Narrativa classica (prima del 1945)
L'uomo che visse sottoterra
di Richard Wright
Libro: Libro rilegato
editore: Frassinelli
anno edizione: 2023
pagine: 260
Fred Daniels, un uomo di colore, viene catturato erroneamente dalla polizia dopo un brutale duplice omicidio in un sobborgo di Chicago. Portato al distretto locale, viene torturato, finché non confessa un crimine che non ha commesso. Ma quando gli si presenta l'occasione, Fred Daniels scappa. Con il mondo contro di lui, resta solo un posto in cui nascondersi: il sottosuolo. Dimorando nelle fogne sotto le strade della sua città, il nuovo punto di osservazione di Fred lo conduce in un viaggio attraverso il ventre ingiusto e disumano dell'America. In un gioco magistrale di rovesciamento della prospettiva tra il mondo reale e quello del sottosuolo e di rielaborazione del mito della caverna di Platone, Richard Wright sublima la vicenda di Fred Daniels in una profonda riflessione sull'odio razziale e il concetto di colpevolezza, regalandoci una vicenda drammaticamente contemporanea come solo i grandi capolavori sanno fare. Scritto negli anni Quaranta e mai pubblicato prima, è apparso in una versione ridotta sotto forma di racconto nella raccolta Otto uomini.
Cime tempestose
di Emily Brontë
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
"Di qualsiasi materia siano fatte le nostre anime, la sua e la mia sono la stessa cosa." L’attrazione inevitabile tra due spiriti affini e il peso sinistro delle convenzioni. Il male che intreccia il bene in un turbine oscuro. Un amore così autentico e primitivo da sfuggire a ogni controllo. Catherine e Heathcliff hanno cambiato la storia della letteratura e trasformato Emily Brontë in una divinità.
Jane Eyre
di Charlotte Brontë
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 672
"Voi… creatura strana, quasi ultraterrena!... Io vi amo come la mia stessa carne." La spinta all'autodeterminazione e la presa dei sentimenti più accesi. La paura di affrontare forze avverse e la sorpresa di scoprirsi enormemente tenaci. Lo scontro tra la voglia di libertà assoluta e i legami invincibili che l'amore crea. L'insostituibile capolavoro che Charlotte Brontë ha regalato a tutte le generazioni future.
Orgoglio e pregiudizio
di Jane Austen
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 432
"Ho lottato, ma invano. Non serve. I miei sentimenti non possono essere soffocati." I piedi ancorati al proprio mondo e lo sguardo puntato su orizzonti nuovi. La voglia di tracciare un percorso autonomo e la paura del giudizio altrui. L'eterna lotta tra ciò che desideriamo e ciò che il mondo si aspetta da noi. La storia che ha reso Jane Austen la stella eterna del romanzo d'amore.
Madame Bovary
di Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 416
"Era convinta che l'amore dovesse arrivare all'improvviso, tra grandi lampi e folgorazioni – un uragano celeste che si rovescia sulla vita, la sconvolge, lacera le volontà come foglie e trascina il cuore nell'abisso." Il desiderio insoddisfatto e l'incessante bisogno di evasione dalla realtà. La passione amorosa spinta all'estremo e l'inevitabile vortice dell'infelicità. Una storia messa al bando ai tempi della sua pubblicazione e per questo amata da un pubblico enorme. Il romanzo che ha reso immortale e infinito Gustave Flaubert.
