Fotografia e fotografi
Giochiamo con la fotografia. 30 sfide per imparare a fotografare con lo smartphone e non solo
di Enrico Maddalena
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2021
pagine: 128
Una guida per i bambini che vogliono imparare a fotografare con i loro smartphone. Attraverso 30 sfide mirate arriveranno a padroneggiare il linguaggio fotografico. Un libro a misura di bambino, ma consigliabile anche agli insegnanti che vogliono organizzare attività sul tema fotografia. Contiene l'occorrente per realizzare una camera stenopeica, l'antenata della fotocamera. Età di lettura: da 7 anni.
Mammitudine. Non sono nata mamma, lo sono diventata
di Eva Riccobono
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 144
I figli vanno nutriti a pane e amore. Avere un figlio è una lente di ingrandimento sulle nostre fragilità. Quando ci si occupa con tutte le proprie forze di qualcun altro, ci si prende cura anche di se stessi, e si scende in profondità nel proprio intimo. Alta, longilinea, elegante, biondissima, una modella che cavalca le passerelle della moda internazionale rappresenta un modello femminile. Ma quando affronta la gravidanza e la maternità diventa una donna come le altre, con i sogni e le paure che tutte conoscono. L'attesa, poi la nascita della sua seconda figlia in pieno lockdown, nella forzata ma tranquilla intimità famigliare, ha dato a Eva Riccobono lo spunto per affidare a un libro la sua esperienza. Non è un manuale di puericultura, ma un racconto di vita vissuta, ricco di riflessioni e consigli, a tratti ironico, in cui Eva condivide con chi legge tutte le sue emozioni: gioie, timori, rabbia e quel senso di inadeguatezza che spesso travolge una futura mamma. Destinato a tutte coloro che orgogliosamente ribadiscono la loro identità di madri e donne, il racconto di Eva conquista per la spontaneità, la sincerità, l'umiltà con cui si mette a nudo.
Non recensiti
di Gabriele Basilico
Libro
editore: Humboldt Books
anno edizione: 2021
Nel 1976 Gabriele Basilico è a Rimini per un lavoro sul Grand Hotel. È qui che conosce alcuni artisti che si esibiscono al Lady Godiva, l'adiacente night-club. Incuriosito scatta qualche fotografia ed è colpito dalla disponibilità degli artisti a mettersi in posa. Un paio d'anni dopo ne parla con l'amica giornalista Tamara Molinari. Nel frattempo il mondo dell'avanspettacolo sta tramontando, mentre molti di quei luoghi si sono trasformati in cinema "a luci rosse". Forse per testimoniare quel mondo in via di estinzione, forse perché colpito dall'umanità degli artisti (spogliarelliste, maghi, clown), Basilico comincia a fotografare teatrini e night milanesi. C'è il progetto di farne un libro con Mazzotta e c'è anche un titolo: Non recensiti. Il progetto non si realizza e viene dimenticato. Nel 2020, durante il primo lockdown, mettendo in ordine nello studio Basilico quella scatola è stata ritrovata e il libro è oggi finalmente realizzato, un inedito che aggiunge un pezzetto all'opera del fotografo milanese. In questi scatti in bianco e nero Basilico si conferma un grande fotografo in un terreno che non gli è proprio. Non c'è nessuna malinconia nel reportage, semmai l'orgoglio, la libertà e l'allegria di un gruppo di artisti al lavoro. Completano il volume un saggio narrativo di Joan Fontcuberta e una testimonianza di Giovanna Calvenzi.
Fermo visioni extra ordinarie
di Monia Marchionni
Libro
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
In questo libro fotografico Monia Marchionni con uno sguardo assolutamente inedito propone una lettura unica della città dove è nata, Fermo. Ogni luogo da lei fotografato diventa un set sul quale allestire delle scene visionarie: un viaggio che inizia dalle Grandi Cisterne Romane per poi risalire in superficie e coinvolgere la Sala del Mappamondo, la Biblioteca Romolo Spezioli, il Parco della Rimembranza, la Cattedrale, il Teatro dell'Aquila e molto altro ancora. Il libro è scritto in italiano e inglese, è ricco di cenni storici, aneddoti legati agli scatti, fotografie d'epoca e illustrazioni.
