Acquista libri e DVD su GoodBook: libreria online comoda ed economica
Vai al contenuto della pagina

Libri di WILLIAMS.

La villa dei sogni

La villa dei sogni

di T. A. Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 320

La magia della campagna toscana e una decisione che può cambiare la vita... Beatrice Kingdom - Bee, per gli amici - si sveglia in un letto di ospedale in Toscana. Durante le riprese di un film ha avuto un incidente, e adesso il suo corpo è coperto di ustioni e cicatrici. La sensazione che prova è che il mondo intero le sia appena crollato addosso. Quando le viene offerta la possibilità di affrontare la convalescenza in una stupenda villa non lontano da Siena, in compagnia di una celebrità del cinema mondiale, l'irascibile Mimi Robertson, Bee decide di accettare. In mezzo a vigneti e campi di ulivi, Bee si accorge ben presto che in questo posto non c'è solo il paesaggio da ammirare… Ci sono anche Luca, per esempio, e il suo cane, Romeo. Mentre tenta di scendere a patti con la sua nuova vita, Bee inizia un viaggio alla scoperta di sé stessa, un percorso che la porterà a prendere una decisione in grado di cambiare per sempre il suo destino.
9,90
La tua casa botanica. La strana e sensazionale storia delle piante da appartamento e tutti i segreti per prendersene cura

La tua casa botanica. La strana e sensazionale storia delle piante da appartamento e tutti i segreti per prendersene cura

di Molly Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 248

La mania per le piante d’appartamento sta dilagando in tutto il mondo, ma l’entusiasmo per la loro coltivazione non è nuovo. Questa moda, ormai largamente diffusa, ha alle spalle una storia lunga migliaia di anni. L’interesse per le piante d’appartamento può essere rintracciato molto, molto indietro nella storia: le sue linee temporali, colorate e leggendarie, sono punteggiate di massimi storici, minimi rovinosi e punti di svolta sensazionali. E voi che pensavate che fossero solo un modo carino per portare un po’ di natura in casa! Chi di noi non ha provato almeno una volta a prendersi cura di una pianta da appartamento? E quante volte ci siamo arrabbiati per non essere stati capaci di farlo? Ci vuole amore per la routine e un tocco gentile per convincere queste piante a dare il meglio di sé. Le piante da appartamento non sono nate infatti in spazi interni e non sono neanche entrate per loro scelta nei nostri salotti. Sono però delle splendide compagne con cui condividere l’ambiente domestico: hanno un bell’aspetto, sono economiche, occupano poco spazio e non si lamentano quando ci dimentichiamo di dargli da bere. Non solo: ci mantengono in salute purificando l’aria e rimuovendo germi e tossine. Ma cosa sappiamo realmente su di loro? In La tua casa botanica l’esperta di giardinaggio e giornalista di lifestyle Molly Williams porta alla luce l’affascinante storia delle piante da appartamento in tutto il suo verde splendore. Partendo da re Nabucodonosor II, che ordinò la costruzione dei giardini pensili di Babilonia per la sua giovane sposa, Amytis, e inconsapevolmente gettò le basi per nuova tendenza domestica, proseguiremo attraverso i secoli imparando a conoscere le piante che tenevano compagnia a re e regine e, a volte, minacciavano di ucciderli. Dai vasi di marmo e terracotta dei Romani per arrivare ai terrari vittoriani, passando per le piante in miniatura delle culture asiatiche, sono numerose le storie poco note da scoprire... Le pagine di questo libro ci accompagneranno lungo una coinvolgente avventura botanica attraverso i secoli: ogni tappa racconterà il contesto storico fornendo anche le istruzioni per realizzare progetti verdi casalinghi. Ciascun capitolo include una sezione che aiuterà a realizzare una serra di piante da interno tipica dell’epoca storica descritta. Impareremo a creare giardini interni, coltivare vegetali come lo zenzero e micro-ortaggi, prenderci cura di alberi di limone da appartamento, scolpire siepi, far rivivere una pianta moribonda e molto altro ancora.
19,50
Raffaello e la ridefinizione di arte nel Rinascimento

