Casa, hobby, cucina e tempo libero
Giappone
di Melanie Clegg
Libro: Libro rilegato
editore: Dix
anno edizione: 2023
pagine: 224
L’autrice ci accompagna alla scoperta di bellezze naturali, stile di vita e cultura di questa nazione-arcipelago arroccata ai margini dell’Oceano Pacifico: dai castelli dei samurai alle tipiche sorgenti termali; dalle remote isole vulcaniche alle megalopoli traboccanti di vita; dalla cerimonia del tè agli antichi templi buddisti.
La stella in cucina sei tu! Ricette rapide e gustose per una vita sempre di corsa (proprio come la mia!)
di Stella Menna
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 216
Da tennista a... food influencer. È questo il percorso di Stella Menna – conosciuta sui social come Unastellaincucina –, che è passata dai campi in terra battuta ad avere centinaia di migliaia di affezionatissimi follower su Instagram. Ma qual è il segreto di Stella? Che cosa l’ha portata a essere un punto di riferimento per moltissime persone in cerca di ricette sul web? Sarà la sua spontaneità, sarà la simpatia o il modo genuino con cui trasmette la sua idea di cucina. O forse tutte queste cose insieme! Ma una cosa è certa: lo spirito dei suoi video e dei suoi contenuti social è lo stesso che anima le pagine di questo libro, nel quale Stella ha voluto selezionare 50 ricette del suo repertorio e dividerle per tempo di preparazione. Perché chi come lei è sempre di corsa e ha poco tempo da dedicare alla cucina, non deve per forza rinunciare a piatti gustosi e di grande effetto per ogni occasione. Eppure questo libro non è solo un ricettario, è molto di più: in questo volume, infatti, Stella ha voluto raccontare la sua storia, il suo amore per la cucina, il viaggio di una vita appassionante e ricca di sorprese. E ha voluto portare i lettori a spasso con lei per le strade della sua città, Roma, alla scoperta dei suoi ristoranti e dei suoi cibi preferiti.
Italia
di Claudia Martin
Libro: Libro rilegato
editore: Dix
anno edizione: 2023
pagine: 224
Quinta per numero di turisti annuali, l’Italia è ricca di storia e di primati: Bologna ospita l’università più antica; la Basilica di San Pietro a Roma è la chiesa più grande al mondo; mentre la struttura più involontariamente inclinata è, ovviamente, la celeberrima Torre di Pisa. Ma con le sue montagne e i suoi laghi, le sue isole e le sue spiagge, il Bel Paese è molto di più delle sue rovine e dei suoi pezzi da museo. Dalla grandezza dell’antica Roma alla Firenze rinascimentale fino allo splendore di Venezia; dall’architettura arabo-normanna di Palermo ai graziosi porti della riviera ligure; dall’isola d’Elba alla Sardegna fino alle coste del Lago di Garda, questo volume celebra tutte le delizie della penisola.
Odio il calcio. Perdibili storie di formazione e pallone
di Fabrizio Biasin
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2023
pagine: 208
Fabrizio Biasin, giornalista sportivo da due decenni, ama le bici elettriche, l’insalata russa e Frida, la sua gatta. Ma non è stato facile arrivare a tante certezze. Fin da bambino è stato schiavo del calcio. Un piccolo, aspirante campione che affrontava partite insanguinate all’oratorio al solo scopo di sopravvivere e tornare a casa da mamma e papà. Alcuni sventurati coetanei, purtroppo, non ce la facevano. Fabrizio sì, ma presto le delusioni pallonare si sarebbero moltiplicate come revolverate al poligono. E allora ecco i provini clamorosamente falliti, le prime volte allo stadio con tanto di risse sfiorate, i tentativi di fare il grande salto nel fetente mondo del calcio soffocati da un destino senza scrupoli. E poi il primo bacio mentre Baggio sbaglia un maledetto rigore americano, i viaggi in camper «sulle strade della Champions» che a confronto Ulisse era uno da Villaggio Vacanze e ulteriori drammi esistenziali costantemente segnati dal rimbalzo di un pallone. In questa autoanalisi che arriva ai giorni nostri Fabrizio dà un senso alla sua calvizie e dimostra come vita e calcio possono diventare uno lo specchio dell’altra in un continuo rimpallo di emozioni, svolte, illusorie illuminazioni fino al cambio di prospettiva: diventare giornalista sportivo! Con il suo stile dissacrante e irriverente, Biasin racconta campioni, bidoni e verità di un universo condiviso da tutti gli innamorati del calcio, ma rivela anche devastanti momenti di vita vissuta con una disarmante assenza di riserbo.