Colori per colori
di Vincenzo Raimondi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2021
pagine: 64
50 insoliti scatti in cui il fotografo usa il colore come se fosse un evidenziatore. Approccio certamente non pittorico. Scatti non collocabili in un tempo definito. Soggetti inanimati, colori e geometrie. Se figura umana appare, ad essa è relegato il ruolo di comprimario.
Alpages e conduttori d'alpeggio in Valle d'Aosta
Libro: Copertina morbida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2021
pagine: 176
Salendo a visitare alcuni tra i più caratteristici alpeggi della nostra regione, abbiamo conosciuto meglio la vita della montagna, quella del sacrificio e della fatica, e scoperto il profondo legame che esiste ancora, qui in Valle, tra l'uomo e la natura. È la grande passione degli arpian per le mucche, che li sprona a sopportare difficoltà e disagi, con serenità, nel rapporto uomo-animale. Grazie al loro lavoro talvolta in terreni difficili e impegnativi e al loro ammirevole attaccamento alla conduzione dell'alpeggio, gli allevatori contribuiscono ad impedire il degrado della montagna e, nella loro quotidianità, gestiscono il territorio con cura e rispetto.
La fotografia contemporanea
di Michel Poivert
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: 264
Fenomeno fondamentale tra fine del XX e inizio del XXI secolo, la fotografia non è una semplice corrente dell'arte contemporanea. Essa arriva in realtà ad abbracciare la categoria generale dell'immagine, le ricerche sperimentali rese possibili dall'universo virtuale, le forme alternative della comunicazione nell'era dei nuovi media, la storia del modernismo nel momento in cui entra in crisi lo statuto dell'opera d'arte, la problematica caratteristica del documento in un contesto in cui l'arte non è più l'unico orizzonte della creazione e, infine, l'allestimento delle immagini nell'epoca in cui si dubita dell'esperienza che ci offrono le rappresentazioni. Questo saggio, illustrato, ricostruisce il periodo di produzione fotografica che va dai primi anni Ottanta e arriva fino a oggi, raccogliendo esperienze artistiche che, pur nella loro diversità, sono ugualmente pervase dello stesso afflato etico. In che modo vediamo? cosa guardiamo? quale rapporto c'è tra finzione e realtà? Imponendo la stabilità delle sue forme riflesse in un mondo di messaggi fluenti e indecifrabili, la fotografia contemporanea dà il nome a un insieme di pratiche creative che la collocano al centro della sensibilità del nostro tempo.
La felicità è una scelta. Un viaggio per trovare il coraggio di ascoltare la propria voce
di Sara Melotti
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 304
Perché non ci sentiamo mai abbastanza? Perché, a volte, ci sembra di vivere la vita di qualcun altro? Quanto siamo disposti a rischiare davvero per inseguire i nostri sogni? Sara Melotti aveva tutto: un lavoro come fotografa di moda, viveva a New York, guadagnava benissimo. Eppure, un giorno, decide di mollare tutto perché capisce che il suo lavoro contribuisce ad alimentare standard di bellezza irreali. Così inizia a usare la sua macchina fotografica in maniera diversa, a viaggiare in solitaria in giro per il mondo in cerca del vero significato della parola bellezza. Viaggiando e scrivendo i suoi pensieri sul suo blog la sua vita prende una piega completamente inaspettata, una scelta anomala ma che per Sara è l'unica strada giusta: quella che permette di rimanere fedeli a se stessi, ai propri sogni e alla propria visione del mondo, senza il peso dei giudizi altrui. "La felicità è una scelta" è un reportage avventuroso sui cambiamenti che avvengono nel corso della propria vita e allo stesso tempo un ritratto generazionale potente e autentico, un manifesto per sognatori e cinici, una riflessione sul senso della vita oggi e sulle questioni sottaciute nel nostro rapporto con i social. Una guida illuminante su come difendersi dalle trappole dell'effimero e trovare significato nella propria esistenza. Postfazione di Emma Bonino.
