Antologie (escluse le antologie di poesie)

Filosofia d'emergenza pronta all'uso per 365 giorni. Aforismi per ricalcolare il percorso

Filosofia d'emergenza pronta all'uso per 365 giorni. Aforismi per ricalcolare il percorso

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2021

pagine: 480

«La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che, proprio perché priva del legame di servitù, è il sapere più nobile.» (Aristotele) «La filosofia insegna a fare, non a dire.» (Lucio Anneo Seneca) «La filosofia non è un "sapere", ma un "atteggiamento". L'atteggiamento di chi non smette di fare domande e di porre in questione tutte le risposte che sembrano definitive.» (Umberto Galimberti)
7,00
Auguri a te. Happy birthday lei

Auguri a te. Happy birthday lei

di DEL BALDO

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Baldo

anno edizione: 2021

pagine: 16

Oltre alle frasi legate alle parole dell'acrostico, ci sono pensieri di personaggi celebri.
3,50
I racconti dell'acqua. Storie toscane di fiumi e torrenti

I racconti dell'acqua. Storie toscane di fiumi e torrenti

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Sono come il tempo, i fiumi: scorrono e si tuffano in un'acqua più grande. E anche come le parole che si riversano nelle storie e così ci raccontano ciò che è stato per puntare ancora avanti. Per questo raccontare i fiumi, raccontare le loro storie, è un buon modo per saperne di più di noi stessi e dei luoghi che abitiamo. Ci prova questo libro, opera di diversi scrittori ognuno dei quali alle prese con un corso d'acqua e con le parole che ne raccontano una storia. Pochi sono i fiumi importanti, conosciuti: a parte l'Arno, il più toscano di tutti i fiumi. Quasi tutti, in effetti, sono modesti torrenti che riesce difficile persino collocare su una carta geografica. Per questo ancora più affascinanti: con la loro acqua e le loro storie aiutano a disegnare una mappa alternativa della Toscana, sospesa tra storia e fantasia, tutta da scoprire: con i versi di Dante o Dino Campana così come con sorprendenti itinerari a piedi.
12,00
Centodieci senza lode

Centodieci senza lode

di Gabriele Moneta

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 44

«Gabriele Moneta ha uno sguardo simpatico e accogliente e osserva, nota, giudica senza sentenziare. C'è in lui acuta e sintonica partecipazione alle cose della vita ed è capace di trasmetterne esemplarmente forze e debolezze. In pochi tratti verbali egli fissa le esperienze di un'esistenza ed esprime lievi e concentrate prospettive di speranza. I suoi aforismi regalano non solo prudente saggezza, ma anche salutari illusioni». Dalla Prefazione di Gino Ruozzi
8,00
Favola di Belfagor

Favola di Belfagor

di Niccolò Machiavelli

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 160

I dannati attribuiscono alle mogli la causa della loro perdizione. Una scusa o la verità? Per scoprirlo, all'inferno si decide di mandare sulla terra un diavolo. Il malcapitato scelto per sperimentare la condizione del matrimonio è Belfagor arcidiavolo, che scoprirà le gioie e soprattutto i dolori dell'amore... L'argomento di questa divertente "favola", che salda il tema misogino con quello della furbizia contadina, è tutt'altro che originale. Ma se Machiavelli si pone alla fine di un lungo percorso, con il suo genio demoniaco egli riesce a portare anche questo soggetto lungamente esplorato nei suoi territori, mostrandoci un Plutone "principe saggio" degli Inferi e ribaltando, ancora una volta, i valori della morale e della politica astrattamente concepite. In appendice si pubblica una storia di possessione demoniaca finora pressoché sconosciuta: "Storia di uno spirito in una fanciulla".
10,00
L'orgoglio delle proprie radici... non si cancella il passato

L'orgoglio delle proprie radici... non si cancella il passato

di Gustavo Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Booksprint

anno edizione: 2021

pagine: 172

"La Patria nostra era buona, bella, era il sorriso del Signore; la provvidenza la faceva abbondante e prosperosa, lieta e tranquilla, gaia e felice; aveva leggi sapienti, morigerati costumi e pienezza di vita; aveva eserciti, flotte, strade, industrie, opifici, templi e reggie maravigliose; aveva una stirpe di principi clementi. Niuna cosa mancava alla nostra Patria; e forte ell'era e rispettata. Ma fatale tanta prosperità: l'invidia, l'ateismo e l'ambizione congiurarono insieme per abbatterla e spogliarla; evocarono dall'abisso l'arti nefande della calunnia e della corruzione". (Giacinto De' Sivo)
17,90
365 giorni di immagini e pensieri per celebrare la vita

