Libri di Vassilios Fanos
Covid-19 e microbiota. Asse intestino-polmone, metabolomica, alimentazione e probiotici
di Vassilios Fanos
Libro
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2021
Questo libro nasce da una profonda analisi della letteratura sul COVID-19 e dalla necessità urgente di spiegare perché vi siano enormi differenze nella risposta individuale al SARS-CoV-2. È importante che si diffonda la consapevolezza di alcuni aspetti ancora poco conosciuti del COVID-19, a partire dal rapporto tra polmone e altri organi, come l'intestino, perché in situazioni di malattia il microbiota intestinale può invadere altri apparati, alterando l'ambiente abituale e provocando scompensi. L'asse intestino-polmone è uno dei più importanti e meno conosciuti del nostro organismo, così come i rapporti tra batteri e virus nell'ambito del microbiota polmonare e intestinale. I destinatari dell'opera sono medici e operatori sanitari, con l'obiettivo di contrastare il COVID-19 in modo più completo ed efficace, facendo incontrare la medicina con l'intelligenza artificiale. Attraverso le nuove tecnologie "omiche", in particolare la microbiomica e la metabolomica, potremo acquisire i big data che ci permetteranno di capire i motivi della nostra diversità interindividuale. E non solo: si potrà predire la risposta di ogni singolo paziente al virus, alle terapie, ai farmaci e ai vaccini.
Medicina di precisione. Cellule, batteri, metaboliti, energia
di Vassilios Fanos
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2018
Nei prossimi anni assisteremo a una rivoluzione orientata alla medicina di precisione, personalizzata e sartoriale come un abito su misura. Grazie alle nuove tecnologie, che utilizzano enormi quantità di dati (big data), si supereranno i tradizionali protocolli, per curare ogni singolo paziente in maniera individualizzata. Ogni paziente è unico e la vita biologica è un continuum, dal concepimento all'invecchiamento: che cosa bisogna sapere per guarire? Questo libro si propone di informare non solo gli addetti ai lavori, ma anche un pubblico più ampio, su alcuni degli argomenti più innovativi espressi dalla medicina negli ultimi anni: dall'intuizione artificiale alle medical humanities, dalla metabolomica alla microbiomica, dalle novità sui mitocondri ai segreti delle cellule staminali. Ogni argomento scientifico, proposto in modo volutamente sintetico, è associato a una citazione evocativa e a un'immagine artistica. La fusione di medicina, scienza, tecnologia, poesia, arte e scultura vuole suggerire la complessità dell'intreccio e dell'interazione delle varie parti di un sistema fisico o biologico, come può essere l'individuo immerso nel proprio ambiente.
Dieta e microbiota. Alimenti, batteri, probiotici e salute
di Vassilios Fanos
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2017
Dopo la prima ciambella, sentite mai l'impulso a mangiarne una seconda? Potrebbe non arrivare dalla vostra coscienza, ma dai batteri del vostro intestino, che formano il microbiota intestinale. Batteri amici o nemici? Dipende. In ogni caso i batteri ci condizionano, senza che ne siamo consapevoli. Il nostro umore può dipendere da loro. Molte malattie nascono, in presenza di una predisposizione genetica, dall'unione di un certo tipo di alimentazione con un certo tipo di microbiota intestinale: solo da questo incontro possono formarsi metaboliti che passano all'interno dell'organismo e governano tutti i nostri organi, compreso il cervello. Quante volte un farmaco si è dimostrato poco efficace per voi? L'insuccesso di molte terapie può essere legato al fatto che oggi si cura il singolo individuo come un organismo in sé finito e non come un ecosistema, quello che ciascuno di noi forma con i propri batteri, vivendo in simbiosi con loro già dal grembo materno. Il messaggio positivo è che, modificando il microbiota intestinale con la dieta, in particolare con prebiotici, probiotici e simbiotici, possiamo intervenire in modo concreto a favore della nostra salute.
Sano intestino felice bambino. Intestino, cibo, batteri e benessere naturale
di Vassilios Fanos, Gianfranco Trapani
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2019
Perché leggere un libro sull'intestino del bambino? Perché oggi si sa con certezza che questo organo ricopre un ruolo importante: è l'intestino, insieme ai 100 trilioni di batteri che lo abitano (il nostro microbiota), che decide cosa deve entrare o meno nel nostro organismo e da questa decisione dipende il nostro stato di salute e di malattia, ma non solo. Forse non tutti sanno che possiamo considerare l'intestino come il nostro "secondo cervello": l'intestino e il cibo che vi passa sono collegati al nostro umore e quindi, con un termine piuttosto forte, alla nostra felicità. Perché scegliere questo libro tra i molti recentemente dedicati all'intestino? Perché gli autori sono due pediatri con una grande esperienza sia a livello scientifico sia nella pratica della cura quotidiana; gli argomenti sono presentati in modo semplice e curioso, ma sono anche corredati da una bibliografia scelta, in caso si voglia approfondire; sono fornite indicazioni pratiche, dai cibi consigliati/sconsigliati ai batteri buoni per guadagnare in salute. Alla fine della lettura la percezione dell'intestino sarà cambiata da un "tubo" di poco valore a un vero "toccasana" per la salute di tutto l'organismo!
Metabolomica e microbiomica. La medicina personalizzata dal feto all'adulto
di Vassilios Fanos
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2015
Infezioni e farmacoterapia pediatrica
Libro: Copertina morbida
editore: Biomedia
anno edizione: 2007
Aspetti clinici e giuridici della gestione del neonato con infezioni fungine invasive
Libro
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2012
pagine: 16
Nascere nella storia
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 115
Scienza e tecnica mutano e si evolvono con grande rapidità, mentre è restato immutato nei millenni il modo di concepire e generare i figli. Oggi tutto è sostanzialmente uguale a 150.000 anni fa. C'è più sicurezza, più assistenza e più qualità, ma la gravidanza dura sempre lo stesso tempo. Questo libro tratta come, fin dall'antichità, si viveva l'attesa e la nascita di un figlio offrendo ai genitori di oggi, sin dal primo momento dell'attesa, risposte a numerose curiosità e nello stesso tempo una via per risalire alle proprie radici e inserirsi in una storia millenaria. Il volume è arricchito da 80 capolavori dell'arte antica e classica, a colori, che presentano vari aspetti della nascita attraverso i secoli.