragazza giapponese e avuto con lei una bellissima bimba, è diventato un punto di riferimento per tanti viaggiatori italiani. In queste pagine ha scelto di condividere un autentico tesoro di informazioni, curiosità, suggerimenti: scopriremo come funzionano gli affitti e i traslochi a Tokyo, capiremo cosa scrivere e cosa non scrivere in un curriculum, impareremo perché il biglietto da visita è un accessorio imprescindibile non solo per i business men. Ci sposteremo in ogni angolo della capitale e oltre Tokyo, vedremo da vicino le tradizioni familiari e le feste che scandiscono i diversi mesi dell'anno, le nostre domande più insolite potranno trovare finalmente risposta. "Life in Japan" è un libro pensato non solo per chi ha in programma un viaggio in Giappone, ma per chiunque desideri conoscere e approfondire tanti aspetti della vita quotidiana che nessuna guida racconta.
Scopri e conosci la Cina. Manuale di storia, letteratura e civiltà
di Tommaso Rossi, Cristina Caterina Rambaldini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 514
"Scopri e conosci la Cina" è un manuale suddiviso in quindici unità che ripercorrono la storia cinese e approfondiscono numerosi aspetti di natura letteraria, oltre ad offrire spunti culturali e di attualità, spesso analizzati in un'ottica comparativa. Il lessico e l'uso ragionato delle strutture morfosintattiche si sviluppano progressivamente passando da un livello A2+ a un livello B1+ del QCERL. I contenuti sono in cinese e ogni unità è conclusa da una sezione riassuntiva in lingua italiana volta a fornire gli elementi fondamentali delle pagine precedenti. Le letture sono corredate da glossari in italiano, esercizi e da una selezione di ascolti in formato Mp3.
I randagi del Klondike
di Sarah Rossi, Tommaso Percivale
Libro: Copertina rigida
editore: Solferino
anno edizione: 2020
pagine: 96
«Fa freddo quassù, Osso. Roba da farti gelare le dita dei piedi nelle scarpe. Se ce le avessimo, le scarpe. Siamo di nuovo affamati, sempre a caccia. Di conigli, di animali selvaggi. E di quegli animali ancora più pericolosi, gli uomini che setacciano i fiumi ghiacciati alla ricerca dell'oro. Va bene, Osso, la smetto, la smetto. Faccio come gli altri: e sto zitto. Ma solo per un po'». Età di lettura: da 8 anni.
Ti perdono
di Tommaso Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Federighi
anno edizione: 2021
Mattia è in viaggio anche quando non si muove. Perché se non ti liberi di ciò che pesa, non potrai mai volare. E non sarai mai veramente felice se pensi di poter essere la versione migliore di te stesso altrove. La sua vita si alterna tra Londra, dove lavora con successo ormai da tempo, e la Toscana, la terra natia dove famiglia e amicizie storiche lo mettono a confronto con se stesso, ogni volta che torna per una breve vacanza. Così si ritrova a guardare con occhi nuovi il passato. Se sul lavoro può dirsi realizzato, o comunque soddisfatto dopo una lunga gavetta, il suo cuore è ancora in cerca di una dimensione che possa definire amore. Il romanzo di Tommaso Rossi è un percorso di crescita raccontato con spontaneità e freschezza, uno spaccato di vita in cui è semplice immedesimarsi al di là di questioni anagrafiche e stili di vita, Perché attraversa una gamma ampia di sentimenti e valenze senza età, evitando di salire spocchiosamente in cattedra e pretendere di dare risposte assolute.
E io no! Non sono tedesco! Alberto Pucciarini, dalle scuole in colonia alla prigionia in Germania
di Tommaso Rossi, Aurora Caporali
Libro: Copertina morbida
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 188
Una storia comune ed eccezionale al contempo, un'occasione di scavo e di recupero: una memoria che meritava di essere consegnata alle pagine di un libro e alla posterità. Alberto Pucciarini, che per la grande Storia è uno degli oltre seicentomila italiani in divisa che hanno detto "no" al fascismo e al nazismo. Il lavoro di ricerca ha approfondito due aspetti fondamentali della vita di Alberto: da una parte, il suo percorso formativo (che fu di molti), fino alla scelta: «E io no! Non sono tedesco!»; dall'altra, la sua esperienza da Internato militare italiano. Tra l'educazione fascista, i mass-media di regime e l'esperienza dell'internamento, emerge un personaggio curioso, veloce nel lavoro, d'intelletto acuto: alla fine di tutto un patriota. Di centrale importanza, per una ricostruzione fedele della vicenda, sono stati - oltre all'intervista del protagonista - i documenti da lui stesso gelosamente conservati e accompagnati, in fase di analisi e decodifica, con dolcezza e perizia, dalle ricostruzioni e dai commenti della figlia Maria Grazia. Chi ha scritto il libro ha voluto fornire un contesto storico-critico sintetico e cogente, volto all'accoglimento della vicenda esemplare di Alberto Pucciarini: si è cercato, in buona sostanza, di ricostruire l'uomo e il tempo, di dar voce ad un ricordo, avvalorato e documentato della storiografia.
Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana
di Raffaele Secchi, Tommaso Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 238
L'adozione del paradigma industry 4.0 e la digitalizzazione dei processi manifatturieri rappresentano una grandissima opportunità per il nostro sistema industriale, che potrebbe fare un salto di qualità e recuperare quel gap di competitività che viene sempre evocato quando si fanno confronti su scala internazionale. Se l'aspettativa è molto elevata, il risultato non è per nulla scontato. Un progetto di trasformazione digitale in ambito manifatturiero è caratterizzato da un livello di complessità molto elevato per via dei numerosi elementi che devono essere tenuti in considerazione: le potenziali implicazioni sul business model aziendale, le tecnologie abilitanti con le loro interdipendenze, gli impatti sui processi e sulle persone. È quindi indispensabile essere preparati per poter affrontare e guidare il passaggio dalla manifattura tradizionale a quella digitale. Il libro si pone l'obiettivo, attraverso l'analisi comparata di otto casi di implementazione di progetti industry 4.0, di indicare ai lettori quali sono i fattori strategici, organizzativi, produttivi, IT e di filiera che possono abilitare la trasformazione digitale delle fabbriche italiane. Prefazione di Armando Brandolese.
Tracce di memoria. Guida ai luoghi della Resistenza e degli eccidi nazifascisti in Umbria
di Tommaso Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Umbra
anno edizione: 2013
pagine: 881
FANTASIA PER FLAUTO SOLO N.1 > N.12
di ROSSI TOMMASO
Audio: CD Audio
etichetta: STRADIVARIUS - ITALI
anno edizione: 2013
Bit. Looking on art
di Tommaso M. Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2010
pagine: 163
Il lungo cammino dall'Aspromonte a Strasburgo
di Tommaso Rossi
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 232
L'autobiografia politica di Tommaso Rossi, dirigente del PCI, PDS e DS rappresenta una testimonianza della storia della città di Reggio Calabria e dell'Italia nei decenni, così densi di avvenimenti di rilievo, dalla seconda guerra mondiale ad oggi. Ponendosi come obiettivo la lotta per il riscatto sociale delle classi più povere e disagiate della Calabria, Tommaso Rossi non fu solo un militante di partito, ma anche rappresentante dei cittadini negli organi legislativi a livello regionale ed europeo. Rosario Villari, amico dell'autore e illustre storico che ha posto al centro della sua riflessione proprio la questione meridionale, individua nella prefazione il punto nevralgico da cui nasce l'impegno di Rossi.