Libri di Valentino Ronchi
Riviera
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2021
pagine: 150
Marianna Delfini nasce nella periferia di Milano. Non in una periferia qualunque, però, ma in Riviera: un angolo defilato della città, sotto la tangenziale, dove lungo l'argine del canale sorge una fila di villette ordinate che osservano placide lo scorrere delle stagioni. In modo tranquillo e defilato scorre anche la vita di Marianna, una bambina quieta e dolce che abita con i genitori e i nonni materni. La famiglia Delfini ha vissuto per generazioni lungo questa pittoresca sponda e, mentre Marianna cresce facendo i conti con le piccole gioie e gli inevitabili dolori di un'esistenza, il passato ogni tanto si riaffaccia per ricordare anche agli adulti com'è stato crescere e formare una famiglia. La migliore amica, la zia girovaga, la scuola, il primo amore, ma anche l'amara ingiustizia del lutto: le giornate della bella Marianna, insieme a quelle di chi le sta attorno, sono scandite e ricomposte come i riflessi della Riviera sulle acque del canale, attraverso una narrazione estremamente dettagliata che si sofferma sui momenti essenziali di una vita come tante, e quindi proprio per questo irripetibile e unica.
Madame la vie
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Zacinto
anno edizione: 2021
pagine: 40
Buongiorno ragazzi
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2019
pagine: 103
A causa della morte prematura del professore di greco, un gruppo di ex studenti si ritrova insieme, a distanza di anni, a fare i conti con il passare del tempo, con i ricordi e le aspettative per il futuro immaginato da ragazzi: rivivono così i giorni del liceo, mentre attorno la vita prosegue, con le sue cadenze e quanto di nuovo propone. I fantasmi della scuola, emozioni e sensazioni mai dimenticate - i compiti, le gite, il Rocci sotto al braccio, le partite di calcio con gli amici -, riecheggiano lungo l'andare dei versi in una Milano ovattata di nostalgia. Ritornano i poemi omerici, gli amori fugaci, l'oracolo di Delfi che non ha mai chiarito nulla. E i voli pindarici che portano più in là, nello spazio e nel tempo, ad abbracciare la Lione di Jankélévitch e il mercatino dell'usato, dove ogni libro ha una sua vita da raccontare. La poesia di Ronchi è realistica, vicina alla poetica degli oggetti, ai temi e allo stile della Linea Lombarda, ma, attraverso il ricordo personale e una scrittura non facilmente riconducibile a modelli precisi, riesce a catturare lo spirito di una generazione, quella nata tra gli anni Settanta e Ottanta, di ragazzi diventati adulti. Un libro denso di ricordi, di nostalgia ma anche di cose che permangono sempre uguali nel tempo, come i versi di Omero e dei grandi poeti che si studiano e si imparano ad amare proprio tra i banchi di scuola.
Primo e parziale resoconto di una storia d'amore
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2017
pagine: 101
"Una storia d'amore in versi ma che si scinde e moltiplica nel tempo e nello spazio e prima di risfociare in se stessa passa persino per la Lione del 1933, dove il giovane Jankélévitch affascina i suoi liceali. Le diverse vie della narrazione, che in Italia ci portano a Milano, Ferrara e Roma, hanno tutte uno "smilzo controviale" filosofico dove il giovane studente innamorato (e cinefilo, e calciatore 'sospeso a mezza classifica') è esposto, assieme alla sua ragazza, al vento erotico delle 'ultime buone idee a disposizione' -nella fattispecie francesi. Un libro stravagante, struggente e sapienziale. Se lo leggerai, lettore, ti potrà capitare di chiederti 'se per caso vi si sia intrufolata una qualche/ verità, così per sbaglio, utile chissà mai/ a tirare avanti ancora un po' l'inganno/ dolce di voler capire, venirne a capo'." (Gilberto Sacerdoti)
Avevo litigato con uno svizzero
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Italic
anno edizione: 2014
pagine: 139
