Diritto
La formula «Ora per allora» nel diritto pubblico. Volume 1
di Sergio Perongini
Libro: Copertina rigida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 208
La formula «Ora per allora» nel diritto pubblico. Volume 2
di Sergio Perongini
Libro: Copertina rigida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 464
Aiuti di stato e crisi bancarie
di Luigi Scipione
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 256
Fuori dal processo. Studi sulle risoluzioni negoziali delle controversie
di Enrico Del Prato
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 384
La Corporate Social Responsibility nelle PMI familiari
di Cinzia Vallone
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 208
La creazione di valore aziendale non può più prescindere dalla sostenibilità e dalla responsabilità sociale. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) va in questa direzione con le sue specifiche direttrici: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, e inclusione sociale. Per l'Italia rappresenta un'opportunità di sviluppo, di investimenti e riforme verso un percorso di crescita economica sostenibile. La discussione verte principalmente sulle grandi aziende e l'attenzione ricade sulle loro scelte green che condizioneranno il sistema economico e condizioneranno tutte le PMI della catena di approvvigionamento. Questa ricerca si inserisce nell'attuale dibattito sul ruolo delle PMI nella rendicontazione sociale e ambientale, osservando quali difficoltà riscontrano nell'attuare una politica sostenibile.
Il lavoro da remoto. Aspetti giuridici e sociologici
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Conciliazione, flessibilità, disconnessione. Sono alcune delle parole chiave che guidano la riflessione sul lavoro da remoto nell'era della digitalizzazione. A queste si è aggiunta, negli ultimi due anni, la parola emergenza. Il volume esamina le trasformazioni e le problematiche connesse all'utilizzo del lavoro da remoto, muovendo dai risultati di due ricerche svolte in diversi Atenei italiani durante il periodo della pandemia, da aprile 2020 a settembre 2021, con specifico riferimento alle realtà produttive dell'Italia settentrionale. Grazie a un approccio interdisciplinare sociologico e giuslavoristico, lo studio permette di comprendere le ripercussioni della remotizzazione sulle condizioni di lavoro, sulla conciliazione tra i diversi tempi di vita, sulla parità di genere, sul rapporto tra lavoratori, imprese e organizzazioni sindacali. Specifica attenzione è dedicata altresì ai modelli e agli strumenti di tutela, nella ricerca dei delicati punti di equilibrio tra le istanze di flessibilità, conciliazione e inclusione, i rischi per la salute e la riservatezza dei lavoratori e i poteri datoriali di organizzazione e controllo.
Diritto sindacale
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 640
L'opera, frutto dell'esperienza degli Autori, nasce con lo scopo di fornire un quadro completo della disciplina del diritto sindacale, con particolare attenzione agli aspetti operativi e alle ricadute pratiche che le norme hanno sul luogo di lavoro e sulle relazioni intercorrenti tra i soggetti che vi operano. Aggiornato alla recente giurisprudenza, il volume si pone quale strumento di ausilio per i Professionisti che, a vario titolo, sono chiamati a gestire conflitti e controversie in ambito lavorativo, nell'intento di contemperare al meglio gli interessi delle parti coinvolte.
La tutela dell'ambiente al tempo della crisi pandemica
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 312
Il volume prende spunto da due seminari di studi svoltisi uno presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e politiche dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma, uno in forma di webinar nel 2020, di cui raccoglie gli atti. L'approccio prescelto è stato quello multidisciplinare, con il coinvolgimento di studiosi di vari settori scientifici sia dell'area giuridica che di quella economica, appartenenti a diversi Atenei italiani e stranieri. Il filo conduttore di entrambi i momenti di studio è stato quello della tutela dell'ambiente in una chiave che tende a esaltare questo valore fondamentale e il bisogno di preservarlo in armonia con l'uomo in tempo di pandemia. Lo studio della tutela dell'ambiente, inoltre, è fondamentale per evitare differenziazioni di condizioni di vita e diseguaglianze. Condotta in termini diversi dall'esclusiva efficacia e efficienza delle misure messe in campo, l'indagine rappresenta un primo momento di riflessione e di approfondimento della tematica prescelta. Pienamente consapevoli che si tratta solo di un punto di partenza di un ragionamento più che mai attuale, intriso di questioni dagli esiti incerti, coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questa collettanea hanno tentato di ragionare in modo critico e senza preconcetti sulle ricadute pratiche delle questioni teoriche affrontate. La convergenza di tutti i contributi sulla necessità di tutelare le risorse naturali e il territorio, come elemento vitale della comunità, emersa in quella sede e dal dibattito che ne è scaturito dopo ha dato vita a una rete di rapporti scientifici ed ha rinsaldato il proposito comune di continuare ad analizzare le complesse questioni poste.