Raffaello e la ridefinizione di arte nel Rinascimento

di Robert Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 528

Raffaello è uno dei più importanti artisti del Rinascimento italiano, nonché uno dei più influenti nell'intero panorama della storia dell'arte: fondatore di un procedimento creativo basato sull'imitazione “sintetica” o “critica”, è stato un modello per generazioni di artisti. Il suo profondo interesse per gli aspetti filosofici ed espressivi del principio del decoro e le scelte strategiche di divisione dei compiti attuate nella sua bottega ne fanno un innovatore, capace di ridefinire il lavoro degli artisti. Robert Williams attinge ampiamente alla storia della letteratura, della filosofia, della religione e dell'economia per documentare e ripercorrere l'evoluzione stilistica di Raffaello, fornendo una base per ulteriori ipotesi su obiettivi e aspirazioni dell'arte italiana del Rinascimento e sulla natura degli studi storico-artistici.
52,00
Il Coniglietto di Velluto. O come i giocattoli diventano veri

Il Coniglietto di Velluto. O come i giocattoli diventano veri

di Margery Williams

Libro: Libro rilegato

editore: Emme Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il piccolo Coniglietto di velluto vorrebbe tanto diventare vero. Ma che cosa vuol dire essere veri? Come dice il Cavallino di cuoio, suo saggio amico, diventare veri non dipende da come si è fatti, ma dall’amore che si riceve. Così, grazie all’amore di un bambino e alla magia di una fatina, il sogno del Coniglietto si realizzerà. "Quando un bambino ti vuole bene per tanto tanto tempo… ecco: allora diventi Vero". Un libro illustrato per bambini dai 5 anni, perfetto per grandi e piccoli, scritto da Margery Williams e pubblicato per la prima volta nel 1922: un’edizione speciale di un classico della letteratura per l’infanzia. Una fiaba commovente sullo straordinario potere dell’amore e sulla fondamentale importanza del gioco per i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
18,90
Comunione nella diversità. Le conversazioni di Malines e gli inizi del dialogo tra anglicani e cattolici

Comunione nella diversità. Le conversazioni di Malines e gli inizi del dialogo tra anglicani e cattolici

di Rowan Williams

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2023

pagine: 101

Le "Conversazioni di Malines" tra anglicani e cattolici, sono una serie di incontri che rappresentano un evento unico nella storia della chiesa del ventesimo secolo. Sono qui delineati i contorni di questi incontri, il contesto ecclesiastico dell'epoca, i temi discussi e il significato delle conversazioni per l'oggi. «Le "Conversazioni" sono molto più di un episodio affascinante nella storia dell'ecumenismo...Meritano di essere ricordate anche a un livello più profondo e spirituale. Sono infatti una fonte di ispirazione alla quale possiamo attingere per rinfrescarci» (dalla Prefazione di Jozef De Kesel, arcivescovo metropolita di Malines-Bruxelles).
14,00
La crociera

La crociera

di Lara Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Blackie

anno edizione: 2023

pagine: 208

Ingrid lavora su una gigantesca nave da crociera, dove trascorre le giornate organizzando la merce del negozio di souvenir. Nei momenti liberi sbarca dalla nave e si perde nei bar locali, tra alcol, incontri ambigui e situazioni al limite del pericolo. Non è una brutta vita. Soprattutto, la distrae dal pensare a un’altra esistenza, quella che si è lasciata alle spalle cinque anni prima. Ma un giorno Ingrid viene selezionata per il misterioso programma di mentoring dei dipendenti – un’iniziativa gestita da Keith, carismatico capitano della nave e autoproclamato guru di lifestyle. Nel suo percorso, Keith la porterà verso atti estremi che lei non avrebbe mai creduto possibili. Così Ingrid dovrà chiedersi: c’è un limite oltre il quale è meglio non spingersi? Originale, malizioso e stimolante, “La crociera” è una spietata satira delle nostre ansiose ricerche di qualcosa in cui credere e di qualcuno da compiacere. Ma è anche un viaggio, un’odissea personale che porterà Ingrid, questa improbabile eroina, verso un esito tutt’altro che scontato.
18,90
La cura della natura. Perché la natura ci rende più sani, creativi e felici

