Ingegneria e tecnologie
Impianti di condizionamento nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali
di Armando Ferraioli
Libro: Prodotto in più parti di diverso formato
editore: FLACCOVIO DARIO
anno edizione: 2019
pagine: 743
Negli ospedali e nelle case di cura, l'impianto di condizionamento progettato e realizzato "a regola d'arte" in perfetta integrazione con il progetto globale, crea un ambiente salubre e confortevole, supporta la valenza e l'impegno del personale medico e paramedico, contribuendo al benessere e al recupero della salute del paziente. In un ambiente come l'edificio sanitario, già di per sé predisposto alla diffusione di infezioni nosocomiali, vista la presenza di pazienti eterogenei (probabili portatori di agenti patogeni facilmente aerotrasmessi), l'aria deve essere perfettamente condizionata, per poter cedere "energia del benessere" agli ambienti trattati. Essenziale in fase di progettazione conoscere le varie tipologie di reparti relativi ai pazienti e alle loro patologie, per poter garantire ad ognuno adeguate condizioni termoigrometriche che contribuiscano al loro recupero. Riscaldamento, raffrescamento, filtrazione, controllo igrometrico e termometrico, ricambio continuo dell'aria con una leggera sovrappressione, sono la forza del condizionamento dell'aria che deve garantire il comfort ed il perfetto avvolgimento aerotermico degli ambienti climatizzati.
Manuale di lighting design. Teoria e partica della professione
di Pietro Palladino
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2019
pagine: 1036
Il testo si rivolge a coloro che vogliono approfondire i contenuti scientifici, tecnici e pratici del lighting design. Oltre 1.000 pagine a colori frutto dell'esperienza di progettista e formatore di Pietro Palladino, fra i più conosciuti professionisti del settore. I primi capitoli affrontano i temi e i principi di base: la natura e il comportamento della luce; il sistema visivo e le teorie fondamentali della percezione; le grandezze e le unità radiometriche e fotometriche; il calcolo dei parametri illuminotecnici. I capitoli seguenti descrivono la fisiologia della visione a colori e le teorie cromatiche sulle quali si fondano i parametri attualmente in uso per la specifica e la notazione metrica del colore. Il testo prosegue poi con una presentazione esaustiva inerente alle tecniche tradizionali per la generazione della luce; il capitolo successivo descrive nel dettaglio il principio di funzionamento, le tipologie, le caratteristiche, le prestazioni e la classificazione dei led impiegati per l'illuminazione. Seguono una trattazione completa sugli apparecchi d'illuminazione e una disamina analitica del fenomeno dell'abbagliamento. Il penultimo capitolo espone le tecniche di base del lighting design e fornisce una metodologia.di approccio alla progettazione, inclusa una sezione con alcune tecniche avanzate di design. Infine, nell'ultimo capitolo, sono esaminate le metodologie di progettazione per le applicazioni più comuni: musei, uffici, luoghi di culto, ospedali, impianti sportivi, e altre; chiude un'appendice che richiama le principali nozioni di elettrotecnica. Molti capitoli sono corredati da esempi numerici e da specifiche sezioni integrative di approfondimento.
Arduino & Matrici LED. Sperimentazione, grafica, didattica e alfabetizzazione con Arduino e Matrici LED
di Giuseppe Zella
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 178
Le Matrici LED sono la forma di base dei dispositivi di visualizzazione dell'informazione in luoghi pubblici come autobus, stazioni ferroviarie ed in tutte le altre attuali e future modalità di pubblica informazione. Le numerose figure, molto dettagliate, di ogni progetto, e gli schemi pratici dei rispettivi cablaggi ne facilitano la realizzazione utilizzando la breadboard. Tutti i progetti presentati in questo volume possono essere impiegati in ambito educativo, per capire il funzionamento delle Matrici LED, del circuito integrato driver MAX7219, dei codici o sketch e delle librerie. Alcuni di questi esempi possono essere utilizzati nella didattica di apprendimento e alfabetizzazione dei bambini sotto forma di giochi.
