Libri di Vittorio De Grassi
Uno e trino
di Vittorio De Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2019
pagine: 257
Siamo al Sud, nel secondo dopoguerra. Ogni notte gli abitanti di Calcamurro, una piccola comunità, sprofondano in un sonno inquieto. Tutti sognano un bambino biondo, con gli occhi azzurri. Nessuno sa chi sia. È lì per annunciare qualcosa di benevolo o di maligno? Soprattutto, è un angelo o un demonio? In un mondo arcaico, infettato dalla superstizione, i riccioli d'oro del bambino scatenano i sensi di colpa latenti, conducendo a un vorticoso crescendo di eventi. Il contagio dei sogni a Calcamurro è solo l'inizio di un lungo affresco narrativo che attraversa altre comunità. Il bambino si fa carne a Turino, indossando le vesti di un monello di paese. A Fricurro s'insinua nella coscienza alterata di una ragazza immobilizzata su di una sedia. Tre luoghi distinti, tre narrazioni autonome e al tempo stesso contigue.
L'itinerario artistico di Max De Fichard. Mostra antologica dell'artista. Belgirate 2009
di Vittorio Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Alberti
anno edizione: 2010
pagine: 24
Il Vergante: Stresa, Baveno, isole Borromee
di Vittorio Grassi, Carlo Manni
Libro: Copertina morbida
editore: Alberti
anno edizione: 2009
pagine: 344
Gli statuti di Gignese (1521)
di Vittorio Grassi
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 1980
pagine: 48
La tentazione dei sogni
di Vittorio De Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 272
Topografia. Teoria, applicazioni, esercizi
di Laura Baratin, Vittorio Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2010
pagine: 720
Il libro si rivolge principalmente agli studenti universitari, ma può essere un utile strumento anche per chi opera nel settore della topografia. Il testo è stato strutturato attraverso diversi capitoli a partire dagli elementi di geodesia, indispensabile premessa e base della moderna topografia; alle nozioni generali di statistica e trattamento delle misure: argomento volutamente esteso vista l'importanza che oggi assume questa scienza per la conferma della "bontà" delle misure. Si passa poi agli strumenti e metodi di misura con una breve panoramica del passato che costituisce la base per la comprensione degli attuali sviluppi; al rilievo topografico planimetrico ed altimetrico; al rilievo con il GPS, anche questo argomento volutamente esteso proprio per il notevole sviluppo avuto negli ultimi anni. Sono presenti diversi allegati che permettono un approfondimento di alcuni argomenti a corredo indispensabile delle materie trattate. Alla fine sono state introdotte delle applicazioni pratiche con esempi tratti dall'attività professionale e di ricerca degli autori come riferimento ai lettori per lo sviluppo di casi analoghi e come riscontro tra teoria e prassi. Gli esercizi svolti e da svolgere a diversi livelli di difficoltà sono stati introdotti come stimolo sia per lo studente che per il professionista intenzionati a migliore la conoscenza e a verificare la propria preparazione.