Psicologia
Il riconoscimento reciproco. L'intersoggettività e il Terzo
di Jessica Benjamin
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina Raffaello
anno edizione: 2019
pagine: 358
Jessica Benjamin, autrice del pionieristico "Legami d'amore", amplia qui la sua teoria del riconoscimento reciproco visto come unica alternativa alla tirannica complementarità del "chi agisce-chi è agito". La sua teoria innovativa colloca lo sviluppo del Terzo nelle fasi evolutive precoci attraverso il movimento tra riconoscimento e rottura, e mostra come esso corrisponda agli enactment nella relazione psicoanalitica. Le riflessioni di Benjamin illuminano il profondo potenziale del concetto di "riconoscimento" sia nella guarigione del trauma individuale e sociale sia nella creazione di una riparazione relazionale, che divengono possibili soltanto nello spazio trasformativo della terzietà. Le originali formulazioni dell'intersoggettività di Benjamin sono dunque una lettura fondamentale sia per gli psicoanalisti sia per i teorici delle scienze umanistiche e sociali.
Eros e Thanatos. Senso, corpo e morte nel seminario XX di Jacques Lacan
di Emiliano Bazzanella
Libro: Libro in brossura
editore: ASTERIOS
anno edizione: 2019
pagine: 176
Il Seminario XX di Lacan si presenta con i toni di una sfida. Se in genere la riflessione dell'analista francese è sempre stata connotata da una certa oscurità e sfuggenza, in questo caso gli intrecci, le sovrapposizioni e le suggestioni centripete sembrano davvero prendere il sopravvento e demoralizzare il lettore. I temi che vi si dipanano sono invero molteplici e danno un primo senso al titolo del seminario - Ancora - come se si trattasse di rimaneggiare per l'ennesima volta le classiche tematiche lacaniane: l'immaginario, il desiderio, l'Altro, il significante, il soggetto, l'oggetto a, il sembiante, il godimento, il reale.
Care: prendersi cura un lavoro inestimabile
di Pascale Molinier
Libro
editore: MORETTI & VITALI
anno edizione: 2019
Psicologia dei legami familiari
di Eugenia Scabini, Raffaella Iafrate
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
Epistemologia matematica e psicologia
di Jean Piaget, Evert Willem Beth
Libro
editore: STUDIUM
anno edizione: 2019
pagine: 320
Devo dirti sempre tutto. Come suddividere al meglio il carico mentale nella vita di coppia
di Marie-Laure Monneret
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 158
Che cos'è il "carico mentale"? È tutto quel lavoro invisibile che permette di far funzionare efficacemente la vita quotidiana di una famiglia, e che molto spesso ricade interamente sulle donne. Sono infinite, infatti, le piccole e grandi cose alle quali le donne pensano di continuo. Soprattutto se le donne sono anche madri. Ricordarsi che la carta igienica è quasi finita e che bisogna aggiungerla sulla lista della spesa, che bisogna prendere appuntamento dal medico per i richiami del vaccino, prenotare per tempo i biglietti per le vacanze, fare il cambio degli armadi, iscrivere i bambini alle attività extrascolastiche... Per dedicarsi a queste cose - ma anche per delegarle - bisogna anzitutto pensarci, pianificarle e ricordarsene, ed è appunto questo il carico mentale: troppo spesso la donna rimane sola a gestire tutto, mentre il partner, con atteggiamento passivo, resta ad aspettare che gli si chieda di occuparsi di qualcosa (o gli si spieghi come deve fare). Seguendo le avventure quotidiane di Julie e Romain, una coppia come tante, l'autrice offre uno sguardo fresco e molto attuale su quello che succede nelle nostre case, e soprattutto propone 7 strategie concrete da mettere in pratica ogni giorno per arrivare a un'autentica condivisione della gestione familiare. E vivere tutti più serenamente!
Le virtù. Il cammino del cavaliere
di Roberto Marchesini
Libro: Libro in brossura
editore: SUGARCO
anno edizione: 2019
pagine: 128
Qual è lo scopo della nostra vita? Il denaro? Il successo, la carriera? Gli antichi pensavano che lo scopo della vita fosse conseguire le virtù. Oggi si parla molto di valori, piuttosto che di virtù. Ma i valori sono qualcosa di astratto, l'adesione ai quali non costa nulla. Le virtù, invece, costano; richiedono sacrificio, pazienza e perseveranza. Non a caso l'esercizio delle virtù è associato alla santità, al valore; le virtù erano «il cammino del cavaliere», la strada per la quale si incamminavano coloro che hanno rappresentato (e forse rappresentano ancora), in Occidente, il prototipo dell'uomo virtuoso. È ancora possibile, oggi, vivere in modo virtuoso, percorrere il cammino del cavaliere? Questo è l'interrogativo che ha spinto lo psicologo Roberto Marchesini ad affrontare questo tema che sembra desueto, ma che forse non è mai stato così attuale.
Psicologia della personalità. Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi. Ediz. Mylab
Libro: Prodotto in più parti di diverso formato
editore: Pearson
anno edizione: 2019
pagine: 319
Il manuale nasce da una precisa esigenza didattica, ovvero quella di avere a disposizione uno strumento agile ma allo stesso tempo articolato e comprensivo per affrontare il percorso didattico dell'insegnamento di psicologia della personalità. Il testo si propone di tradurre in pratica le teorie standard: linee di ricerca attuali e applicazioni al mondo reale, favorendo la valorizzazione della comunità scientifica italiana e presentando un significativo adattamento al contesto del nostro paese. Il focus è prevalentemente concentrato sulle prospettive teoriche, per ciascuna delle quali vengono presentati gli autori di riferimento. Questa edizione è stata aggiornata in alcune parti con materiali inerenti la genetica e le basi biologiche dell'impulsività ed è stato aggiunto un capitolo dal titolo "Sovrapposizioni e integrazioni tra le prospettive".
