Società, scienze sociali e politica
Adamo o dell'eleganza. Per una estetica nel vestire
di Filippo De Pisis
Libro: Libro in brossura
editore: Abscondita
anno edizione: 2023
pagine: 116
«Ad alcuni parrà leggero, come si suol dire, l'argomento che ò preso a trattare, e si meraviglierà che proprio io che aspiro all'alta poesia e all'alta filosofia, l'abbia scelto, e abbia avuto "la pazienza" di stendere queste pagine, ma io vorrei fare considerare a costoro che il modo di vestire, o meglio l'aspetto esteriore degli uomini nel suo più intimo spirito, à un'importanza ben maggiore di quella che si direbbe a prima vista, non solo, in esso è insito un mistero tremendo o dilettevole. L'intima essenza dell'eleganza insomma è qualcosa di eterno e anche di insondabile. o poi, devoto all'idea dell'indifferenzia-bilità del tutto, credo che qualunque argomento sia egualmente leggero e profondo a seconda del modo in cui viene trattato. E vero ciò che diceva un bello spirito: "Tutte le cose divengon complicate e profonde a pensarvi sopra". E vorrei anche dire che avendo "i cassetti", come si dice, pieni di manoscritti di ben più grande importanza e la testa piena di ben molte e gravi idee, mi è caro tuttavia licenziare questo libretto innocuo e gentile ».
La cucina come arte. Ricette raccolte da Maurice Joyant
di Henri de Toulouse-Lautrec
Libro: Libro in brossura
editore: Abscondita
anno edizione: 2023
pagine: 168
Non tutti sanno che il celebre artista Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901) fu anche un grande gourmet e un cuoco raffinatissimo. La sua arte culinaria era infatti molto conosciuta e apprezzata dagli amici, tanto quanto le sue opere pittoriche. Dopo la sua morte prematura, l'amico fraterno Maurice Joyant ne raccolse e pubblicò le estrose ricette, tra cui quella dei celebri colombacci alle olive: ricetta inventata da Toulouse-Lautrec, che la preparava per i banchetti che spesso imbandiva per gli amici e le modelle preferite. Le riproponiamo qui, illustrate dai numerosi disegni e menu creati appositamente dall'artista. Non solo libro di cucina, dunque, ma testimonianza di un'epoca irripetibile – la Parigi fin de siècle – e di un artista che la celebrò nei suoi aspetti più gioiosi e vitali. Con uno scritto di M.-G. Dortu e Philippe Huisman.
Esercito Italiano. Calendario da muro 2024
di ESERCITO ITALIANO (CUR.)
Prodotto: Calendario
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 32
Il CalendEsercito 2024 vuole ricordare, a 80 anni di distanza, i fatti d’arme riferiti a uno dei periodi storici più drammatici del nostro Paese: quello della partecipazione alla II Guerra Mondiale. Attraverso la rievocazione di quei tragici eventi, si è voluto rendere omaggio agli uomini che a quei fatti parteciparono con l’assoluta consapevolezza di servire la Patria, sia prima sia dopo l’8 settembre 1943, onorando il Giuramento prestato. Sono stati pertanto selezionati alcuni Ufficiali, Sottufficiali e Soldati, insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Militare per atti eroici compiuti dopo l’armistizio e che si sono particolarmente distinti anche nel periodo precedente. Gli stessi uomini, gli stessi Eroi. Per l’Italia sempre! Calendario da parete con elegante cordino.
La zingara di Montepulciano. Viaggio nella Toscana delle leggende
di Paolo Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 238
Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale
di Maurizio Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 272
L’invasione russa dell’Ucraina ha rappresentato il momento di frattura dell’ordine internazionale scaturito dalla fine della Guerra fredda. Il conflitto innescato da Putin nel cuore dell’Europa ha reso evidente che sul pianeta agiscono quattro grandi attori così influenti che, come propone Maurizio Molinari in questo libro, per loro può essere rispolverata la definizione di “imperi”: Russia, Unione Europea, Stati Uniti e Cina popolare. Ognuna di queste potenze è oggi impegnata in una partita per la leadership globale, che si dispiega anche sul piano militare. L’autore, da sempre attento osservatore della politica internazionale, ci aiuta a capire quali esiti può avere questo confronto, spiegandoci – anche grazie all’uso di mappe – la portata dei mutamenti in corso, con una particolare attenzione al ruolo dell’Italia nel nuovo scacchiere che va delineandosi: il Mediterraneo allargato. Un’analisi attenta che permette al lettore di comprendere appieno la portata dei fenomeni in atto, perché solo così sarà possibile disinnescare le minacce che il mondo dovrà affrontare.
