Libri Altre tecnologie: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina

Altre tecnologie

Soyuz, il taxi planetario. Scienza e tecnologia della più longeva navicella mai esistita, dal tentato sbarco lunare all'International Space Station

Soyuz, il taxi planetario. Scienza e tecnologia della più longeva navicella mai esistita, dal tentato sbarco lunare all'International Space Station

di Carlo Di Leo, Francesca Maria Manoni

Libro

editore: L'Onda

anno edizione: 2022

pagine: 448

Della popolarissima navicella spaziale Soyuz, che da almeno 55 anni a questa parte, trasporta cosmonauti russi ed astronauti di altre nazioni verso gli spazi siderali crediamo ormai di sapere tutto. Eppure sicuramente, manca, almeno in Italia un libro che ne descriva morfologia, caratteristiche e prestazioni. Il presente volume si prefigge lo scopo di colmare tale lacuna. A metà degli anni Sessanta, mentre in America ferveva l'attività intorno al Programma Apollo, in Unione Sovietica si concretizzava il Programma Soyuz, una nuova famiglia di veicoli spaziali concepiti ancora una volta dalla genialità ingegneristica di Sergei Korolev. Nel 1963 mentre il "Progettista Capo" (così era chiamato appunto Korolev) era impegnato nel modificare la Vostok, per trasformarla nella Voskhod il suo staff di ingegneri era occupato a concludere la progettazione di una capsula orbitale a tre moduli chiamata Soyuz che in russo vuol dire "Unione". La prima versione uscì con la sigla 7K-OK, e le richieste che tale veicolo doveva soddisfare erano quelle di trasportare tre cosmonauti e diventare il più versatile veicolo spaziale della storia. Esso, oltre alle comuni manovre (decollo, rientro e modifica della quota orbitale) doveva essere in grado di agganciare in modo automatico altri veicoli, permettere attività extraveicolari ed il trasbordo dell'equipaggio e, in base ai progetti iniziali, raggiungere anche obiettivi extraorbitali come la Luna. Anche se quest'ultimo obiettivo è stato in seguito abbandonato, la Soyuz continua giorno per giorno il suo alacre lavoro trasportando i vari equipaggi verso la Stazione Spaziale Internazionale.
30,00
Mondi lontanissimi. Storia critica della vita nello spazio, dai cosmisti russi a Elon Musk

Mondi lontanissimi. Storia critica della vita nello spazio, dai cosmisti russi a Elon Musk

di Fred Scharmen

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2022

pagine: 267

Colonizzare e abitare lo spazio è un sogno accarezzato e progettato da numerose società umane negli ultimi centocinquant’anni. E ognuno di questi sogni di esplorazione e conquista, racconta Fred Scharmen in "Mondi lontanissimi", è figlio del contesto culturale in cui è nato. Per i cosmisti russi di fine Ottocento lo spazio era il luogo dove inseguire la perfezione umana. Per gli americani negli anni Sessanta del Novecento è stato una sfida ingegneristica intrecciata con la pericolosa geopolitica della guerra fredda, fino ad arrivare agli anni Settanta, quando la NASA progettava affascinanti colonie in futuristiche stazioni spaziali. Scrittori di fantascienza, illustratori visionari e intellettuali come Arthur C. Clarke ci hanno invece suggerito una prospettiva diversa, carica di meraviglia. Oggi, invece, è il capitalismo delle grandi corporation che si è unito alla corsa (con SpaceX di Elon Musk e Blue Origin di Jeff Bezos in testa) sollevando non poche polemiche. Tra architettura e scienza, design e letteratura, "Mondi lontanissimi" è il racconto di sette paradigmi, sette visioni che hanno provato a rispondere alla fatidica domanda: sono davvero possibili altri mondi?
24,00
Balistica e ricarica

Balistica e ricarica

di Roberto Serino

Libro: Copertina morbida

editore: Idea Libri

anno edizione: 2022

pagine: 336

Per gli amanti della balistica che trovano difficoltà nell'affrontare il sistema di misure anglosassone è stata realizzata, a distanza di vent'anni, la seconda edizione di questo testo che illustra i principi fondamentali dei metodi di calcolo; in questi vent'anni molti nuovi calibri si sono affacciati sulla scena, molti altri sono spariti, mentre quelli tradizionali resistono inattaccabili dal tempo che passa. Nell'opera si riprendono e sviluppano alcuni argomenti riguardanti la ricarica per l'anima rigata trattati dai vecchi manuali Lyman. In questa nuova edizione riveduta e ampliata compaiono anche argomenti relativi alla ricarica dell'anima liscia. Il tutto è stato impostato in una prospettiva particolare: quella della ricarica domestica delle munizioni per armi da caccia, da tiro e da difesa.
28,00
Meccanica delle armi corte