Jung e Neumann. Psicologia analitica in esilio. Il carteggio 1933-1959
di Erich Neumann, Carl Gustav Jung
Libro: Libro in brossura
editore: MORETTI & VITALI
anno edizione: 2019
pagine: 449
Le lettere tra Jung e Neumann confermano l'enorme stima di Jung per il suo allievo. Il carteggio accompagna in lui due metamorfosi parallele. Ebreo berlinese perseguitato, Neumann rinacque come un fondatore culturale in Israele; contemporaneamente si trasformò da apprendista in interlocutore di Jung. La profondità dei suoi scritti lo rivela come un terzo potenziale pilastro della psicoanalisi dopo Freud e Jung: ma la morte a 55 anni gli ha impedito di realizzare tutti i suoi potenziali. Le sue lettere sono radiografie dell'inconscio collettivo e pronosticano sia le catastrofi dell'Europa sia le tensioni che avrebbero percorso lo stato d'Israele. Il carteggio si interruppe nel 1940. Quando riprese nel 1945 Neumann si era rinnovato attraverso una solitaria autoanalisi. In questo periodo abbozza teorie che unificano psicologia, antropologia, teologia; e descrive il rapporto tra l'evoluzione della psiche individuale e quella collettiva. Molti suoi scritti attendono ancora di esser pubblicati.
La nobile via del miglioramento personale. 8 tappe per una crescita autentica e per esprimere al massimo il tuo potenziale
di Luca Bidogia
Libro: Libro in brossura
editore: FLACCOVIO DARIO
anno edizione: 2019
pagine: 191
Dentro di noi c'è qualcosa che chiede di essere notato, valorizzato ed espresso, qualcosa a cui dovremmo prestare maggiore attenzione: un seme di nobiltà. Questo libro è un invito a riconoscere la nostra nobiltà d'animo, imparando a consolidarla ed esprimerla con autenticità. In un viaggio di otto incontri, Luca Bidogia guida i lettori alla ricerca della parte migliore di se stessi, riflettendo su paure, rabbie e conflitti della vita quotidiana personale e professionale. La via verso la nobiltà, infatti, non conduce alla solitudine ascetica della serenità interiore, ma va seguita nella vita di tutti i giorni, nella complessità delle nostre relazioni con gli altri e con noi stessi. Ricco di riferimenti alle maggiori teorie psicologiche, a religioni orientali, yoga e filosofia antica, il testo è raccontato in uno stile sempre vario e ogni capitolo è arricchito da una serie di esercizi concreti, strutturati in un percorso. Se anche tu senti il desiderio di una crescita più autentica del tuo potenziale, questo libro ti offrirà la possibilità di rafforzare ed esprimere concretamente la profondità del tuo animo.
Introduzione alla psicologia generale
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 334
Le aree prese in considerazione nel volume rappresentano i temi tradizionali dello studio del comportamento e dei processi cognitivi: la percezione, l'attenzione, l'apprendimento, la memoria, il linguaggio e la comunicazione, il pensiero, le emozioni. Questi ambiti sono continuo oggetto di ricerca sperimentale, di concettualizzazione teorica, di nuove verifiche e approfondimenti, e necessitano pertanto di un aggiornamento costante. Il manuale integra le acquisizioni classiche con i dati della ricerca più recente, che ha introdotto nuovi paradigmi sviluppati anche grazie all'evoluzione tecnologica nei settori delle neuroscienze e della psicofisiologia. Il libro, rivolto agli studenti dei corsi di studio che richiedono una preparazione sui fondamenti sperimentali della psicologia generale, fornisce uno strumento didattico a carattere introduttivo per comprendere le dinamiche dei processi cognitivi e dei comportamenti quotidiani sulla base delle attuali evidenze scientifiche.
Di che intelligenza è mio figlio? La teoria delle intelligenze multiple per sviluppare tutti i talenti del bambino
di Albane De Beaurepaire
Libro: Libro in brossura
editore: RED EDIZIONI
anno edizione: 2019
pagine: 95
Vostro figlio non è bravo in matematica? Non ha orecchio per la musica? Non è dotato di abilità manuale? Non è portato per le lingue straniere? Niente paura! Gli studi più recenti dimostrano che l'intelligenza è una realtà multiforme, con molteplici sfaccettature che sono alla base della personalità di ciascuno di noi. Sono state individuate ben otto forme di intelligenza, da quella logico-matematica a quella corporeo-cinestetica. Le possediamo tutte, in diversa misura, e possiamo svilupparle nel corso dell'intera nostra esistenza. Oltre a illustrare come le varie intelligenze "funzionano" singolarmente e interagiscono tra loro, questo libro vi permette, con l'aiuto di numerose attività ed esempi, di riconoscere quali sono le abilità e le competenze dominanti in vostro figlio e vi spiega come potenziarle ulteriormente, in modo che possa appoggiarsi su di esse per sviluppare anche gli altri tipi di intelligenza. Aiutate vostro figlio a scoprire i propri talenti: saprà su quali risorse poter contare, con effetti positivi sulla sua autostima!