Meccanica del camion
di Davide Scullino
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 662
Il veicolo industriale o veicolo commerciale che siamo abituati a chiamare camion, è un mezzo di trasporto merci indispensabile, sia come veicolo unico, sia integrato nel trasporto intermodale. Per rispondere alle crescenti esigenze e ai mutati scenari del trasporto merci, il camion ha subìto nel tempo numerose migliorie tecniche. Le migliorie hanno riguardato anche la vita a bordo e la guidabilità. Questo volume propone una panoramica sulla tecnica dei camion, partendo da quella base, quindi motore, cambio, differenziale, telaio e sospensioni, sistema frenante e sterzante, per arrivare ai sistemi propri dei veicoli industriali come gli allestimenti, le prese di forza, il retarder e alla struttura dei rimorchi. È un'utile guida per chi vuole sapere cosa si cela nel mezzo con cui condivide gran parte del proprio tempo, ma anche un contributo alla formazione tecnica degli studenti dei corsi di Tecnica automobilistica e dei mezzi pesanti, nonché dei corsi di Meccanica Applicata. Ma è anche un utile approfondimento per tutti gli appassionati e cultori dei camion e per collezionisti che hanno la fortuna di detenere un mezzo storico.
Elettronica illustrata
di Paolo Di Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 270
Questo libro propone le fondamenta dell'elettronica attraverso un percorso nel quale il lettore viene accompagnato da moltissime illustrazioni e circuiti che man mano diventano sempre più tecniche perfezionando così le esposizioni degli argomenti in modo progressivo verso un nuovo livello. Ogni capitolo va completato poiché prepara le basi per quelli successivi. Gli argomenti scelti sono orientati all'elettronica generale e comunque indispensabili per qualsiasi successivo studio degli argomenti trattati. Il volume desidera dare risposta a semplici quesiti di funzionamento di diversi dispositivi, comportamenti e circuiti i quali ci circondando nella vita quotidiana, dalla resistenza al trasformatore, al principio di funzionamento di un amplificatore a transistor fino al microprocessore. È un libro adatto sia a ragazzi che adulti senza nessuna conoscenza a priori della materia, in altre parole, per chi parte da zero oppure per coloro che desiderano approfondire o ripassare determinati argomenti.
Sicurezza antincendio edifici civili
di Vasco Vanzini
Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2019
pagine: 142
Guida pratica alla sicurezza antincendio dei condomini e degli edifici civili, per il lettore che vuole orientarsi nella sbalorditiva produzione di atti normativi. Attualmente è in corso un cambiamento epocale nella elaborazione dei Regolamenti di prevenzione incendi, ovvero il passaggio dal metodo prescrittivo a quello prestazionale, che rappresenterà lo spartiacque fra il nuovo e il vecchio. Questa guida si prefigge l'ulteriore scopo di fornire le chiavi di lettura per comprendere appieno la portata della trasformazione in atto. I molteplici requisiti che vengono oggi richiesti agli edifici civili necessitano che sempre più materiali e impianti siano permanentemente inglobati nelle opere da costruzione, rappresentando un chiaro incremento del rischio incendio. Il condominio è il luogo dove avviene oggi il maggior numero di incendi e si registra il maggior numero di vittime. Tutti gli adempimenti richiesti prevedono importanti assunzioni di responsabilità che possono avere anche risvolti di carattere sanzionatorio o penale. Nel testo vengono trattati tutti i temi d'interesse per le figure professionali coinvolte (proprietari, amministratori di condominio, gestori di patrimoni immobiliari, tecnici abilitati e professionisti antincendio): la nuova norma per gli edifici alti (D.M. 25 gennaio 2019), sia in relazione alla Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA), che al rifacimento delle facciate e alla organizzazione degli interventi di manutenzione, con esempi e pratici suggerimenti; le autorimesse; le centrali termiche; gli ascensori; gli impianti fotovoltaici; gli impianti di condizionamento; le cui norme stanno cambiando o sono da poco state approvate. La guida è corredata di figure, tabelle ed esempi sulla compilazione della modulistica necessaria che rendono i contenuti esposti chiari ed efficaci. Software incluso (WebApp con aggiornamento automatico): speciale sicurezza antincendio (normativa nazionale e internazionale, circolari ministeriali, chiarimenti e linee guida); modulistica di prevenzione incendi (link ai moduli editabili e stampabili disponibili sul sito dei vigili del fuoco); glossario (termini più ricorrenti sull'argomento). Requisiti hardware e software: rQualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; Adobe Reader 11+; MS Office 2010+; Accesso a internet e browser web con Javascript attivo.
