Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
Cocopa. I vulcani di ghiaccio
di Giorgio Martignoni
Libro: Copertina rigida
editore: FANUCCI
anno edizione: 2019
pagine: 208
Yeyewata è un piccolo villaggio di palafitte dove vive una libera comunità di bambini che si autogoverna con i propri sogni e dove non esiste la proprietà ma tutto viene condiviso. Qui i sogni godono di una tale importanza da essere utilizzati per trovare risposte ai problemi della vita quotidiana. Al compimento dei dieci anni, infatti, ogni membro della comunità deve raccontare il proprio sogno per inserirlo nel grande Libro. Ma quando arriva il suo turno, Cocopa ha da raccontare solo incubi. E per evitare di rovinare l'equilibrio dell'intera tribù, il giovane decide di intraprendere un lungo e avventuroso viaggio alla ricerca dei suoi peggiori incubi e paure per poterli finalmente affrontare... Riuscirà a trovarli, ma come un novello Don Chisciotte non saprà vedere le cose per ciò che sono realmente ma solo per quello che è lui...
Suonando sul filo
di Cristiana Pezzetta
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 96
Anita ha un grande sogno: studiare musica e diventare una violoncellista. Questo avvincente e toccante racconto è ispirato alla storia vera di una delle ultime sopravvissute dell'orchestra femminile di Auschwitz, la violoncellista ebrea-tedesca Anita Lasker-Wallfisch (Breslavia 1925). La morte dei genitori ad Auschwitz porta lei e la sorella Renate in orfanotrofio. Dopo un tentativo di fuga in Francia, sono deportate ad Auschwitz a fine 1943, poi, in seguito all'avanzata russa, trasferite a Bergen-Belsen e liberate dagli inglesi nell'aprile 1945. Nell'immane tragedia della Shoah è la musica a salvare Anita dall'abisso, quella musica che le vibra dentro e che dopo la liberazione le regalerà una nuova vita di concertista, fatta anche di dolorosa memoria.
Come ali di gabbiano
di Lorenza Farina, Anna Pedron
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2019
pagine: 40
Un giorno Anna Frank incontra un amico vestito con un abito a quadri bianchi e rossi. È amore a prima vista. A lui Anna confida ciò che le accadrà nei due anni di segregazione forzata vissuti nell'alloggio segreto per sfuggire ai rastrellamenti nazisti. Egli le sarà di grande conforto, saprà asciugare le sue lacrime e conservare i suoi segreti. Saprà volare alto come un gabbiano sopra ogni forma di violenza, facendo conoscere al mondo il messaggio di pace che la sua giovane amica ha inciso sulle sue ali bianche. Anna ha la certezza che nessuno strapperà mai quelle ali e le parole che vi sono scritte. Questo desiderio si avvererà, rendendola simbolo della Shoah e di un'umanità calpestata e vilipesa, grazie alla sua testimonianza oggi viva più che mai. A chi non ha ancora letto il celebre Diario, questo racconto per immagini e parole vuol essere un invito a saperne di più attraverso un nuovo originale punto di vista.
La dottoressa Smile e lo studio del dentista
di Michela Paglia
Libro: Copertina morbida
editore: TECNICHE NUOVE
anno edizione: 2019
pagine: 56
Attraverso gli occhi del protagonista Nicolò i piccoli lettori si avvicineranno al mondo dell'odontoiatria, un universo che spesso incute un po' di timore e non solo ai bambini... anche ai genitori! Insieme alla Dottoressa Smile e a Nicolò i bambini conosceranno il lavoro del dentista e come è fatta la bocca. Le numerose schede didattiche si propongono di insegnare sia le basi della prevenzione sia come funziona uno studio odontoiatrico, così corre l'importanza di una corretta igiene orale e di una sana alimentazione. Una storia pensata per imparare e per preparare i più piccoli all'incontro con il dentista divertendosi! Età di lettura: da 7 anni.
Che bambino fortunato!
di Lawrence Schimel
Libro: Copertina rigida
editore: Uovonero
anno edizione: 2019
pagine: 36
Un albo illustrato allegro e spensierato sul valore della differenza, dal punto di vista di un bambino che ha un fratello con disabilità visiva. Avere un fratello è una grande responsabilità, ma può essere anche una grande fortuna. Dipende dai punti di vista. Ed è attraverso il confronto con il suo amico Carlo, che è figlio unico, che il protagonista di questa storia si rende conto a poco a poco di questo. Carlo può fare tantissime cose che a lui sono vietate, ma con suo fratello Davide non ci si annoia mai. Davide è un bambino intelligente, ha un'ottima memoria, può leggere al buio, racconta delle storie bellissime e ha anche un cagnolino. È proprio una fortuna avere un fratello come lui! L'albo contiene due pagine scritte in braille per mostrare ai bambini che anche chi non vede può leggere. Età di lettura: da 7 anni.