Ace. Cosa ci rivela l'asessualità sul desiderio, la società e il significato del sesso
di Angela Chen
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 264
Cos'è veramente l'attrazione sessuale e come si vive senza averla mai provata? Cosa possiamo imparare dall'asessualità su temi come i ruoli di genere, il romanticismo, il consenso e le pressioni della società? Mentre lavorava come giornalista scientifica per "The Verge", Angela Chen ha iniziato a studiare il ruolo dell'attrazione sessuale nella cultura occidentale e il modo in cui l'esistenza dell'asessualità può aprire nuove prospettive per comprendere cosa attira gli esseri umani l'uno verso l'altro. Ciò che è emerso dalla sua indagine è che le questioni con cui si misurano le persone ace – su attività sessuale, intreccio tra sessualità e identità, esplorazione di bisogni diversi nelle relazioni – sono di interesse davvero generale. A cavallo tra reportage, saggio culturale e memoir personale, "Ace" parla di linguaggio, filosofia, medicina, stereotipi sociali… e molto altro ancora. Raccontando le storie anche diversissime di alcune persone "Ace" affronta i pregiudizi e i falsi miti che circondano la "A" di LGBTQIA+. E soprattutto ci invita a ripensare tutto ciò che crediamo di sapere sul piacere, sull'intimità e sui legami umani.
E basta con 'sto fascismo. Cari compagni, ci avete rotto...
di Daniele Capezzone
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il fascismo è la vera e propria ossessione della sinistra. Non ci sono una sola campagna elettorale né un solo momento di dibattito pubblico che restino esenti da questo logoro evergreen. Ogni episodio, non importa se vero, verosimile, presunto, inventato, che possa essere funzionale a infilare a forza una metaforica camicia nera alla destra è immediatamente esaltato e ingigantito a sinistra. Ma quando invece (è accaduto proprio a Capezzone all'università La Sapienza di Roma) sono i collettivi di sinistra a tentare di conculcare con la violenza la libertà di parola altrui, allora scatta il riflesso di minimizzare-attenuare-smorzare. Ogni giorno siamo costretti a liti sul passato, su quel fardello che ci portiamo appresso dalla nascita della Repubblica e non ci accorgiamo di quanto sia pervasiva e pericolosa l'agenda progressista, quella che negli Stati Uniti chiamano 'woke', con le sue insidie di conformismo, omogeneizzazione, rifiuto della differenza - per paradosso - proprio da parte di chi ama alzare retoricamente la bandiera delle diversità. Quello di Daniele Capezzone è un liberty speech sfrontato, che chiama in causa in modo esplicito gli avversari della sua visione e pure gli amici e gli alleati troppo timidi, o disorientati, o confusi sul senso stesso della battaglia da ingaggiare. È a suo modo un piccolo manifesto liberale e libertario, che non mancherà di suscitare polemiche e aspre reazioni.
Il caso Assange. Colpevole di giornalismo
di Kevin Gosztola
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 304
Tutte le verità, le bugie e le ingiustizie sul caso Julian Assange in un libro di inchiesta potente e chiarificatore. Dagli inizi, quando la pubblicazione, da parte di WikiLeaks, di documenti segretati sui crimini di guerra compiuti dagli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan imbarazzò l'amministrazione americana, a quando Assange dovette cercare rifugio presso l'ambasciata londinese dell'Ecuador per sfuggire alla richiesta di estradizione formulata dalla Svezia, dove era ricercato con l'accusa di stupro e molestie sessuali ai danni di due donne (richiesta poi ritirata), a quando infine fu arrestato e recluso nel carcere britannico di Belmarsh, dove si trova ancora oggi, in attesa di essere estradato verso gli Stati Uniti d'America e processato per le accuse di cospirazione e spionaggio. Kevin Gosztola è un coraggioso giornalista americano che negli ultimi dieci anni ha documentato le vicende di numerosi whistleblower e ha seguito ogni fase del processo per l'estradizione del fondatore di WikiLeaks. In questo libro, vagliando le dichiarazioni di decine e decine di testimoni, mette in ordine i capi d'accusa del Governo americano; denuncia gli abusi di potere perpetrati dalla Cia e dall'Fbi, comprese le operazioni di spionaggio contro Julian e la sua famiglia, i suoi avvocati e i suoi medici; fa luce, infine, sul colpevole silenzio dei media americani e del mondo occidentale nel difendere la libertà di un giornalista, peraltro cittadino australiano, che ha raccontato verità scomode sull'operato del paese più potente al mondo. Non solo un'opera di ricostruzione, quindi, ma una guida per seguire il futuro processo americano contro Assange, se mai si terrà, e un appello per una doverosa battaglia di verità e giustizia contro gli abusi del potere. Perché, come molti pensano: «Ogni accusa nei confronti di Assange rappresenta un'applicazione extraterritoriale delle leggi americane. Il prodotto di una superpotenza guidata da élite che credono di avere l'autorità legittima e morale di far rispettare le leggi americane a chiunque considerino una minaccia per i loro piani».
