Libri di William Saroyan
The human comedy. Reading and training. Level B1.1
di William Saroyan
Libro
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2021
Ragazzo coraggioso
di William Saroyan
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2018
pagine: 234
Un pezzetto di banjo in otto ottavi, uno due tre quattro cinque sei sette otto, scandisce un amore nato nell'ufficio del telegrafo, nutre il sogno di una casa, nel calore del sole, la speranza di un'eternità che non sia soltanto fantasia. Harry era fatto per vendere: sapeva cavar soldi praticamente da tutto. Anche sul letto di morte cercava di appioppare agli amici assicurazioni sulla vita. Poi un bambino costretto a ridere per punizione, una vecchia piegata ad angolo retto, settantamila assiri, l'America, il concerto pomeridiano della banda, un pugno alla cabina telefonica, andare a Chinatown per avere una donna...
Lo zio del barbiere e la tigre che gli mangiò la testa
di William Saroyan
Libro: Copertina morbida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2017
pagine: 35
La bottega di un barbiere armeno e un ragazzino che ha i capelli così lunghi che gli uccellini ci hanno fatto il nido dentro. Giunto nella bottega di quello strano personaggio -che forse come barbiere non vale nulla ma come narratore nessuno lo batte- quel ragazzino sognatore ascolta la storia di un uomo forte e coraggioso che finì a lavorare in un circo. Dalla Cina all'India, dall'India all'Afghanistan, dall'Afghanistan alla Persia, ogni giorno quell'uomo intrepido metteva la testa nella bocca di una tigre... Età di lettura: da 10 anni.
La commedia umana
di William Saroyan
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2021
pagine: 231
Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale; eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto: la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e già si rivela come il messaggero più veloce della West-Coast. Entra così nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già.
La commedia umana letto da Marco Zapparoli. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di William Saroyan
Audio
etichetta: Marcos y Marcos
anno edizione: 2019
Homer è un ragazzino pieno di entusiasmo. La sua famiglia è modesta, le difficoltà sono tante: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale. Eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto, la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che ha assunto il ruolo di capofamiglia, di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e si rivela il messaggero più veloce della West Coast. Entra così, leggero e deciso, quasi volando, nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già . Sullo sfondo, i colori della California, una banda di ragazzini vispissimi, negozianti armeni, giganti buoni, primedonne giramondo...
La commedia umana
di William Saroyan
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 205
Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale; eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto: la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e già si rivela come il messaggero più veloce della West-Coast. Entra così nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già.
Il mio nome è Aram
di William Saroyan
Libro: Copertina morbida
editore: Delmiglio Editore
anno edizione: 2015
pagine: 190
Acclamato dal New York Times, il bestseller di William Saroyan, datato 1940, raccoglie 14 racconti legati da un unico, grande eroe: Aram Garoghlanian. Piccoli episodi di vita quotidiana sono alla base di questo libro, che illustra la vita di una tipica famiglia armena immigrata nel nord della California al volgere del secolo scorso. Le storie, disposte in un ordine approssimativamente cronologico, esaltano alcune sfaccettature e tradizioni del popolo armeno, ma non solo; nel protagonista si riconosce la figura dello stesso scrittore che rivive a distanza di anni la propria infanzia fino al momento in cui lasciò per la prima volta, da giovane uomo, la San Joaquin Valley.
La commedia umana
di William Saroyan
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2010
pagine: 254
Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale; eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto: la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e già si rivela come il messaggero più veloce della West-Coast. Entra così nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già.
Il trapezio volante e altri racconti
di William Saroyan
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2001
pagine: 216
Armeni, ebrei, irlandesi, italiani: tutto il mondo si incontra a San Francisco. Un ritornello jazz in otto ottavi scandisce il sogno di mettere su casa con una ragazza conosciuta sul filo del telegrafo. La magia di un volo sul trapezio evoca il delirio che precede la morte per fame di un ventiduenne scrittore. Il vento fra i vigneti soffia fino in biblioteca, le notti scivolano tra nebbie e scommesse ai cavalli, mille volte perse. Saroyan rende epici e trasparenti terre, desideri nascenti, o una semplice passeggiata sull'oceano: rende più vita la vita.