Libri Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina

Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale

Le vie del diritto romano

di Luigi Capogrossi Colognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 264

Tra le più importanti matrici intellettuali dell'Europa L'eredità romana non consiste solo in grandi monumenti, anfiteatri, acquedotti o strade, ma soprattutto nel suo diritto, un contributo originale, da cui si sviluppò la scienza giuridica, ancora oggi una grammatica condivisa, trama e ordito delle società e del potere. Essa si dispiega dall'universo medievale, il suo apogeo, alla rivoluzione americana e francese, al trionfo del capitalismo borghese fino al primo Novecento. Da Roma e Bisanzio (con Giustiniano), a Bologna, la prima facoltà di diritto, che lo diffuse in tutta l'Europa cristiana, il diritto romano è rimasto la principale fonte d'ispirazione dell'Europa continentale, dalla Francia di Napoleone alla Germania, dove ha vissuto una ennesima giovinezza nella temperie romantica della scuola storica di von Savigny.
16,00

Sovranità. Origine e futuro di un concetto chiave

di Dieter Grimm

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il concetto di sovranità possiede ancora un suo specifico oggetto? Si giustifica ancora il suo impiego? O le trasformazioni degli ultimi decenni ne hanno minato le basi? Uno dei più autorevoli costituzionalisti europei ci offre un limpido, equilibrato ed esauriente vademecum sulla sovranità collegando la sua evoluzione alle trasformazioni istituzionali e agli eventi storici. Il risultato è la riaffermazione della centralità di questo concetto per la difesa della democrazia. Introduzione di Geminello Preterossi.
18,00

Retoriche rieducative, pratiche penitenziarie e formazione professionale. Una ricerca socio-giuridica nelle carceri italiane

di Perla Arianna Allegri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 168

È possibile istruire e offrire formazione professionale in un contesto non libero come quello carcerario? Quanto stride l'utopia correzionalista con le pratiche penitenziarie e le istanze custodialistiche? Nel rispondere a questi e altri interrogativi, il volume ricostruisce e analizza le attività di formazione professionale per adulti nelle carceri italiane, attraverso gli strumenti analitici della sociologia del diritto. La ricerca empirica, condotta nel biennio 2020-2021, ha voluto far dialogare la retorica rieducativa con le pratiche, le relazioni e la materialità tipiche del contesto detentivo, ricostruendo - attraverso interviste e focus group - le voci delle persone recluse, degli operatori penitenziari e di coloro che a vario titolo sono incaricati della formazione professionale nel campo del penitenziario.
20,00

Laicità. Alle radici dell'Occidente

di Augusto Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 224

A chi si interroga sull'identità dell'Occidente, Augusto Barbera risponde con una parola del costituzionalismo liberaldemocratico: laicità. Non solo una importante categoria giuridica, ma anche un metodo di convivenza capace di far dialogare tra loro fedi e dottrine contrapposte. Dopo aver descritto i tormentati percorsi storici e i diversi «volti» della laicità, l'autore giunge alle sfide che rischiano di metterla in discussione: dalla aggressione russa all'Ucraina, «benedetta» dai vertici della Chiesa ortodossa, alle violente repressioni del regime teocratico in Iran; dal moltiplicarsi degli atti di persecuzione nei confronti di minoranze religiose al contrapporsi di opposti fondamentalismi e reciproci anatemi di fronte all'espansione dei diritti civili. Spinti sempre più dall'avanzare del progresso tecnico-scientifico, proprio i diritti pongono persone e ordinamenti di fronte a nuovi paradigmi e inesplorati confini.
14,00

Curare il mondo con Simone Weil

di Tommaso Greco

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 160

Che cos’è la giustizia e come dobbiamo comportarci per essere giusti? Qual è la via per far crescere le nostre relazioni, sottraendole alla logica del dominio che le uccide? E le istituzioni sono capaci di riconoscere i bisogni più profondi dell’essere umano, favorendo l’esercizio della ‘facoltà di attenzione’? Nei tribunali la giustizia è rappresentata bendata, in una mano una spada e nell’altra una bilancia. Non è forse giunto il tempo di provare a togliere la benda che rende cieca la giustizia? Una giustizia capace di vedere l’altro da sé, di rinunciare alla spada in favore della mitezza e di correggere gli equilibri ingiusti; una giustizia capace di far sì che ciascuno – soprattutto chi si trova nella sventura – possa ricevere quell’attenzione che gli conferisce dignità ed esistenza: questa era la ricetta di Simone Weil per curare il mondo ed è una lezione da cui, a ottant’anni dalla sua morte, abbiamo ancora tanto da imparare.
16,00