I custodi giudiziari e i delegati alla vendita. Con formulario
Libro: Copertina rigida
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2022
pagine: 720
L'opera illustra le attività di custode giudiziario e professionista delegato alla vendita nell'ambito delle esecuzioni immobiliari, affrontando i vari argomenti in sequenza cronologica. L'obiettivo perseguito è quello di suggerire soluzioni pratiche nello svolgimento dell'ufficio affidato agli ausiliari nel rispetto delle diverse prassi territoriali. Nella seconda edizione sono illustrati i contenuti della legge delega 26 novembre 2021, n. 206 in materia di razionalizzazione dell'esecuzione forzata, oltre che le novità legislative in materia di liberazione del compendio pignorato, di edilizia agevolata e convenzionata, nonché conseguenti alla pandemia da Covid-19. Sono state ampliate le sezioni relative all'esame delle offerte nell'ambito delle vendite telematiche e alla tassazione del decreto di trasferimento. Nuovo spazio è stato dedicato alla fatturazione elettronica per conto della parte esecutata, alla pubblicazione degli avvisi sul portale delle vendite pubbliche e alla compilazione dei rapporti riepilogativi del professionista delegato. La sezione relativa alle formule è stata arricchita.
Diritto processuale civile. Volume 3
di Crisanto Mandrioli, Antonio Carratta
Libro: Copertina rigida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 464
Diritto processuale civile. Volume 4
di Crisanto Mandrioli, Antonio Carratta
Libro: Copertina rigida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 480
Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari
di Adolfo Di Majo
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 2724
Il Codice civile (con la Costituzione, i Trattati U.E. e le principali norme complementari), giunto alla LI edizione, conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un'ampia e accurata selezione di norme complementari, organizzata in voci ragionate e arricchita con le novità legislative più recenti, che anche quest'anno sono in parte condizionate dal contrasto all'emergenza epidemiologica da Covid-19: alla legislazione emergenziale è dedicata un'apposita voce con tutte le norme di maggior rilievo. La nuova edizione 2022 del volume è aggiornata alle seguenti novità: Legge di bilancio 2022 (L. 30 dicembre 2021, n. 234); Decreto "crisi d'impresa", in tema di proroga dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (D.lgs. n. 14/2019), nonché di nuove procedure sulla composizione negoziata della crisi (L. 21 ottobre 2021, n. 147, di conversione del D.l. n. 118/2021); Decreto fiscale (L. 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione del D.l. n. 146/2021); Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (legge 29 dicembre 2021, n. 233, di conversione del D.l. n. 152/2021); Legge europea 2019-2020 (l. 23 dicembre 2021, n. 238); Decreti legislativi di attuazione di direttive europee in materia di: poteri delle autorità garanti di concorrenza e mercato (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 185); strumenti e processi digitali nel diritto societario (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 183); requisiti prudenziali per gli enti creditizi (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 182); diritto d'autore e trasmissioni on line (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 181); diritto d'autore nel mercato digitale (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 177); pari opportunità (l. 5 novembre 2021, n. 162); fornitura di contenuti o servizi digitali (d.lgs. 4 novembre 2021, n. 173); vendita di beni di consumo (d.lgs. 4 novembre 2021, n. 170); regole europee sulla vigilanza prudenziale (d.lgs. 5 novembre 2021, n. 201); assorbimento di perdite e ricapitalizzazione degli enti creditizi (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 193); distribuzione transfrontaliera degli organismi di investimento (d.lgs. 5 novembre 2021, n. 191); obbligazioni garantite europee (d.lgs. 5 novembre 2021, n. 190); energia da fonti rinnovabili (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 199); codice delle comunicazioni elettroniche (d.lgs. 8 novembre 2021, n. 207). Infine, un dettagliato indice analitico e l'indice cronologico delle norme collegate consentono di rintracciare con rapidità gli argomenti e le norme di interesse.