Wireless. Cellulari, Wi-Fi, antenne, radar e 5G: dai rischi per la salute e per l'ambiente alle possibili soluzioni
di Fiorenzo Marinelli, Francesca Romana Orlando
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 160
Cellulari, Wi-Fi, antenne, radar e 5G: dalla gabbia dei rischi per l'umanità e la natura alle vie di fuga. È il libro più ampio, e comprensibile a tutti, sui risultati di gran parte degli esperimenti scientifici internazionali sulle tecnologie che emettono onde elettromagnetiche. Dimostra che i danni non riguardano solo l'uomo ma anche la memoria genetica e la fertilità di tutte le forme viventi. Appare evidente che si è arrivati a una diffusione di massa di queste tecnologie con limiti quasi solo virtuali in assenza di decisionalità politiche anche a causa di manipolazioni mediatiche e conflitti d'interessi. Nell'ultima parte si indicano i comportamenti adottabili per difendersi dalle radiazioni e i provvedimenti che i politici ai vari livelli devono decidere per tutelare la salute pubblica come prescrive la Costituzione.
Gestore dell'autotrasporto di cose
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 1168
Manuale per l'esame di idoneità professionale al trasporto merci per conto terzi, integrato con i quiz ministeriali di seguito a ciascun argomento.
Lezioni Italiane. I semi della Rivoluzione del filo di paglia lasciati in Italia
di Giannozzo Pucci
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
Birra. Vol. 1: Storia della birra e degli stili birrari
di Mirco Marconi, Tullio Zangrando
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole-New Business Media
anno edizione: 2018
pagine: 296
Ogni vero appassionato di birra troverà, ne siamo convinti, motivi di interesse nel conoscere dove e come tutto ebbe inizio, oppure le vicende che hanno dato origine ai diversi stili birrari. Quando si porta un bicchiere di birra alle labbra se ne beve ed assapora il contenuto, ma anche la storia che c'è dietro: la soddisfazione sensoriale può, anzi dovrebbe, essere accompagnata da una soddisfazione intellettuale, che è imperniata anche e soprattutto sulla storia di quel bicchiere. Si guarderà alla storia "generale" della birra dall'antichità ai giorni nostri e si approfondirà la storia delle grandi nazioni birrarie e degli stili cui hanno dato origine. In questo contesto il termine "nazioni" è inteso in senso culturale e linguistico e non strettamente geografico: le nazioni per noi saranno quindi la Mitteleuropa, il Belgio (o meglio l'area di cultura fiamminga, la Vallonia francofona e anche il nord della Francia) e il mondo anglosassone. A queste tre aree geografiche e culturali, così importanti per la storia della birra, abbiamo affiancato anche un capitolo sugli Stati Uniti, che negli ultimi decenni hanno avuto un grande rilievo per l'esplosione del fenomeno birra artigianale e uno sull'Italia, che il testimone dell'artigianale ha raccolto. Presentazioni di Ludwig Narziss e Charlie Papazian.
Birra. Vol. 3: Degustazione, servizio, comunicazione. formazione
di Mirco Marconi, Tullio Zangrando
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole-New Business Media
anno edizione: 2018
pagine: 285
Il terzo volume si concentra su quello che viene dopo la produzione della birra e che oggi non è meno importante, anzi, forse, lo è anche di più: saper valutare come i sapori, gli aromi e tutte le nostre percezioni concorrono a formare il "gusto" (o flavour) della birra, i criteri da adottare durante l'assaggio professionale o per l'abbinamento con il cibo. Aspetti che concorrono in maniera fondamentale alla diffusione della conoscenza del prodotto birra e ad alla sua commercializzazione. Egualmente saper servire birra, dalle tecniche di mescita alla scelta del bicchiere e delle temperature più idonee ad esaltare il momento della bevuta, può determinare il successo o il fallimento di un'attività. Gli autori hanno voluto inoltre dedicare uno spazio a coloro che comunicano il Pianeta Birra, sia con lo scopo di far conoscere voci più autorevoli, sia per fornire qualche informazione in più in merito agli eventi di spicco del settore, soprattutto in Italia. Infine, come dimenticare coloro che esercitano l'antica professione del mastro birraio? In questo libro le informazioni su come diventare un buon birraio e sulla formazione necessaria per eccellere.