Giustizia digitale e Costituzione. Riflessioni sulla trasformazione tecnica della funzione giurisdizionale

di Erik Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 396

Le tecnologie dell'informazione hanno trasformato ogni aspetto della vita umana, sviluppando con il diritto un rapporto bidirezionale: da un lato, richiedono una disciplina giuridica e, dall'altro, sono destinate a condizionare il modo stesso di 'fare' diritto. La crescente attenzione al rapporto tra efficienza ed evoluzione tecnologica coinvolge, inevitabilmente, anche il settore della giustizia. La digitalizzazione interseca il processo (giurisdizionale) su diversi piani (lavoro, organizzazione, procedure, decisioni), incontrando numerosi ostacoli di ordine giuridico, culturale e materiale: alcuni sono il prodotto di una fisiologica resistenza al cambiamento (in buona parte ingiustificata e, quindi, superabile), altri, invece, derivano dall'irrinunciabile confronto con i principi fondamentali che sono costitutivi dell'idea stessa di Stato di diritto. Assumendo primariamente la prospettiva del diritto costituzionale, l'Autore indaga le tre dimensioni dell'integrazione del digitale nella giurisdizione (il "processo dematerializzato", il "processo fuori dal processo" e il "futuro nel processo"), confrontandosi con i problemi del processo telematico, delle Online Dispute Resolutions (ODR) e dell'impiego delle Intelligenze Artificiali soprattutto a fini predittivi, mettendo in evidenza i rischi e i benefici dell'evoluzione tecnologica rispetto alla tutela giurisdizionale dei diritti.
45,00
Mappe della giustizia mediterranea. Cultura secolare del processo e diritto islamico

Mappe della giustizia mediterranea. Cultura secolare del processo e diritto islamico

di Domenico Bilotti, Mohamed 'Arafa

Libro: Libro in brossura

editore: Jouvence

anno edizione: 2023

pagine: 158

Il Mediterraneo si conferma in ogni angolo laboratorio di esperienze, incontri, diverse pratiche giuridiche e centro di conflitti: ne sono un esempio l'incertezza economico-istituzionale alle nostre latitudini, i retaggi etnici nel Mediterraneo slavo, gli scontri nel Medio Oriente, l'inascoltata domanda di libertà del Mediterraneo meridionale. Dietro questo scenario si intravede il rapporto tra i cittadini e le istituzioni, nel prisma preferenziale della relazione tra gli interessi e la giustizia. Fin dove la chimera di sicurezza può agire con una delega in bianco contro le libertà individuali e i diritti della persona? È tempo di raccogliere la sfida che viene da chi vive non solo i tribunali, ma anche il mercato e la città, con argomenti inappuntabili sul piano scientifico contro i trattamenti inumani e degradanti (incluse le esecuzioni capitali) tipici dei sistemi in crisi. La posta in gioco coinvolge la vita di milioni di persone, in equilibrio instabile tra i flutti del "mare tra le terre". Presentazione di Domenico Bilotti. Prefazione di Francesco Iacopino.
16,00
Il nuovo esame di avvocato 2023-2024. Atti giudiziari ufficiali svolti. Diritto civile-Diritto penale-Diritto amministrativo

Il nuovo esame di avvocato 2023-2024. Atti giudiziari ufficiali svolti. Diritto civile-Diritto penale-Diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 576