La cura della natura. Perché la natura ci rende più sani, creativi e felici

di Florence Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Piano B

anno edizione: 2023

pagine: 304

Per secoli poeti e filosofi hanno esaltato i benefici della vita all’aria aperta: Beethoven si lasciava ispirare da giardini e alberi, Wordsworth scriveva mentre vagava nella brughiera, Darwin, Tesla ed Einstein passeggiavano nei boschi per riflettere meglio. Ma che cosa accade al nostro cervello quando passiamo del tempo nella natura? Qual è il legame tra il nostro sistema nervoso e l’ambiente in cui si è evoluto? E quali sono le conseguenze di trascorrere sempre più le nostre vite al chiuso, immersi in mondi virtuali e digitali? Florence Williams ha viaggiato in tutto il mondo per incontrare neuroscienziati, psicologi e ricercatori della salute fisica e psichica impegnati a sciogliere l’enigma scientifico che lega ambiente, umore e salute; ha visitato i “bagni di foresta” in Giappone e Corea, ha partecipato a sessioni di “ecoterapia” tra le verdi colline scozzesi, in boschi finlandesi e lungo selvaggi fiumi americani. Ciò che la ricerca sta scoprendo è un fatto tanto evidente quanto trascurato: che il nostro mondo iperconnesso fatto di email, social network, messaggistica istantanea e realtà virtuale non è per nulla adatto ai nostri sistemi percettivi e cognitivi, e che recidere il nostro legame con la natura ha come conseguenza l’ascesa inarrestabile dei disturbi emotivi, cognitivi, di ansia e depressione in bambini, adolescenti e adulti. Ma immergersi nella natura può ancora essere d’aiuto: rinvigorisce i nostri cinque sensi, allevia il nostro carico di stress e ci rende più sani, intelligenti, empatici e concentrati. Nonostante tutto, la natura resta l’unico luogo dove possiamo dire di essere pienamente e fisicamente vivi – di essere pienamente umani.
22,00
Il mio omicidio

Il mio omicidio

di Katie Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2023

pagine: 240

Lou è una giovane donna felicemente sposata, madre della piccola Nova. Ma Lou è anche un clone della precedente Lou, uccisa pochi mesi prima da un serial killer, arrestato per l'omicidio di altre quattro donne, e riportata in vita, insieme alle altre vittime, da un programma governativo di clonazione. Le cinque donne si conoscono, si incontrano, si sostengono. Finché Lou deciderà di andare a fondo alla sua storia e provare a capire quali motivazioni hanno spinto il suo assassino a scegliere proprio lei, trovandosi di fronte a una verità insospettata. Nel riadattarsi alla vecchia routine, Lou si rende conto che ad alcune domande inquietanti su ciò che ha preceduto la sua morte non è facile dare risposta, e che non sempre può fidarsi di coloro che le stanno intorno. Con un passo serrato, il ritmo e la scorrevolezza di un page turner, "Il mio omicidio" è un'indagine sulle ragioni che spingono a gesti non facilmente comprensibili, ma anche una riflessione sulla maternità, sulla depressione post partum, sui dubbi e disagi dati da aspettative e convenzioni, sulla libertà o meno delle scelte delle donne.
18,00
Piano piano... al parco

Piano piano... al parco

di Rachel Williams

Libro: Cartonato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 12

Scopri le meraviglie della natura nel parco grazie a brevi storie in rima che mostrano sei miracoli della natura, dallo scoiattolo che nasconde la sua ghianda al temporale estivo, e che invitano i più piccoli a ritrovare la calma per osservare il mondo che li circonda. Età di lettura: da 4 anni.
9,90
La gatta sul tetto che scotta

La gatta sul tetto che scotta

di Tennessee Williams

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 168

La nuova traduzione di Paolo Bertinetti si basa sulla versione del testo che Tennessee Williams scrisse per la messa in scena del 1974 e si discosta significativamente da quella originaria scritta per il primo allestimento del 1955. Il testo del 1955 aveva subito una revisione importante da parte del regista Elia Kazan. Quando sull'onda dell'enorme successo teatrale venne pubblicato, Williams volle presentare due versioni del terzo atto: una, chiamata Broadway Version, era quella andata in scena; l'altra, chiamata Cat Number One, cioè «la Gatta numero uno», era la versione originale prima degli interventi di Kazan. Poi nel 1958 arrivò la famosa trasposizione cinematografica con Paul Newman e Liz Taylor (che a Williams non piacque affatto), basata sulla Broadway Version ma ancora piú edulcorata, nascondendo l'omosessualità di Brick dietro ambigui accenni poco decifrabili. La versione del 1974 è stata considerata dall'autore quella a tutti gli effetti definitiva, l'unica che rispondeva pienamente alle sue scelte di scrittura drammatica. Possiamo cosí leggere per intero lo scontro verbale tra Brick e il padre che ha il suo climax proprio sul tema dell'omosessualità (ma il padre, splendido personaggio, è assai piú tollerante di quanto Brick, e il lettore, si aspettino). Possiamo cosí comprendere come si articola piú esattamente il tema della falsità, che è il tema fondamentale del testo, per non dire assoluto: il dilemma tra vivere nell'ipocrisia o autodistruggersi per evitare di farlo.
13,00
Il dizionario del bugiardo