Seguendo la stella. Piccolo percorso sulle tracce delle Natività. Isola, Sacro Monte, Orta San Giulio
di Federica Mingozzi, Laura Travaini
Libro: Libro in brossura
editore: Geo4Map
anno edizione: 2023
pagine: 336
Sei camei d'arte rimasti discretamente in disparte. Ma soprattutto l'incanto di sei Natività. Intorno, il fascino che si sprigiona da uno degli angoli più suggestivi del Piemonte, celebrato da artisti, narratori, viaggiatori. Con le stelle dell'artista Giannici a fare da guida. Qual è il fil rouge di questo percorso d'arte? Le autrici hanno inseguito con passione le opere, sono andate a scovarle proprio là dove stanno da anni. Con delicato ardire hanno confidato nei coinvolgimenti. Così si ritrovano, all'inizio di ogni capitolo, i tocchi speciali di Albergante e Cutaia, Defilippi, Mastrotisi, Quaglia, Quaranta, e dell'ortese Luisella Mazzetti. Ci si tuffa a picco dentro il quotidiano umanissimo di una nascita che va rapidamente a sfiorare il divino, di trovano le fonti sacre e la letteratura natalizia. Fanno da contorno le osservazioni psicologiche di Maina Mainardi, i vini di Larganà e di Brugo, le cantine di Genta, le ceramiche dei Pennacino, le merende della cuoca Jo Guendalina, le indagini tra le memorie rodariane di Barone. In punta di piedi, così come è la danza di Selene, così come è la musica di Storace, si incede dentro il fascino di questo unicum. E poi? Il viaggio nel borgo, passando per l'isola e il Sacro Monte, si allarga abbracciando il Cusio, attraversando il Verbano, toccando il Novarese.
Manga coloring. Fantastici personaggi in stile anime e manga da colorare
di AA VV
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 128
In questo libro troverai tanti fantastici personaggi in stile anime e manga. Belli, curiosi e tutti da colorare. Puoi usare ciò che preferisci: pennarelli, matite colorate, pastelli a cera o perfino penne. Non importa se non hai alcuna esperienza artistica: il relax e il divertimento sono garantiti. Che cosa aspetti? Lascia andare il tuo lato creativo.
Minù. Agenda del gatto 2024
Prodotto: Agenda o diario
editore: Armenia
anno edizione: 2023
pagine: 384
Un'agenda giornaliera dedicata a un pubblico di «estimatori», che ogni anno ne attendono l'uscita insieme a tutti gli amanti dei gatti. Contiene: Splendide illustrazioni con tenere immagini di gatti e gattini. Proverbi, citazioni o detti che illustrano le caratteristiche dell'animale domestico più amato. Spazi per annotare pensieri, riflessioni e ricordi sui nostri amici felini, e non solo...
Lario Rock. Falesie. Resegone - Falesie di Lecco - Alto Lario orientale - Valsassina - Grigne - Triangolo Lariano - Sponda occidentale del Lago
di Eugenio Pesci, Pietro Buzzoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Versante Sud
anno edizione: 2023
pagine: 768
L'area geografica compresa fra le città di Lecco e di Como, raccolta intorno alle sponde del Lario, vanta da più di un secolo una continua e ben nota tradizione alpinistica. In particolare, quest'ultima si è espressa, negli anni, soprattutto nell'arrampicata libera su roccia, trovando nelle Grigne e anche nel Resegone un terreno privilegiato e paesaggisticamente magnifico. In questo senso, sin dagli anni 30 del '900, dall'epopea del sesto grado, e con la scuola di Riccardo Cassin e compagni, le rocce lecchesi si sono distinte come una delle culle dell'arrampicata su calcare in Italia. Dal 1984 la zona lecchese e comasca ha visto una rapida e continua diffusione dell'arrampicata sportiva, entro un'evoluzione che non ha conosciuto soluzioni di continuità ed è oggi quanto mai vivace. La grande vicinanza dell'area lecchese alle metropoli del Nord ha favorito e incrementa tuttora una frequentazione molto elevata di queste rocce, peraltro da tempo ben note anche a livello internazionale. Il presente volume si colloca, non solo come nuova edizione del precedente, risalente al 2018, ma come somma di tutte le informazioni disponibili sulle falesie lariane, come testo di riferimento per l'arrampicata sportiva nel lecchese e nel comasco. Il volume, redatto dai medesimi esperti autori dell'edizione precedente, descrive più di 100 falesie, utilizzando le più moderne tecnologie editoriali e grafiche, con supporto di disegni e fotografie tecniche relative agli accessi e alla collocazione delle strutture rocciose, affiancate dalle indicazioni GPS e QR code inerenti gli accessi alle medesime e ai parcheggi. Per precisa scelta editoriale questo volume è stato inoltre arricchito con un alto numero di fotografie d'azione, nella convinzione che le immagini costituiscano un elemento fondamentale nella caratterizzazione sportiva di una falesia o di una via d'arrampicata. Numerose schede storiche e tecniche, illustrano infine i personaggi e i luoghi che hanno fatto la storia dell'arrampicata sportiva nell'area lariana.
