Diritto di specifiche giurisdizioni
La legge del più forte. Il diritto come strumento di competizione tra Stati
di Luca Picotti
Libro: Libro in brossura
editore: Luiss University Press
anno edizione: 2023
pagine: 146
"Nei momenti di crisi il volto del reale appare in modo più nitido. Ancora più importante della conoscenza di ciò che è fisiologico, è lo studio del patologico; l'analisi su cosa succede nell'eventualità dell'eccezione. L'uso geopolitico del diritto è intrinsecamente legato alla possibilità dell'eccezione. Le normative protettive, le sanzioni, i controlli all'export perseguono proprio tale obiettivo: tutelare attraverso poteri speciali determinate imprese o realtà economiche o colpire quelle legate a paesi rivali. Intervenire sull'ordinario per alterarlo a fini geopolitici. Il che è sempre più frequente, tanto che sorge spontanea la domanda su cosa ormai sia ordinario e cosa straordinario." Prefazione di Alessandro Aresu.
La nuova disciplina degli appalti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 632
Il nuovo Codice dei contratti segna una profonda svolta sia sul piano giuridico che culturale nella disciplina degli appalti pubblici, non rinviando a decreti attuativi, essendo immediatamente autoesecutivo. È una riforma cosiddetta abilitante, volta a sostenere l'attuazione del PNRR e migliorare la competitività del Paese, "nell'ottica della realizzazione efficiente delle infrastrutture e della ripresa di attività essenziali per l'economia". L'obiettivo principale è quello di semplificare e velocizzare le procedure d'appalto mediante la digitalizzazione dell'intero ciclo di vita dei contratti pubblici, anche con l'introduzione di principi generali, da quello del risultato a quello della fiducia. Da qui l'esigenza di realizzare un handbook, un commento articolo per articolo, di accompagnamento all'attività quotidiana di tutti gli operatori del settore, unendo alcune delle migliori intelligenze e sensibilità nel campo degli appalti pubblici, dai magistrati ai giuristi, dai docenti universitari agli avvocati, dai dirigenti pubblici ai segretari generali ed agli esperti degli enti locali.
Atti giudiziari di diritto civile
di Giancarlo Geraci
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 336
Codice di procedura civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Con norme complementari e formulario. Aggiornato alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 149/2022)
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 1520
Questa nuova edizione del Codice di Procedura Civile Esplicato è stata profondamente rivista ed aggiornata alla luce della riforma Cartabia del Processo civile (d.lgs. 149/2022) e dell'Ufficio per il processo (d.lgs. 151/2022). La riforma ha disposto modifiche, abrogazioni e sostituzioni di articoli, per ottenere concentrazione e efficienza dei procedimenti, oltre che il rafforzamento delle procedure telematiche. Tra gli interventi più rilevanti vi è la revisione degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie (mediazione finalizzata alla conciliazione, convenzioni di negoziazione e arbitrato), per instillare la prassi di ridurre il ricorso alle sedi giudiziarie. Il riordino del processo di esecuzione ha il fine di far realizzare al creditore il suo diritto, tutelando l'interesse del debitore, coinvolto anche nella fase della vendita diretta del bene sottoposto a pignoramento. Ultimo (ma non meno importante) intervento ha riguardato una materia delicata e diffusa, quale i procedimenti riferiti ai diritti dei minori, delle persone e delle famiglie per il quale è già operativo il procedimento, nel'attesa che si realizzi anche la composizione del nuovo giudice. Tali cambiamenti «epocali» hanno comportato una profonda e pressoché totale revisione del Codice Esplicato e anche alcune scelte: nonostante, per il regime transitorio del d.lgs. 149/2022, il vecchio codice continuerà a valere per tutte le cause pendenti prima del 28 febbraio 2023, in questa edizione si è scelto di esplicare solo il testo normativo aggiornato alla Cartabia, ossia quello effettivamente applicabile ai procedimenti avviati dal 1° marzo 2023.
Diritto delle successioni
di Giovanni Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
Compendio di diritto penale. Parte generale
di Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 816
Compendio di diritto penale. Parte speciale
di Roberto Garofoli
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 970
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Decreto legislativo n. 36/2023
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 400
Il presente volume costituisce lo sforzo collettivo degli autori, accademici o avvocati, di sintesi e illustrazione del nuovo Codice dei contratti pubblici 2023. «Il nuovo Codice» nasce non per dare attuazione a nuove direttive dell'Unione europea, essendo ancora in vigore le direttive 2014, già attuate dal codice del 2016, ma nasce essenzialmente in reazione a quelli che erano diffusamente ritenuti i difetti di quest'ultimo: il gold plating, la logica del controllo dirigistico, l'eccessiva rigidità o l'eccessiva incertezza di molti istituti centrali per un funzionamento efficiente del public procurement, il ruolo para normativo dell'ANAC. Il nuovo Codice 2023 ribalta la logica, introducendo i principi del risultato e della fiducia e intervenendo chirurgicamente su nodi centrali della materia (a partire dagli affidamenti sotto soglia, dall'appalto integrato, dai requisiti di ordine generale, dagli RTI, dall'avvalimento e dal subappalto) per ridurre le criticità e le cause di contenzioso. Un codice scritto dai giudici e per le imprese in nome dell'efficacia e dell'efficienza.
Habeas corpus. La tutela multilivello della libertà personale
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 400
Il libro offre un affresco del percorso evolutivo della libertà personale, dal suo nucleo primigenio dell'habeas corpus, quale libertà dagli arresti arbitrari e dalla detenzione illegittima, alla prospettiva feconda di significati della nostra Carta costituzionale, sino ad abbracciarne la progressiva estensione attraverso il filtro delle sue garanzie sostanziali e processuali sancite nel diritto internazionale e dell'Unione europea, in una prospettiva multilivello. La metodologia utilizzata nell'analisi privilegia un approccio che all'approfondimento della dottrina affianca l'analisi e la sistematizzazione della più significativa giurisprudenza costituzionale ed europea, cercando di fornire un efficace e aggiornato strumento di orientamento nell'articolato contesto delle garanzie sottese alla protezione della libertà personale, in tutte le sue essenziali declinazioni.
Lavoratori all'estero. Dalle trasferte al remote working internazionale
di Luca Furfaro
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 168
L'internazionalizzazione d'impresa riveste oggi un interesse che non è solo relegato alle grandi aziende, ma che, grazie alle nuove tecnologie ed alla globalizzazione, offre opportunità di espansione anche a piccole e medie imprese. Il contesto digitale ha poi creato delle realtà, anche di piccole dimensioni, multilocalizzate, che sfruttano competenze e contatti in diversi territori. Le crisi globali, legate a pandemie e avvenimenti bellici hanno anche messo a nudo le difficoltà di un sistema centralizzato in unico territorio e la necessità di presidi e produzioni differenziate in base al mercato di riferimento. Le diverse legislazioni stanno quindi ponendosi di fronte al problema/opportunità del nomadismo (anche digitale) creando sistemi d'incentivazione ed attrazione di talenti e di lavoro. Il volume affronta il tema della gestione dell'invio di personale dipendente all'estero, vengono analizzate tutte le diverse tipologie di rapporti che possono interessare tale casistica. In particolare l'autore si concentra sulle differenti modalità di invio all'estero come: trasferta, distacco, trasferimento ma anche il remote working internazionale (smart working e home working). Lo studio si articola sui diversi piani d'interesse, dagli aspetti di carattere previdenziale ed assicurativo sino a quelli legati alla tematica reddituale e fiscale in ambito europeo ed extra-europeo.