Per la sessione 2023-2024 dell’esame di abilitazione di avvocato il D.L. 51/2023 conv. in L. 87/2023 ha previsto nuove modalità di svolgimento ed in particolare, dopo anni di “orale rafforzato”, un’unica prova scritta che consiste nella redazione di un atto giudiziario, a scelta del candidato tra diritto civile, penale e amministrativo. Al fine di permettere agli aspiranti avvocati di familiarizzare con la nuova prova, questo testo raccoglie una selezione di tracce di atti giudiziari di diritto civile, penale e amministrativo svolte, tra quelle in passato già assegnate. Per offrire un indispensabile strumento di preparazione, tutti gli svolgimenti proposti in questo libro sono stati attualizzati e aggiornati alla normativa vigente e alla giurisprudenza più recente, in modo da garantire uno studio efficace e funzionale alla preparazione generale; quando necessario sono state in parte modificate (con opportune note di segnalazione) anche le tracce per renderle coerenti con l’attuale normativa. Tutti gli atti sono stati poi aggiornati alle novità introdotte dalla Riforma Cartabia del processo civile e penale (D.Lgs. 149 e 150/2022). Le tracce sono state selezionate anche alla luce degli argomenti più richiesti negli anni. Ogni svolgimento è introdotto da una trattazione degli istituti sostanziali e processuali rilevanti, da un corredo di massime della giurisprudenza più pertinente, da una motivata ipotesi di soluzione del caso proposto nella traccia, e poi ovviamente dall’atto giudiziario. Il lavoro è completato da una serie di modelli di atto con schemi sinottici e piste di composizione guidata, per facilitare la redazione di qualunque tipo di atto. In espansione online la raccolta di tutte le tracce di atti giudiziari assegnati nelle sessioni degli anni 1989-2019, con indicazione dell’atto richiesto. Tra le espansioni online, accessibili tramite il qrcode in calce al testo, saranno resi disponibili eventuali materiali integrativi che dovessero risultare utili in seguito alla pubblicazione del decreto ministeriale con il bando.
32,00
Le basi del diritto canonico. Dopo il codice del 1983

Le basi del diritto canonico. Dopo il codice del 1983

di Giorgio Feliciani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il volume affronta in maniera organica e agile l'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica nelle sue basi positive, a partire dal Codice di diritto canonico promulgato da Giovanni Paolo II nel 1983. Questa nuova edizione aggiornata pone particolare attenzione alle novità normative intervenute negli ultimi anni: dalla riforma della Curia romana, all'apertura alle donne di lettorato e accolitato, alla revisione del diritto penale canonico.
22,00
Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo

Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XIV-418

Il volume contiene 50 atti giudiziari di diritto civile, penale e amministrativo, svolti in modo autonomo ma collegati, sotto un profilo redazionale, alle corrispondenti raccolte di tracce svolte di diritto civile e penale, oltre allo Speciale Esame Avvocato, per offrire ai candidati un metodo affidabile e vincente, idoneo ad affrontare le prove d'esame. Le tracce sono organizzate in Sezioni, allo scopo di individuare gli argomenti di maggiore attualità giurisprudenziale e frequenza nelle sessioni passate, che potrebbero costituire oggetto di quelle future. Ogni elaborato è stato redatto, cronometro alla mano, nei tempi previsti dalle prove. Il Percorso si sviluppa attraverso: ■ l'individuazione degli argomenti essenziali della Fattispecie, un utile punto di partenza per la redazione di ogni atto; ■ l'analisi delle posizioni della Giurisprudenza, uno strumento imprescindibile a sostegno delle proprie argomentazioni; ■ la predisposizione di una scaletta degli Istituti; ■ l'elaborazione dell'intero atto; ■ il Focus di approfondimento, per un rapido riepilogo degli argomenti utile;
36,00
Perché il diritto

Perché il diritto

di Sergio Cotta

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un testo ormai classico, un «piccolo capolavoro» di un maestro della filosofia del diritto, con una nuova introduzione, di Giampaolo Azzoni, che ne mostra tutta l'attualità. Le domande e le questioni fondamentali per capire il diritto, che affonda le radici nella natura stessa dell'uomo e costituisce un formidabile strumento per gestire paure, insicurezze e conflitti e per superare le contraddizioni dell'esistenza. Perché interrogarsi sul diritto? Qual è il suo fondamento? Che rapporto esiste tra diritto, politica e giustizia? Quali sono i confini del diritto? «Considero il diritto non già quale semplice tecnica organizzativa oppure quale sistema normativo formale, bensì come una delle più rilevanti espressioni della relazionalità coesistenziale, che è propria della struttura ontologica dell'uomo». (Sergio Cotta).
15,00
Diritto e religione. Basi e prospettive

Diritto e religione. Basi e prospettive

di Pierluigi Consorti

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 408

Pierluigi Consorti ha promosso il rinnovamento del tradizionale ‘diritto ecclesiastico’ verso lo studio a tutto campo delle relazioni fra diritto e religione. In questo libro ne chiarisce le basi storico-giuridiche e ne propone alcune prospettive di sviluppo nella società contemporanea, caratterizzata dalla convivenza di una pluralità di fedi e dalla gestione di emergenze che sembrano non finire mai. In questa nuova edizione sviluppa le prospettive della libertà religiosa guardando ai sempre più difficili equilibri geopolitici in un contesto di sfide globali che impongono scelte politiche eticamente condivise.
28,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.