L'albero del riccio
di Antonio Gramsci
Libro: Copertina morbida
editore: HARPO
anno edizione: 2019
pagine: 192
Nuova edizione ordinata cronologicamente e ampliata con la versione integrale delle lettere inviate da Antonio Gramsci ai figli Delio e Giuliano e alla famiglia, de L'albero del Riccio, pubblicato per la prima volta nel 1948, a cura di Giuseppe Ravegnani, dalle edizioni Milano/Sera per espressa volontà di Palmiro Togliatti. Frutto di una estrapolazione dall'ampia raccolta delle Lettere dal carcere, il libro - destinato a grandi e piccini - nelle intenzioni del leader comunista aveva la finalità di rendere popolare la figura, all'epoca ancora semi sconosciuta, di Antonio Gramsci. Il volume si inserisce a pieno titolo nella campagna di lunga durata che Togliatti avvia fin dal suo rientro in Italia, a Salerno, nel 1944, tesa a porre le basi, attraverso la diffusione degli scritti di Gramsci, della via italiana al socialismo. Nella edizione del 1948 e in quella successiva del 1966 pubblicata dagli Editori Riuniti, la successione delle lettere scritte dal carcere da Antonio Gramsci ai familiari (molte delle quali non presentate nella versione integrale) seguiva un criterio apparentemente più "casuale", sicuramente più funzionale al progetto divulgativo e "pedagogico" originario. Età di lettura: da 10 anni.
Il libro del mio primo anno. Ricordi unici e magici da conservare
di Elisabetta Rossini, Elena Urso
Libro: Copertina rigida
editore: EDICART
anno edizione: 2019
pagine: 32
Un libro delicatamente illustrato che conserva i ricordi straordinari dei momenti unici e magici del primo anno del bebè, da completare con pensieri, messaggi augurali e tante fotografie. In ogni pagina citazioni e consigli delle Autrici sul bambino e la sua educazione.
Cherry. A little witch in the kitchen. Cherry. Una maghetta in cucina
di Sally Sanders, Lucy Preston
Libro: Copertina morbida
editore: Zona Franca
anno edizione: 2019
pagine: 112
La storia "dolce" di una ragazza Malibu che impara la "Magia" della cucina. Cherry vince il primo posto in uno spettacolo tv, e il premio è l'accesso ad una strana accademia, in cui la Magia è la ricetta per combattere il male. Una storia solare, che racconta la determinazione di una ragazzina per raggiungere i suoi obbiettivi. "Cherry, una maghetta in cucina" racconta i dissaporti interni di una stramba accademia, l'amore impossibile fra il misterioso ragazzo che segue Cherry e aiuta la sua famiglia e il rapporto commovente fra la giovane e la nonna. Ricette vere, consigli su come creare veri e propri corsi di magia a casa e tante storie divertenti, sono gli ingredienti di questa book series firmata da Sally Sanders e Lucy Preston. Età di lettura: da 7 anni.
Piccolo Incubo & Dolce Sogno
di Stefania Siano
Libro: Copertina morbida
editore: Milena Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Mattia, un bambino introverso e fantasioso, è tormentato da Piccolo Incubo, che si intromette nel lavoro di Dolce Sogno e fa vivere a Mattia gli incubi classici che tutti noi abbiamo vissuto almeno una volta nella vita: la caduta nel vuoto, un avvenimento imbarazzante, la perdita dei denti e in ultimo l'aggressione da parte di un animale. Piccolo Incubo e Dolce Sogno riusciranno mai a collaborare, per far vivere a Mattia avventure fatte di luci e di ombre? Età di lettura: da 5 anni.
Trame libere. Cinque storie su Lee Miller
di Eleonora Antonioni
Libro: Copertina rigida
editore: Sinnos
anno edizione: 2019
pagine: 176
Chi era Lee Miller? Tante vite in una sola donna, tanti talenti in uno spirito libero, tra molti amori e molto coraggio: il suo impegno come inviata di guerra durante il secondo conflitto mondiale è tra i momenti più alti della sua vita, messa a rischio per testimoniare l'orrore del nazismo. Una donna che stupisce con le sue scelte sempre controcorrente, spiazzanti, difficili, ma tutte legate dalla continua ricerca di conoscenza e di vita.
Storie stupende di super animali e strane persone
di Martin Steel, Sally Sanders
Libro: Copertina morbida
editore: Zona Franca
anno edizione: 2019
pagine: 100
La realtà supera la fantasia. Il libro di Martin Steel & Sally Sanders non si occupa di gente che vuole entrare nel Guinnes dei Primati, ma di persone e animali comuni che hanno vissuto storie incredibili ma vere. Come diceva Carl Sagan: "Talvolta, qualcosa di incredibile attende di essere conosciuto." Pronti per il viaggio? Allacciate le cinture! L'incredibile sta per diventare reale! Età di lettura: da 7 anni.
Le avventure di Tom Sawyer
di Mark Twain
Libro: Copertina morbida
editore: RUSCONI LIBRI
anno edizione: 2019
pagine: 214
"Le avventure di Tom Sawyer", racconto in parte autobiografico di Mark Twain, narra le vicende di un giovane ragazzo del Missouri vissute in un periodo antecedente la guerra di secessione americana. Tom, rimasto orfano, vive con la zia Polly la cui pazienza viene spesso messa alla prova dalle bravate del nipote che poi riesce sempre ad uscire dai guai grazie alla sua astuzia e alla sua simpatia. Un brutto evento però cambierà la vita di Tom e del suo amico Huck, testimoni di un omicidio. Da quel momento mille avventure e disavventure accadranno ai due che riusciranno a risolvere tutto mostrando le loro debolezze e le loro qualità. Età di lettura: da 11 anni.