365 giorni di immagini e pensieri per celebrare la vita

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: White Star

anno edizione: 2021

pagine: 464

Una raccolta di spunti di riflessione, pensieri e ispirazioni per ogni giorno dell'anno: un'occasione unica per celebrare la vita in tutte le sue sfumature, attraverso un percorso all'insegna della gentilezza, della benevolenza e della positività. Splendide immagini della natura e del mondo, si alternano a parole ispirate, che apriranno il cuore e l'anima alla gioia profonda e autentica che deriva dall'assaporare ogni momento con amore e rispetto, verso se stessi e verso il mondo.
14,90
365 pensieri per sentirsi in armonia con il mondo

365 pensieri per sentirsi in armonia con il mondo

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: White Star

anno edizione: 2021

pagine: 464

Un viaggio dell'anima, un cammino alla ricerca della pace interiore guidato giorno dopo giorno da immagini e pensieri. Le splendide fotografie del volume si accompagnano a 365 citazioni edificanti, perle di saggezza che sapranno guidare il lettore alla ricerca della serenità, trovando quell'armonia dello spirito necessaria ad affrontare felicemente gli alti e bassi della quotidianità.
14,90
Il telefonino, questo clown tascabile

Il telefonino, questo clown tascabile

di Lucio Caruso

Libro: Copertina morbida

editore: Booksprint

anno edizione: 2021

pagine: 228

Da quando sono in voga i social, sugli smartphone arriva di tutto, cose futili, pettegolezzi, cose inutili, cattiverie di ogni tipo, un'infinità di foto di momenti di vita, dal piatto che si sta consumando a casa, al pic-nic o al ristorante, senza dimenticare le cose stupide. Il mio telefonino, oltre che da tutto ciò che regolarmente cancello, è sempre stato oggetto di invio di vignette comiche e di barzellette (forse vista la mia passione per fare in estate l'artista di strada come clown insieme a degli amici circensi). Queste non le ho mai cancellate (tranne quelle oscene), ma alla fine il telefonino cominciava a difettare di memoria (un po' come me, vista la mia e sua vetustà). Naturalmente mi spiaceva cancellare tutto, non solo le barzellette, ma anche alcune considerazioni, quindi ho pensato di unire il tutto in una raccolta che ho trasferito su carta, andando in controtendenza rispetto alla moderna tecnologia.
21,90
Ciò che non si vede mai. Pensiero e Poesia

Ciò che non si vede mai. Pensiero e Poesia

di Davide Vinciguerra

Libro: Copertina morbida

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 140

Il libro nasce dal desiderio di raccogliere in un volume pensieri, poesie e brevi racconti.
13,50
Tina. Storie della grande estinzione

Tina. Storie della grande estinzione

Libro

editore: Aguaplano

anno edizione: 2020

La Grande Estinzione. La fine dell'Antropocene. Il collasso climatico, economico, infrastrutturale, sanitario, cognitivo che incombe sulle nostre fragili e complesse civiltà. La radicale messa in discussione del nostro status biologico e culturale sul pianeta: è il tema fondamentale del nostro tempo, il tema che ha ispirato TINA, l'autore-collettivo di questo libro. Un progetto che ha coinvolto più di 100 fra artisti e scrittori, per una raccolta di micro-romanzi e illustrazioni ispirati a scenari apocalittici, trasformazioni epocali, shift tecnologici e culturali. Dal Collasso dell'Età del Bronzo alle nanotecnologie, dalla Peste di Atene alla geoingegneria passando per la Brexit, l'ultimo albero sull'Isola di Pasqua, l'incontro tra Montezuma e Cortés, Cernobyl'. Decine e decine di eventi X e cigni neri collegati tra loro da snodi tematici, connettivi logici, squarci visionari, inneschi di una reazione a catena fra scienza, narrativa, immaginario, capacità di pensare l'impensabile. TINA è un autore collettivo coordinato da Matteo Meschiari e Antonio Vena. Il nome ricorda e omaggia Tina Michelle Fontaine (1999-2014), una ragazzina nativa del Canada uccisa a 15 anni: una microapocalisse che fa parte dei tanti genocidi a bassa intensità con i quali scompaiono individui, lingue, tradizioni, mondi, possibilità. TINA è anche un acronimo: There Is No Alternative, rovesciamento dello slogan usato da Herbert Spencer, Margaret Thatcher e Francis Fukuyama per giustificare il regime neoliberista che ci ha condotti sulla soglia dell'abisso, alla fine della storia.
22,00