Il dizionario del bugiardo

di Eley Williams

Libro: Libro rilegato

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2022

pagine: 256

Londra, il Diciannnovesimo secolo è al tramonto quando Peter Winceworth, della rinomata casa editrice Swansby, riceve dal professor Gerolf Swansby in persona l’ingrato compito di aggiornare il Nuovo Dizionario Enciclopedico Swansby alla lettera S. Il lessicografo, che è solito dire neceffario e peccaminofo, sparpaglia sulla scrivania i suoi foglietti azzurri coperti di parole che cominciano per la fatidica consonante, ma voci e lemmi si trasformano subito in fastidiosi sibili e fischi. Non è semplice liberarsi della zeppola, soprattutto se è una zeppola falsa, del tutto artefatta, nata dalla sciocca convinzione, maturata da Winceworth quand’era bambino, che quell’amabile artificio potesse garantirgli in cambio sorrisi e gentilezza. Non è nemmeno semplice liberarsi del maleficio della simulazione per chi ne ha fatto la propria condotta di vita. Soprattutto, per chi ha a che fare con l’artificio più grande di tutti: la compilazione e la definizione delle parole. Perché dunque non inventare parole nuove, visto che ogni lingua muta con il mutare delle epoche? Londra, in un giorno qualsiasi del Ventunesimo secolo Mallory è al lavoro nel suo ufficio al secondo piano della Swansby House. Accanto vi è una squallida stanza delle fotocopie, poi il ripostiglio della cancelleria e alla fine del corridoio l’ufficio di David Swansby, erede della rinomata casa editrice omonima. Mallory è stata assunta con l’incarico di rispondere alle telefonate che arrivano ogni giorno, provenienti stranamente tutte dalla stessa persona. Telefonate che minacciano di far saltare in aria l’edificio, accompagnate da auspici funesti: «Spero che bruciate all’inferno», «Vi voglio tutti morti». La vita di Mallory si adagerebbe nella routine di queste minacce, se David non le affidasse un nuovo compito: contribuire alla digitalizzazione del dizionario Swansby scovando voci e lemmi bizzarri come aragnasetlazione (la sensazione di camminare tra filamenti di seta di ragno) o asinidoroso (che emette l’odore di un asino che brucia), con cui qualche bislacco lessicografo ha cercato in passato di minare il buon nome delle edizioni Swansby. Tra le mura della Swansby House, tuttavia, la simulazione non si annida soltanto nelle pagine di un vecchio dizionario… Accolto al suo apparire in Inghilterra da un grande successo di critica e pubblico, Il dizionario del bugiardo è un romanzo sul potere più grande che è dato agli esseri umani: il potere delle parole.
18,00
Meditava queste cose nel suo cuore. Pregare con le icone della Vergine Maria

Meditava queste cose nel suo cuore. Pregare con le icone della Vergine Maria

di Rowan Williams

Libro: Copertina morbida

editore: EMP

anno edizione: 2022

pagine: 92

Un libro che è un invito a esplorare il significato profondo delle tre icone tradizionali della Vergine e del Bambino provenienti dall'Oriente cristiano: Odigitria, Eleousa, Orante.L'autore ne svela le trame d'amore che custodiscono, ne rintraccia i movimenti interni e le descrive alla maniera di una teologia che si manifesta "in linee e colori". L'amore della Madre di Dio è un amore che invita e abbraccia chi osserva a non rimanere spettatore, ma a farsi coinvolgere appieno nel dramma che dinanzi si dispiega.
10,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.