Autoritratto di un fotografo
di Ferdinando Scianna
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2021
pagine: 208
Ho come l'impressione che ormai mi interessi più immaginare che vedere il risultato finale. Se continuo a progettare mi sembra di essere vivo. Il futuro diventa alla mia età sempre più ipotetico. Finora l'epidemia mi ha risparmiato, ma l'età e qualche nuova seccatura di salute continuano a estendere il territorio della fatica e delle impotenze. Ho avuto una vita molto interessante e fortunata, oso pensare persino meravigliosa. "Autoritratto di un fotografo" è una nuova edizione dell'autobiografia di Ferdinando Scianna aggiornata con il racconto degli ultimi dieci anni di vita e di lavoro.
Misericordia e tradimento. Fotografia, bellezza, verità
di Tano D'Amico
Libro: Copertina morbida
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 112
C'è il fotografo e c'è la misericordia, dentro e fuori le immagini. Ci sono i miseri - che siamo noi com'eravamo nel corpo dei movimenti che non si arrendevano, che, anzi, avanzavano - e c'è il loro tradimento. C'è il coraggio dell'amicizia e dell'amore che immancabilmente si oppone e ci sono le fotografie: immagini che ci abbracciano tutti e che, respinte, rifiutate, gettate via, poi si fanno ritrovare, si lasciano riscoprire. In questo libro, Tano D'Amico ci racconta l'Italia di Misericordia e tradimento, dagli anni '60, dove si mostra, presente, la misericordia. Le sue immagini tratteggiano un'umanità sfumata tra il bianco e il nero della pellicola, coraggiosa nelle rivendicazioni e nel dissenso, ed è di questa intensità che le immagini del fotografo nutrono la memoria. Una memoria che non si rivolge al passato, ma al cuore. Al cuore dei miseri trovati sulla strada, nelle piazze, agli angoli delle periferie, e al cuore di chi, nel tradimento, si è fatto testimone della forza di quelle immagini.
Fotografare con l'iPhone. Catturare immagini come un professionista usando lo smartphone
di Scott Kelby
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2021
pagine: 272
La guida illustrata a ogni aspetto della fotografia, adatta a ogni livello ed esperienza. Unendo istruzioni pratiche a un forte impianto visuale, questo manuale accompagna in un percorso di apprendimento facile e divertente. Lo scopo è migliorare le abilità fotografiche partendo dalle basi. Il lettore impara come approcciarsi a un soggetto, ragionare l'inquadratura e la composizione, gestire le fasi dell'elaborazione dell'immagine migliorandola e correggendone i difetti in postproduzione. Un testo per tutti i fotografi a prescindere dal livello e dalla fotocamera utilizzata.
Niente di antico sotto il sole. Scritti e interviste
di Luigi Ghirri
Libro: Copertina morbida
editore: Quodlibet
anno edizione: 2021
pagine: 354
Figura centrale nel panorama internazionale della fotografia del secondo Novecento, Luigi Ghirri non è stato soltanto un prolifico autore di immagini, ma anche critico, curatore, saggista e promotore di una nuova cultura fotografica che pone questo linguaggio al centro del dibattito dell'arte contemporanea. Nel volume che presentiamo sono raccolti tutti i saggi di Ghirri e una selezione di interviste rilasciate lungo l'intero arco della sua carriera. Si tratta di un fondamentale nucleo di testi che, realizzato tra il 1973 e il 1991, contribuisce in maniera sostanziale alla letteratura del settore in un momento di grandi cambiamenti e vivacissimo fermento intorno allo stesso mezzo fotografico. Di carattere alternativamente storico e tecnico, personale e teorico, dedicati al proprio lavoro e a quello di altri protagonisti italiani e internazionali della storia della fotografia, gli scritti di Ghirri sono apparsi originariamente su libri, cataloghi, riviste e quotidiani dell'epoca. Raccolti in un'unica pubblicazione, consentono di ripercorrere l'articolato intreccio tematico, concettuale e poetico che sta alle spalle dell'opera ghirriana, costituendo allo stesso tempo una complessa impresa di scavo sulla natura della fotografia. Introduzione di Francesco Zanot.