L'inarrestabile signorina Mole
di Emily Hilda Young
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 230
“Deve esserci un errore…” pensa il reverendo Corder quando apre la porta di casa alla nuova governante. Quarant'anni, l'aspetto trasandato, il naso bitorzoluto e un vero talento per i commenti inappropriati, la signorina Hannah Mole non è arrivata per errore. Dopo anni passati a fare da badante ad anziane capricciose, è tornata nella città della sua giovinezza. Ed è lì per restare. Il reverendo è preoccupato: l'ha assunta per fare da istitutrice alle figlie, ma, con il suo bizzarro e brillante senso dell'umorismo, la signorina Mole non si limita ad aiutare le ragazze a fare i compiti. Aiuta la piccola e dolce Ruth a uscire dal suo guscio e a elaborare la morte della madre. Ma soprattutto vince la diffidenza della rigida Ethel, curando il suo cuore ferito. Non segue un metodo educativo particolare. La sua arma è la capacità di trovare modi sempre diversi di vedere il mondo. Ma nel passato di Hannah c'è un segreto che potrebbe mettere a repentaglio ciò che ha faticosamente conquistato. Quando riemerge, lei sa che la sua intelligenza e il suo spirito non basteranno per liberarsene. E allora, in un giorno di pioggia, decide di andarsene. Forse, però, sottovaluta la forza che ha infuso nelle persone intorno a lei. Ora che hanno imparato a conoscerla veramente, non sono disposte a rinunciare alla sua presenza.
Come le mosche d'autunno
di Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 96
Pubblicato in Francia nel 1931, il romanzo racconta, dal punto di vista della vecchia nutrice Tatjana Ivanovna, le vicende della famiglia Karin. L’autrice parla della loro fuga dalla Russia, dopo lo scoppio della Rivoluzione, e il lungo viaggio che li porterà in Francia. L’anziana nutrice li ha serviti e accuditi per generazioni e in quel momento soffre terribilmente nel vederli girare a vuoto “come le mosche d’autunno".
Fame
di Knut Hamsun
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2023
pagine: 208
Lui è un giovane aspirante scrittore che vaga per una città nordeuropea alla ricerca di un espediente per procurarsi il prossimo pasto e dell’ispirazione per scrivere qualche pagina. Sempre a un passo dalla rovina, preda di una febbrile inquietudine e combattuto tra gli assilli materiali e la difesa della propria dignità, si scontra con una società che pare organizzata apposta per escluderlo e umiliarlo. Lei è Kristiania (oggi Oslo), l’altrettanto giovane capitale norvegese, topografia e spazio fisico che risuona nel corpo emaciato e nella mente irrequieta, accoglie o più spesso respinge. Sono loro – insieme al linguaggio modernissimo e sperimentale, in grado di tradurre ogni segno e invenzione della vita psichica – i coprotagonisti di questo romanzo che procede per cerchi concentrici intorno a un vuoto di azione e di senso, tra un inizio e un finale apparentemente casuali e che alla sua comparsa, nel 1890, segnò una rottura con la tradizione naturalistica e borghese e s’impose come uno dei primi capolavori della letteratura modernista.
Terra eolica
di Ilias Venezis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Settecolori
anno edizione: 2023
pagine: 344
È il 1942 e mentre per le vie di Atene imperversa la carestia causata dall'occupazione nazifascista, Ilias Venezis comincia pubblicare a puntate sul giornale Nea Estia, il romanzo Terra Eolica o, come amava chiamarlo, «il racconto degli uomini buoni». Non una fuga dalla tragica realtà della guerra, della morte e della desolazione, ma un modo per ricordare a se stesso e all'intero popolo greco che esiste anche la bontà, l'amore, il sogno, la bellezza di una terra ricolma di doni, anche se ormai distante e perduta. Quella Terra Eolica della sua infanzia, narrata con tono incantato, intrecciato a una millenaria saggezza. In questo capolavoro della letteratura greca del '900, Venezis conduce il lettore attraverso i rapsodici ricordi della fattoria dei nonni, ma esplora anche i primi turbamenti dei bambini protagonisti dell'opera, l'incontro con l'amore, con l'avventura, e con l'incipiente malvagità umana, quella che condurrà nel 1914 l'ellenismo dell'Asia Minore ad abbandonare per la prima volta la propria patria millenaria. Lontano dalle ombre di un'umanità nutrita di odio, il sole che illumina i monti Kimidenia, riscalda i cuori di uomini antichi ed umili, osserva le loro storie fatte di passioni semplici ed autentiche, colorate dai ritmi ciclici della natura, dalle sacre leggi dell'accoglienza e del rispetto fra popoli e culture. E continua ad indicarci la strada per la felicità nelle piccole cose: l'affetto devoto dei nonni, i frutti di una terra non certo rigogliosa, l'amicizia, il rispetto per i più deboli, l'amore, infine, per la propria terra perduta, custodita in un fazzoletto sgualcito, giusto un pugno di terra sufficiente a piantare del basilico: «Terra Eolica, terra del mio paese». Prefazione di Anghelos Sikelianos.
