Medicina veterinaria
Manual de posiciones y proyecciones radiológicas en el perro
di Amaia Unzueta, Ramón Sever
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il manuale illustra dettagliatamente la posizione radiologica da utilizzarsi per l'esplorazione di un dato organo o struttura, così come le proiezioni e i parametri radiologici più adeguati per ogni caso.
Ear diseases of the dog and cat. Case studies
di Pilar Sagredo Rodríguez
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2017
pagine: 132
Il 20% delle visite dal veterinario possono essere ricondotte a delle otiti e, per quanto in generale non rappresentino un problema grave per l'animale, possono diventare una condizione molto spiacevole e rischiosa qualora non vengano trattate adeguatamente e non si stabiliscano linee guida per il controllo e la gestione della malattia. Quest'opera presenta una selezione di casi clinici, per la maggior parte otiti, diagnosticate in cani e gatti, completi di informazioni relative ai loro aspetti anatomici, eziopatogenici, clinici ed analitici, così come una descrizione dei trattamenti locali e sistemici appropriati per ogni caso.
Manuale di medicina trasfusionale del cane e del gatto
Libro: Copertina morbida
editore: Le Point Veterinaire Italie
anno edizione: 2017
pagine: 192
Oftalmologia veterinaria
Libro: Copertina morbida
editore: Poletto
anno edizione: 2016
pagine: 576
Oftalmologia veterinaria risulta un testo completamente nuovo e comunque diverso dal precedente e si rivolge ai veterinari di base e a colleghi che già "coltivano" l'argomento in questione: un testo pratico, aggiornato e di facile consultazione, con disegni e immagini di qualità; sono stati aggiunti anche nuovi capitoli di estremo interesse, quali Equini, Oculopatie ereditarie, Diagnostica per immagini e Citologia.
Selezione genomica della vacca da latte. Dove siamo e dove andiamo
di Fabiola Canavesi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Point Veterinaire Italie
anno edizione: 2016
pagine: 128
Guida pratica di medicina interna veterinaria. Cane, gatto e NAC
di Fabrice Hébert, Christophe Bulliot
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2016
pagine: 752
Un libro da consultare rapidamente nella pratica clinica: il professionista che ha poco tempo a disposizione può scorrere il testo per chiarire un dubbio, verificare un protocollo, controllare un dosaggio. La forza del volume è nella sua completezza: pur essendo sintetico è estremamente esauriente. Le patologie sono presentate in ordine alfabetico, con tutte le informazioni essenziali: patogenesi, sintomi ed esame obiettivo, diagnosi differenziale, esami diagnostici, trattamento e prognosi.
Citologia diagnostica del cane e del gatto
di Rose E. Raskin, Denny J. Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2016
pagine: 784
Il medico veterinario ricorre con sempre maggiore frequenza all'esame citologico nella diagnostica neoplastica: questa metodica presenta il grande vantaggio di avere tempi di risposta brevi ed è fondamentale per individuare quali ulteriori indagini diagnostiche e quali eventuali interventi terapeutici siano necessari. Il volume di Raskin e Meyer, giunto con successo alla terza edizione, è un riferimento apprezzato perché mette in relazione costante i dati citologici con quelli clinici ed istopatologici. Le centinaia di microfoto, che documentano il confronto tra le cellule normali e quelle patologiche, sono funzionali a illustrare il percorso che consente al clinico di arrivare alla diagnosi corretta. Il libro è indicato tanto per il neofita, che vi troverà molte informazioni di base sulle modalità di prelievo e di interpretazione dei preparati citologici, quanto per il praticante esperto, che potrà utilizzarlo come libro di consultazione nelle diverse branche della citologia diagnostica.
La chirurgia senza sangue. La chirurgia per immagini, passo dopo passo
Libro: Copertina rigida
editore: Edra
anno edizione: 2016
pagine: 296
L'applicazione di un'emostasi corretta è di fondamentale importanza in tutti gli interventi e la chirurgia senza sangue sta diventando il gold standard anche in chirurgia veterinaria. Il volume illustra i principi fondamentali della diagnosi e del controllo dei disturbi della coagulazione, l'applicazione pratica in diverse situazioni cliniche peri e postoperatorie e le varie tecniche a disposizione del chirurgo per minimizzare il sanguinamento.
Terapia del dolore negli animali da compagnia
di Giorgia Della Rocca, Antonello Bufalari
Libro
editore: Poletto
anno edizione: 2016
pagine: 368
Il dolore e il suo trattamento costituiscono un argomento abbastanza nuovo nel panorama della medicina veterinaria. Dopo svariati anni d'impegno costante, l'interesse per la terapia del dolore negli animali è decisamente aumentato. Si è quindi pensato che fosse giunto il momento di raccogliere esperienze e materiale accumulato dagli autori nella comune attività di studio e pratica clinica. È stato realizzato un manuale aggiornato dal taglio pratico, che fa il punto sullo stato dell'arte in merito alle nuove acquisizioni su classificazione e fisiopatologia del dolore, sulle strategie diagnostiche potenzialmente applicabili ai pazienti veterinari e sulle molteplici possibilità terapeutiche, farmacologiche e non farmacologiche, utilizzabili per il controllo del dolore nelle più disparate condizioni algiche che possono venire a presentarsi nella pratica clinica quotidiana. Al libro di testo è associata una piattaforma telematica, contenente, tra l'altro, materiale iconografico e video a completamento e supporto di quanto presente nel testo. Tale materiale potrà essere suscettibile di aggiornamento periodico, per rispondere, almeno in parte, al progredire delle conoscenze in materia.
Gestione dell'animale anziano
Libro: Copertina morbida
editore: Le Point Veterinaire Italie
anno edizione: 2016
pagine: 98
Le mastiti bovine: gestione, diagnostica e terapia
Libro: Copertina morbida
editore: Le Point Veterinaire Italie
anno edizione: 2016
Lezioni di traumatologia dell'apparato locomotore nei piccoli animali
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2016
pagine: 359
Nella raccolta di queste lezioni abbiamo tenuto conto della difficoltà obiettiva che gli studenti ed i giovani veterinari possono trovare nell'avvicinarsi a questa branca della medicina veterinaria che si interessa degli effetti dei traumi sugli organi di movimento dei nostri pazienti. Per questa ragione, è stata nostra intenzione, di fornire un quadro semplice ma esaustivo dei differenti problemi traumatologici dei piccoli animali, esemplificando il più possibile i concetti eziopatogenetici e le tecniche più moderne impiegate nel trattamento di queste lesioni, in considerazione appunto dell'aspetto clinico e del trattamento del paziente.