Il titolo cita uno dei tanti avventurosi episodi che hanno segnato la vita di Dino Campana: i tre mesi passati in carcere a Basilea per esser venuto alle mani, per l'appunto, con un cittadino svizzero. E i cinque racconti della raccolta sembrano attingere dal titolo poesia e fantasia, ironia e autoironia. In "Primi appunti per un libro sulle grandi imprese di un allora attor giovane", un giovane attore è scritturato per una tournée con una compagnia italiana d'operetta. La tournée parte - e con essa in qualche modo la giovinezza del protagonista - da una sonnacchiosa Cremona autunnale, fra gli amori con le bellissime ballerine e la scanzonata vita del teatro di rivista. In "Un inverno con il gatto Virgola", un giovane convinto di evadere dalla famiglia borghese lasciando la nativa Magenta per andare ad abitare da solo a Milano, si trova ben presto alle prese con una particolare e inattesa avventura: diventare il custode di un gatto molto anziano, dato per moribondo, affidatogli da un'associazione animalista dopo che il suo padrone è stato costretto al ricovero in un ospizio. Con il gatto si troverà a dividere appartamento ed esperienze: i progetti di disobbedienza civile di Diego, che si oppone alla trasformazione urbanistica del quartiere Isola, le reiterate passioni della sua famiglia che lo rivuole con sé, l'amore per la bella Michela, la scrittura di un saggio su Vladimir Jankélévitch, persino l'incontro con il precedente padrone del gatto.
Vecchi libri per quest'epoca incerta
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Foschi
anno edizione: 2013
pagine: 115
Si può decidere di vivere ai margini della società coi magri profitti provenienti dalla compravendita di vecchi libri? Il giovane protagonista di questo romanzo lo fa. Circondato da un'umanità ingegnosa, romantica, a tratti farsesca, visita appartamenti polverosi, s'insinua in sottoscala pericolanti, mercanteggia con bibliofili e venditori improvvisati. Intanto molto lontano, sullo sfondo, hanno luogo quelli che sembrano essere gli ultimi grotteschi giorni di un governo distante anni luce dalla gente e ormai del tutto privo di credibilità. Un grande inno al libro e alla libertà, a un'esistenza lontana dai posti che contano, perseguendo con tenacia una propria idea di cultura e di vita controcorrente.
Genealogia di «Totalità e infinito». Note per una lettura del più famoso testo di Emmanuel Lévinas
di Cristina Canzi, Valentino Ronchi
Libro
editore: ExCogita
anno edizione: 2004
pagine: 136
Anna e Mélanie
di Valentino Ronchi
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 94
"La scrittura che anima queste pagine di una viva e limpida voce, dà forma alla vicenda parallela di due giovani donne alleprese con la loro 'educazione sentimentale'. Le due giovaninon si conoscono, ma la loro vita è oscuramente intrecciata. Della storia, che avrebbe appassionato uno scrittore russo, si occupa questa poesia di rara intensità e bellezza." (Giampiero Neri)
Canzoni di bella vita
di Valentino Ronchi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2008
pagine: 78
Sono sei le canzoni di bella vita. A Milano un giovane vive vendendo agli antiquari del centro vecchi libri che recupera nelle cantine e nei mercatini. Un ragazzo ad Ancona comincia la sua adolescenza incontrando diversi amori. Uno studente a Parigi per una ricerca su Vladimir Jankélévitch, filosofo della temporalità, si trova a vivere i tempi filosofici dell'avventura, della noia e della serietà. Un autore di cineromanzi si gode l'estate con la sua esuberante compagna. E ancora i quadri di un anno particolare, "L'anno dei matrimoni" e, in ultimo, una primavera a Ferrara fa da sfondo alla fine dell'adolescenza di un giovane universitario. Sei racconti in versi, si potrebbe dire semplificando, sei storie autonome, per un unico progetto di poesia.
Canzoni di bella vita
di Valentino Ronchi, Cristiana Fisogni
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 86
Quattro canzoni di bella vita. Quattro io differenti, quattro città, quattro vicende: quattro "storie" autonome, ma non prive di rimandi reciproci, ordinate in un unico progetto di poesia.