Novelle
di Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 544
Il volume raccoglie le novelle giovanili di D'Annunzio, in parte confluite, dopo un'accurata selezione e revisione, nelle "Novelle della Pescara" (1902). L'esordio come prosatore, non ancora ventenne, avviene nel 1882 con uno smilzo libretto di racconti, "Terra vergine", modellato su "Vita dei campi" di Verga. Ma mentre lo scrittore siciliano dipinge una società di umiliati e vinti, D'Annunzio celebra l'energia vitale e l'eros di uomini non «imbastarditi dalla civiltà», immersi nella natura lussureggiante dell'Abruzzo. Nuove suggestioni (Flaubert, Zola, Maupassant) affiorano nelle raccolte successive: se nel "Libro delle vergini" (1884) l'autore indaga come l'istinto e la forza della natura interagiscano con i condizionamenti culturali e sociali, nelle novelle di "San Pantaleone" (1886) tratteggia non senza una certa carica polemica i costumi pubblici e privati della borghesia di provincia. Lungi dall'essere la testimonianza di una fase artistica ormai superata, le prose di queste raccolte giovanili, con la loro varietà di registri stilistici – dall'epico all'elegiaco al satirico –, possono essere considerate i cartoni preparatori dei futuri romanzi. Il volume comprende le raccolte: "Terra vergine", "Il libro delle vergini", "San Pantaleone", "I violenti".
Linda Tressel
di Anthony Trollope
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 252
La storia, ambientata a Norimberga negli anni sessanta dell’800, narra la breve e tormentata esistenza della giovane Linda Tressel, le cui diffi coltà sono causate da una serie di circostanze: l’educazione repressiva impostale dalla zia, calvinista fanatica con cui la ragazza vive dopo la morte dei genitori; la cupidigia e l’opportunismo di uno sgradevole, borioso cinquantenne al quale la zia vuole darla in moglie contro la sua volontà; la superfi cialità e irresponsabilità del giovane, scapestrato corteggiatore di cui l’ingenua e inesperta Linda s’innamora. Sullo sfondo delle vicende che coinvolgono la protagonista, una comunità conservatrice di antiche tradizioni e idiosincrasie religiose, intrisa di pregiudizi e rigide norme e convenzioni sociali, ma anche capace di gesti di solidarietà e di affetto. In primo piano, una pittoresca casa rossa con tre abbaini, situata sulla riva del fi ume che attraversa la città.
Il ritratto di Dorian Gray
di Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Valtrend
anno edizione: 2023
pagine: 320
L’Arca è la nostra collana di classici nata per gioco: scegliere 50 titoli da tramandare ai posteri per salvarci dal diluvio di parole che ci sommerge; libri fondamentali, universali e necessari per la crescita di ognuno di noi: i cosiddetti “classici”. Continuiamo la collana con “Il ritratto di Dorian Gray” di Oscar Wilde. Dorian Gray, giovane di eccezionale bellezza, affascinato dal cinico lord Henry Wotton si lascia andare a una vita di piaceri senza scrupoli facendo soffrire quanti lo amano. L'amico pittore Basil Hallward lo ritrae in un quadro di straordinaria somiglianza che, per uno strano sortilegio, inizierà a invecchiare al suo posto. Il volto spaventoso del quadro, che Dorian va continuamente a scrutare di nascosto, diventerà così un severo atto di accusa contro di lui, al punto che egli non riuscirà più a sopportarne la vista e, in un momento di disperazione, deciderà di sfregiarlo con un pugnale. Ma colpire il ritratto, in cui era racchiusa la sua anima, pur liberandolo si rivelerà fatale.