Artigianato e arti decorative
Origami box. L'antica arte giapponese di piegare la carta
di AAVV
Libro
editore: Demetra
anno edizione: 2019
pagine: 32
Gli origami sono un'arte antica che da fogli di carta piegati ottiene modelli astratti, forme geometriche e figurative di straordinaria essenzialità e bellezza. Questo libretto spiega come farne 15, in ordine crescente di difficoltà: luccio - uccellino - elefante - scatola rettangolare - cristallo - gru - farfalla - stella - serpente - orso - pavone - frisbee - foca - tricheco - angelo.
Manuale di scultura. Tecniche, materiali, realizzazioni
di Philippe Clerin
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 390
Manuale completo, questo libro risponde a tutti i problemi che si pongono al futuro scultore, prima ancora di passare all'ideazione artistica. Grande attenzione dunque per i vari materiali, dalla pietra al legno, dall'acciaio alle materie plastiche, esaminati in tutte le loro caratteristiche strutturali e in tutte le loro possibilità di impiego. È data grande attenzione anche alle più svariate tecniche, dall'intaglio alla fusione con stampi, con particolare interesse per le attrezzature necessarie alla loro corretta applicazione.
Ricamo pop. Idee e proposte per ricami alternativi
di Serena Scuderi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 120
Un libro che fa scoprire le potenzialità del ricamo per personalizzare ogni oggetto della vita quotidiana. Progetti spiritosi e ricchi di ironia, realizzabili veramente da tutti con gli schemi forniti e le istruzioni illustrate.
Amigurumi magici. Un mondo incantato all'uncinetto in palmo di mano
di Mariella Vitale
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 119
Un mondo incantato popolato di piantine misteriose, draghi, elfi, tutti fatti all'uncinetto. Venti progetti originali con tutte le istruzioni per realizzarli con i giusti dettagli.
Guida ai tessuti per realizzare progetti di sartoria
di Christelle Beneytout
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2019
pagine: 192
Per ogni progetto il suo tessuto! Utili informazioni sulla composizione, la tessitura e le esigenze di preparazione e manutenzione dei diversi tessuti. Schede di ciascun tessuto con dettagli su come rifinire i vostri progetti. Aneddoti divertenti legati alla storia degli stili e dei tessuti. Indicazioni sui tessuti da preferire, il materiale da usare (ago, filo, rinforzo, macchina) e, i punti più adatti. Consigli tecnici dell'autrice per realizzare un progetto tessile con successo.
Il giro del mondo in origami
di Marc Kirschenbaum
Libro: Copertina morbida
editore: Nuinui
anno edizione: 2019
pagine: 141
Una raccolta per tutti gli appassionati con 20 originali modelli ideati da Marc Kirschenbaum. 60 fogli per origami con un'ampia selezione di fantasie coloratissime che esaltano le caratteristiche dei modelli. Link per scaricare le carte e stamparle. Diagrammi con istruzioni dettagliate e video tutorial per ogni modello, scaricabili con QR Code o link al sito di NuiNui.
L'arte dell'origami
di Akira Yoshizawa
Libro: Copertina morbida
editore: Nuinui
anno edizione: 2019
pagine: 223
Un libro dedicato ad Akira Yoshizawa, massimo esponente dell'origami moderno, una raccolta altamente rappresentativa della sua straordinaria produzione. Grande innovatore e fautore di un autentico "rinascimento" di questa disciplina, Yoshizawa si pone come trait-d'union fra passato e presente, fra tradizione e modernità, per quanto riguarda sia la tecnica sia la concezione stessa dell'origami, inteso come puro atto creativo. La presenza dei disegni originali dell'artista, il totale rispetto del sistema di notazione da lui adottato e lo sforzo di salvaguardare lo spirito originario del testo giapponese grazie a una traduzione attenta alle minime sfumature della lingua fanno del volume un'opera improntata a un'assoluta fedeltà alla filosofia del Maestro. Il libro è arricchito anche da sezioni originariamente create da Yoshizawa per avvicinare i bambini giapponesi all'origami, nei quali l'autore li stimola a dar libero spazio alla loro fantasia. Le immagini raffiguranti i modelli, ad eccezione di quelle d'epoca, sono state tutte realizzate appositamente da Kazuo Hamada, affermato fotografo d'arte. La prefazione della moglie del Maestro e un'ampia introduzione dell'origamista Robert J. Lang illustrano il particolare approccio dell'autore a quest'arte antica, gettando nuova luce sull'opera di Yoshizawa e sul suo significato. Prefazione di Kiyo Yoshizawa. Introduzione di Robert J. Lang.
Le matitine. Cornicette grandi grandi
di DEL BALDO
Libro
editore: EDIZIONI DEL BALDO
anno edizione: 2019
pagine: 48
Quadretti da 1cm, per iniziare.
Mafalda. Segnalibri colouring. Vol. 1
di Charles M. Schulz
Libro
editore: MAGAZZINI SALANI
anno edizione: 2019
pagine: 55
Colora alcune delle strisce che hanno fatto la storia del fumetto, oppure usale nell'originale bianco e nero. Snoopy e i suoi amici ti accompagneranno nelle tue letture e ti aiuteranno a non perdere mai la pagina e la retta via!
Peanuts. Segnalibri colouring
di Charles M. Schulz
Libro
editore: MAGAZZINI SALANI
anno edizione: 2019
pagine: 55
Colora alcune delle strisce che hanno fatto la storia del fumetto, oppure usale nell'originale bianco e nero. Snoopy e i suoi amici ti accompagneranno nelle tue letture e ti aiuteranno a non perdere mai la pagina e la retta via!
Snoopy. Segnalibri colouring
di Charles M. Schulz
Libro
editore: MAGAZZINI SALANI
anno edizione: 2019
pagine: 55
Colora alcune delle strisce che hanno fatto la storia del fumetto, oppure usale nell'originale bianco e nero. Snoopy e i suoi amici ti accompagneranno nelle tue letture e ti aiuteranno a non perdere mai la pagina e la retta via!
Mafalda. Segnalibri colouring. Vol. 2
di Charles M. Schulz
Libro
editore: MAGAZZINI SALANI
anno edizione: 2019
pagine: 55
Colora alcune delle strisce che hanno fatto la storia del fumetto, oppure usale nell'originale bianco e nero. Snoopy e i suoi amici ti accompagneranno nelle tue letture e ti aiuteranno a non perdere mai la pagina e la retta via!