Meccanica delle armi corte

di Attilio Selvini, Luca Soldati

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 188

Forse non tutti sanno che la meccanica del primo revolver moderno era... di legno: la intagliò un giovanissimo Samuel Colt nel 1831, di ritorno da un viaggio in India dove, in una armeria di Calcutta, vide per la prima volta un revolver Collier a pietra focaia e a rotazione manuale del tamburo. Il funzionamento del congegno di blocco del verricello di carico del veliero sul quale navigava gli fornì l'ispirazione per un meccanismo di rotazione finalmente efficace, capace di risolvere con efficienza il problema della ripetizione del colpo che, sin dai tempi antichi, assillava gli inventori. Era nato il revolver. Nella corsa tecnologica verso la ripetizione dello sparo arrivarono dunque prime le rivoltelle, ma nel 2019 con la sua fortunata opera sulla dinamica dei sistemi di chiusura Attilio Selvini privilegiò le pistole semiautomatiche. Ora ritorna, con Luca Soldati, a esaminare la meccanica dei revolver con uno studio che non pretende di essere esaustivo, ma solo divulgativo, e che vuole illustrare come innumerevoli progettisti abbiano cercato di migliorare il congegno di Colt nell'ambito di una diatriba che dalla fine del XIX secolo divide il mondo degli appassionati di armi corte: se siano meglio le pistole oppure i revolver. Questo agile libretto porta dunque il lettore attraverso i due secoli delle più significative invenzioni che hanno cercato di innovare un'idea brillante che, nella sua pratica semplicità, resiste pressoché immutata dal 1835.
16,00
Professione barista. Manuale pratico per l'espresso perfetto

Professione barista. Manuale pratico per l'espresso perfetto

di Fabio Verona

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2021

pagine: 152

Mai una professione come quella del barista è stata inflazionata come in quest'ultimo periodo. Eppure, l'arte di preparare "il caffè" richiede non solo passione ma tanta conoscenza e una buona dose di tecnica. Questo manuale vuole portare il lettore ad acquisire le nozioni fondamentali per affrontare con maggiore consapevolezza questo antico mestiere, traslato ai giorni nostri, con una panoramica sulla conoscenza e il corretto utilizzo delle moderne attrezzature. Scritto in modo discorsivo e un po' scanzonato, diventerà il vostro taccuino di viaggio in questa magnifica avventura che è la professione del barista.
16,90
La ristor-azione virtuosa. Guida all’uso del percorso LICET®-BES. Come cibo e ristorazione sostenibili possono contribuire al benessere del cittadino e del territorio

La ristor-azione virtuosa. Guida all’uso del percorso LICET®-BES. Come cibo e ristorazione sostenibili possono contribuire al benessere del cittadino e del territorio

di Enza Laretto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Qualità della vita e cibo sono ormai considerati priorità per il benessere di un Paese. In quest’ottica la ristorazione, duramente colpita dal Covid-19, è la protagonista dell’avvio di nuovi stili di vita e di lavoro più attenti ai bisogni economici, sociali e ambientali. Questa guida vuole aiutare gli operatori della ristorazione (commerciale e collettiva), chi elabora capitolati e anche i clienti/utenti a collaborare in modo organizzato e far proprie e applicare le 8 fasi del percorso di sviluppo sostenibile partecipato LICET®-BES. Se è vero che “le buone emozioni conducono alle buone azioni” la ristorazione, duramente colpita dal Covid-19, è la protagonista dell’avvio a nuovi stili di vita e di lavoro più attenti ai bisogni economici, sociali ed ambientali per raggiungere un benessere condiviso per sé stessi ed il territorio. Qualità della vita e cibo, nonostante la complessità della loro realizzazione, sono oramai considerati priorità per il benessere di un Paese. La guida insegna a collaborare in modo organizzato ed aiuta gli operatori della ristorazione (commerciale e collettiva), chi elabora capitolati ed anche i clienti/utenti a far proprie ed applicare le 8 fasi del percorso di sviluppo sostenibile partecipato LICET®-BES. Prefazione di Filomena Maggino.
18,00
Guida rapida ai mezzi di accesso alle macchine. (scale, piattaforme, passerelle)

Guida rapida ai mezzi di accesso alle macchine. (scale, piattaforme, passerelle)

di Antonio Del Mastro

Libro

editore: Aldebran

anno edizione: 2019

pagine: 36

Questa pubblicazione vuole essere una guida rapida all'impiego di scale, piattaforme, passarelle, collegate alle macchine industriali o installate negli impianti produttivi.
13,98
Permanente. Viaggio-studio nel mondo del ricciolo

