Libri di V. Vega
La gattomachia. Testo spagnolo a fronte
di Lope de Vega
Libro: Copertina morbida
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2021
pagine: 240
Esempio di epica burlesca, che rispecchia il Lope comico e filosofico degli ultimi anni, "La Gattomachia" è l'opera di un autore che, oltre a essere un esperto conoscitore dell'animo umano, lo è anche di quello felino. Lope riesce a immedesimarsi perfettamente nei gatti, umanizzandoli, senza snaturarli dalla loro peculiare essenza animale. Il personaggio sul quale si concentra l'azione del poema è l'hidalgo Marramachiz, nobile squattrinato e tracotante, borioso e aggressivo, che ostenta la sua appartenenza sociale senza però possederne il rango economico. Folle d'amore, rapisce la bella Zapachilda, la più affascinante gatta del quartiere, scatenando l'ira del promesso sposo, il gatto Micifuf. La doverosa vendetta si trasforma in una guerra furiosa tra gatti per ripristinare l'onore perduto. Ma il Fato spariglia le carte in un finale imprevedibile e amaro. Marramachiz persegue l'amore per Zapachilda in modo totale e senza cedimenti, compiendo azioni plateali e folli, a volte inaccettabili.
Peribáñez e il Commendatore di Ocaña. Testo spagnolo a fronte
di Lope de Vega
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 415
Don Fadrique, Commendatore della cittadina di Ocaña, giunto al matrimonio di Peribáñez, contadino ricco e stimato, si incapriccia della bellissima sposa, Casilda, e comincia a corteggiarla. Non si tratta soltanto di un conflitto sentimentale: insidiando Casilda, il Commendatore attenta all'onore di Peribáñez. E Peribáñez reagisce: sguainata la spada uccide il suo signore. Il "Peribáñez" rappresenta un'interessante espressione del teatro spagnolo del primo '600, un teatro che cerca spazi di innovazione e di superamento di relazioni ormai inadeguate, pur senza metter in discussione le strutture portanti dell'ideologia monarchico-nobiliare.
Cuba
Libro: Copertina morbida
editore: WHITE STAR
anno edizione: 2017
pagine: 270
Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic TraveIer. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi e in auto, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: nel cuore di Habana Vieja, seguendo la costa settentrionale dell'isola, alla scoperta della Trinidad coloniale, o lungo la strada da Holgufn a Banes. Escursioni lungo itinerari insoliti, come una gita alla scoperta del Parque Nacional La Guira, una giornata a bordo del treno storico Hershey che collega Casablanca a Matanzas o un percorso alla ricerca delle migliori distilleria di rum. Da non perdere: un elenco di località e attività vivamente consigliate con i rimandi di pagina alle descrizioni puntuali di ogni capitolo della guida. Da provare: originali idee per fare esperienze uniche, come guidare un'auto vintage sulle strade dell'Avana, scoprire i luoghi del Che, assistere a una partita di béisbol, imparare a preparare un mojito originale. Suggerimenti forniti da fotografi, autori, ricercatori di National Geographic o da esperti conoscitori del Paese su mete e località assolutamente da visitare. Stupende fotografie e cartine dettagliate che facilitano la selezione delle mete, la creazione di percorsi di visita e consentono di cogliere il meglio di ogni luogo.