Lago di Como. Sentieri. Sponda ovest: Cernobbio Menaggio, Domaso, Val d'Intelvi, val Cavargna
di Antonio Barelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Versante Sud
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il lago di Como è a detta degli esperti uno dei luoghi turistici più acclamati del globo e non solo da ora. Grazie alla sua posizione geografica, al suo clima favorevole e alla bellezza dell'ambiente in cui è immerso, è difficile resistere alla seduzione di questi luoghi. Una vera oasi di bellezza, dove storia, arte, cultura, natura e cibo si fondono perfettamente per creare un'armonia unica. I profili dei monti che affondano direttamente nel lago, il ritmo delle stagioni scandito da colori ed usanze infondono una sensazione di pace e di dolce nostalgia. Una sensazione che va colta al ritmo lento del camminare. È questo che l'autore propone nella selezione dei 60 itinerari escursionistici nel territorio così detto del Lario Occidentale. Questa sponda comprende un'area montuosa identificata da confini naturali e politici. Ad est il Lago ad ovest la Svizzera, da sud a nord, la Città di Como fino al confine della provincia stessa, nel comune di Sorico. Territorio che si estende dalle Prealpi Comasche/Luganesi all'estremo settore orientale delle Alpi Lepontine, le escursioni, vanno, dai 200m del lago fino ai 2400m del Sasso Canale. Gli itinerari sono proposti in sequenza numerica, da sud a nord, così da permettere un'immediata consultazione. Ogni singolo itinerario è stato percorso dall'autore con l'intento di relazionare in maniera efficace le caratteristiche paesaggistiche e tecniche, contestualmente sono state registrate le tracce con strumento gps così da offrire una maggior fruibilità delle informazioni. Antonio Barelli: "solo dopo qualche anno, capii che le Parisienne che andavo a prendere per mio padre dal vicino di casa, e che lui estraeva come per magia da uno dei molteplici sportelli della stufa economica, avevano un'origine discutibile. Molto probabilmente sapevano di sudore, di terra e a volte anche di sangue. Sapori sublimati dal viaggio fatto tra i monti del confine Italo-Svizzero, gli stessi monti che da sempre anticipano la notte proiettandosi come dolci ombre nel lago. Ecco sono nato lì, con quei monti alle spalle, in quel tempo non lontano ma distante. Ricordo come diventai alpinista, braghette corte, l'età sufficiente per camminare, e il divieto di salire sulle stesse tracce di mio padre e mio fratello, perché io no? Quel perché, mi accompagna da sempre. Ho percorso ed esplorato le "mie" montagne e tante altre nelle Alpi, in Sud America, in Asia, in Oceania. Sono soccorritore Alpino, Tecnico Elisoccorritore e Formatore."
Luoghi selvaggi. Guide per viaggiatori ispirati
di Sarah Baxter
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
Dalle maestose vette innevate della Lapponia alle dune rosse del deserto marocchino, dalle incredibili forme scultoree del Canyonlands National Park nello Utah al paradiso del Monte Siguniang in Cina: ecco le meraviglie della natura capaci di ispirarci, confortarci e indurci a sognare. La giornalista ed esperta di viaggi Sarah Baxter ci accompagna alla scoperta di luoghi ancora selvaggi e incontaminati, custodi di tesori e generatori di esperienze straordinarie. Che siate in cerca di solitudine o di un meraviglioso spettacolo naturale, in fuga dalla realtà o desiderosi di un approdo sicuro, ogni sito presentato in questa guida avrà qualcosa di unico da raccontare sulla creazione, l'evoluzione e la forza vitale del nostro pianeta, così indomabile eppure così vulnerabile. Illustrato da bellissime immagini evocative, un libro per viaggiare attraverso i continenti alla scoperta di habitat indimenticabili e riconnetterci con la Natura e con i suoi doni più radiosi.
La cucina cinese illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica della Cina
di Chengran Zhang, Yang Zhaoen
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 128
Attraverso ricette, aneddoti, storie, menù, usanze, tecniche, strumenti, ingredienti, il lettore viene guidato alla scoperta di sapori e costumi di un Paese dalla cucina a noi così familiare (è una delle tradizioni gastronomiche più diffuse in Italia) ma non sempre autentica. Come si usa il wok? Qual è la ricetta tradizionale dei ravioli al vapore? Quali sono le portate di un pasto cinese? Come preparare un bao perfetto? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina cinese con maggiore consapevolezza, scoprendo i diversi volti della Cina.
Il mondo del cioccolato. Conoscerlo, sceglierlo, imparare a degustarlo
di Dom Ramsey
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 224
Come scegliere un prodotto di qualità al momento dell'acquisto? Quali sono i segreti della degustazione? Come creare una barretta a casa e sperimentare diverse combinazioni di sapori? Il cioccolato è stato consumato come bevanda amara e speziata per migliaia di anni, fino alla metà del 1800, quando la tavoletta ha preso d'assalto il mondo. Si comincia con la trasformazione della fava di cacao, per passare a un itinerario tra i Paesi produttori nel mondo, ragionando anche sulle attenzioni che dobbiamo fare rispetto alla filiera produttiva. Ecco poi tutti gli strumenti per diventare un cioccolatiere, grazie a ricette step by step per preparare i grandi classici come tartufi, fondant, torte, gelati e altri dessert indimenticabili. Saranno approfondite anche le tecniche di base per temperare, aromatizzare o ottenere il cioccolato direttamente dalle fave di cacao. Con più di 300 immagini questo volume è un piacere per gli occhi oltre che per il palato.