Permanente. Viaggio-studio nel mondo del ricciolo

di Gianfranco Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2019

pagine: 200

Ricorrere alla permanente significa sottoporsi a un trattamento che, come il nome stesso suggerisce, dura nel tempo. Un bravo tecnico acconciatore deve essere in possesso di importanti e indispensabili nozioni che gli permettono di operare nel rispetto dei capelli e con successo sotto il profilo tecnico ed estetico. Alcuni dei temi trattati sono il capello, i bigodini, i liquidi ondulanti, il valore pH nell'ondulazione permanente, l'avvolgimento, la permanente nell'uomo, la stiratura e la compatibilità dei prodotti con la cute. Un testo realizzato per ogni aspirante acconciatore e per l'aggiornamento continuo dei professionisti del settore che possono acquisire così gli elementi indispensabili per la realizzazione di permanenti sicure. Un glossario dei termini utilizzati completa il testo estremamente esplicativo, illustrato con immagini e grafici a colori.
21,90
Diventare esperti di make-up

Diventare esperti di make-up

di Stefano Anselmo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2019

pagine: 280

Basato sull’esperienza di oltre cinquant’anni di lavoro e di costante perfezionamento nei diversi ambiti della bellezza femminile, questo libro costituisce la chiave di accesso semplice e pratica per conoscere i segreti dell’architettura del volto umano e le metodiche utili a plasmarne forme e colori, al fine di migliorarne l’aspetto. “Il trucco è illusione ottica” afferma l’autore: l’abile make-up artist non modifica di fatto il viso ma, attraverso effetti illusori, lo fa sembrare diverso dall’originale, rendendolo più gradevole e più interessante in termini di fascino e di attrattiva. Ricco di tavole a colori e disegni didattici, il volume propone una visione della bellezza in un’ottica universale, dedicando un capitolo specifico al trucco per i soggetti di origine asiatica e africana e un capitolo ai problemi legati all’avanzamento dell’età. Un’importante sezione è poi dedicata al fashion e alla decorazione del viso e del corpo, oggi tema di grande attualità soprattutto tra i giovani. Non di minore importanza è la parte dedicata alla fotografia, dove l’autore svela segreti e metodiche per ottenere ritratti di qualità che valorizzino l’abilità del truccatore ed esaltino la bellezza della persona ritratta. Un intero capitolo è dedicato infine alle opportunità offerte dalla tecnologia digitale al mondo dell’immagine, del trucco e dello styling del viso.
49,90
Imparare la tecnica del suono

Imparare la tecnica del suono

di Marco Sacco

Libro

editore: Lambda

anno edizione: 2011

pagine: 400

39,00
Focus sul colore

Focus sul colore

di Gianfranco Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2010

pagine: 140

Le tinte per i capelli sono ormai un nostro grande alleato. La moda in generale ama il colore e offre continui stimoli a rinnovarsi, a giocare con la propria immagine. Oggi dunque è normale, sia per gli uomini sia per le donne, modificare il colore della capigliatura non soltanto per coprire i capelli bianchi, ma anche per cambiare look, per piacere agli altri e piacere a se stessi sempre di più. Tingere bene i capelli, però, non è semplice come potrebbe sembrare e come promettono le pubblicità dei prodotti per l'uso casalingo. Per ottenere risultati soddisfacenti bisogna affidarsi a professionisti seri e competenti. Un bravo colorista deve avere una grande esperienza, ma anche conoscere e saper applicare correttamente numerose e importanti nozioni di carattere tecnico e scientifico. Questo libro esauriente, approfondito e aggiornatissimo - insegna tutto quello che è indispensabile sapere, dal punto di vista sia teorico sia pratico, per operare nel rispetto dei capelli e con successo sotto il profilo tecnico ed estetico.
19,90
De re metallica (1530-1556). Un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull'arte de' metalli

De re metallica (1530-1556). Un dialogo sul mondo minerale e un trattato sull'arte de' metalli

di Georgius Agricola

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2008

pagine: 542

II presente volume raccoglie due delle opere più note di Georgius Agricola, rinomato studioso di tecniche di estrazione e Lavorazione dei metalli: il "Bermannus" (1530) e il "De re metallica" (1556), quest'ultimo nel facsimile dell'edizione in lingua toscana stampata a Basilea nel 1563. Il "De re metallica" può essere considerato come il primo trattato sistematico in campo minerario e metallurgico. Qui Agricola espone in maniera precisa le sue osservazioni sui giacimenti minerari, le tecniche di ricerca, coltivazione ed il trattamento metallurgico dei minerali. Essa è particolarmente celebre sia per il suo valore culturale, sia per la spettacolare presenza di oltre 290 xilografie, che illustrano lo sviluppo delle tecniche minerarie e metallurgiche raggiunto in quei tempi in Europa. Le opere di Georgius Agricola sono documenti preziosi circa le conoscenze tecnologiche del XVI secolo, e mostrano non solo le conquiste dell'ingegneria, ma fanno anche riflettere su modi, forme e tempi della circolazione delle conoscenze, e sul rapporto tra crescita culturale, sviluppo delle attività industriali ed evoluzione dei sistemi produttivi.
40,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.