Femminismi. Una storia globale
di Lucy Delap
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 384
La storia dei movimenti femministi è tutt'ora in corso: generazione dopo generazione, nei diversi momenti storici e nelle differenti situazioni sociali, politiche e culturali, le donne hanno più volte ridefinito i loro obiettivi nella lotta per la parità di genere. Attingendo a un'enorme quantità di fatti, Lucy Delap mostra i molteplici volti del femminismo, raccontando come, dal Giappone alla Russia, dall'Egitto alla Germania, le rivendicazioni femministe non abbiano riguardato solo una minoranza di donne bianche e colte dal Novecento in poi, ma siano un fenomeno globale. "Femminismi" offre uno sguardo nuovo su un movimento che parla ancora al nostro presente. E al futuro che vogliamo costruire.
Eracle, la via dell'eroe. Battaglie epiche e prove sovrumane del figlio di Zeus
di Alessandro Gelain
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2023
pagine: 224
Figlio di Zeus e della principessa Alcmena, Eracle è destinato fin da prima della sua nascita a compiere grandi imprese. La mitologia classica lo celebra in racconti epici, dall’uccisione dei serpenti in culla alle famose dodici fatiche, e l’immaginario comune lo ricorda con la clava e la pelle del Leone di Nemea, per il fisico possente e la forza incontrastata. Eracle è il più amato del mondo antico non solo per le sue gesta, ma anche perché qualcosa lo distingue dagli altri eroi: è un essere umano. Infatti è un personaggio tormentato, che lotta continuamente per trovare il proprio posto nel mondo, per riuscire a definire finalmente chi egli sia in realtà: uomo o semidio. Nelle pagine di questo libro, Alessandro Gelain, autore del podcast Mitologia, ripercorre la storia del forzuto figlio di Zeus dal suo concepimento alla sua apoteosi, passando non solo dalla follia e dalle dodici imprese, ma anche attraverso tutte le incredibili avventure che lo hanno visto protagonista. Tra trionfi e tragedie, episodi di coraggio e di vulnerabilità, storie di amicizia e di amore, creature incredibili e luoghi fantastici, Alessandro Gelain ci racconta il mito con il suo stile suggestivo ed epico.
Maschere della Sardegna. Ediz. italiana, inglese e francese
di AA.VV
Libro: Libro in brossura
editore: Imago Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 120
Questo volume fotografico racconta i riti ancestrali del carnevale tipico della Sardegna, chiamato in sardo Su Carrasegare, attraverso la descrizione delle maschere tradizionali più conosciute – Mamuthones e Issohadores, Boes e Merdules, Thurpos, Urthos, Maimones e Battileddos – le cui fogge e pantomime ricordano il sacrificio di Dioniso, il dio della natura che muore d’inverno e rinasce in primavera. Anche altri carnevali famosi, come Sa Sartiglia e Su Carrasegare osincu, tra metafore e simbolismo riconducono a misteriose celebrazioni dedicate al dio della vegetazione. Di ogni carnevale vengono descritte le origini, i personaggi, la messinscena e il significato allegorico. “Visi cupi di carbone e maschere ferine, campanacci con batacchi d’osso per le danze degli invasati di Dioniso. E tamburi, cavalli, fantocci di pezza, semidei che muoiono all’alba, rinascono al tramonto. “Carrasegare” è più di un carnevale: è rito ancestrale per la celebrazione del dio della natura, un’orgia visionaria, un sogno a colori per un mondo folle d’abbondanza”.
La scuola di Freud sottosopra. Ciò che la storia della psicoanalisi dice alla psicoanalisi e viceversa
di Francesco Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2023
pagine: 230
Per capire il presente, si interroghi il passato. A partire dal 1902 si raccolsero attorno a Freud intellettuali di varia formazione, che ogni mercoledì sera si riunivano per discutere della nascente psicoanalisi. Dal 1906 e fino alla Grande Guerra, Otto Rank, in veste di segretario dei "Mercoledì", fu chiamato a stendere i verbali di quelle serate, noti oggi come "Minute della Società Psicoanalitica di Vienna". Questo il passato da interrogare. Non solo per il valore documentale della fonte, che descrive passo dopo passo lo sviluppo e l’espansione di uno specifico sapere, ma anche perché, interpretato con strumenti psicoanalitici, quel passato mostra le dinamiche che segnarono il gruppo dei padri costituenti dell’istituzione psicoanalitica e che, trasmesse per via transgenerazionale, da allora sono ancora oggi in parte attive. Questo il presente da capire.