Collana Professionisti & Imprese - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

CCNL turismo

di Paolo Stern, Massimiliano Matteucci

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 432

Questa edizione tiene conto di tutte le più recenti novità legislative oltre che, sul fronte contrattuale, dell’accordo 7 febbraio 2019 in materia di lavoro stagionale, dell’accordo 11 novembre 2021 sulla formazione professionale, dell’accordo 15 maggio 2019 in materia di gaming hall, del Protocollo quadro d’intesa 14 maggio 2020 sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 e degli accordi 9 giugno 2020, 25 febbraio 2021 e 4 agosto 2021 in tema di intervento straordinario sulla bilateralità nel turismo. Il volume illustra il quadro sintetico di tutte le novità introdotte rispetto agli accordi precedenti, fornisce il commento dettagliato di ciascun articolo del CCNL e chiarisce le motivazioni e la ratio della disciplina concordata tra le parti, con il supporto di grafiche diverse per evidenziare i cambiamenti attuati.
35,00
Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione

Welfare aziendale & fringe benefit. Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione

di Massimiliano Matteucci, Paolo Stern

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all’ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi. La corretta gestione di un piano di welfare rappresenta una funzione determinante per tutte le aziende che mirano al raggiungimento di una maggiore produttività attraverso sistemi che consentono di creare benessere e coinvolgimento dei lavoratori. Flexible benefit, premi di produzione, sostenibilità e work life balance sono argomenti che si intrecciano e si collegano, generando ragionamenti nel lettore che potranno poi essere riportati nella quotidianità professionale oppure direttamente in aziende con esempi pratici e modulistica a supporto. Si andrà ad analizzare inoltre l’evoluzione normativa, fino al recente Decreto Lavoro, in uno scenario post Covid che ha trasformato anche questo meccanismo, rendendolo sempre più necessario per ottenere un sistema aziendale virtuoso e sostenibile ed evitare altresì la “fuga” di personale. La sfida di questo volume è dunque quella di voler rappresentare una guida operativa e pratica che coinvolga il professionista e l’azienda nella gestione di quegli strumenti che permettono di fidelizzare i lavoratori, aumentare il benessere e la produttività aziendali.
24,00
Criptovalute e dichiarazione dei redditi. Dalla blockchain al modello redditi: il percorso dei bitcoin fino alla loro tassazione

Criptovalute e dichiarazione dei redditi. Dalla blockchain al modello redditi: il percorso dei bitcoin fino alla loro tassazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 120

Le criptovalute rappresentano l'esempio più lampante degli ultimi tempi in cui il diritto ha rincorso l’evoluzione tecnica. Il 2023 rappresenta forse l’anno più emblematico a tal proposito, in quanto il legislatore, uscendo dal mero contesto dell’antiriciclaggio, ha finalmente provato a dare una definizione tributaria a ciò che fino ad ora era oggetto solo di interpretazioni e documenti di prassi attraverso la L. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023). Dopo un “dietro-front” rispetto alla riconducibilità delle criptovalute alle valute estere, è da sottolineare la proposta di regolarizzare, tramite una sanatoria retroattiva, la dichiarazione della detenzione delle cripto-attività non dichiarate negli anni precedenti. A tal proposito si evidenzia che si è ancora in attesa delle disposizioni attuative che, se pubblicate entro il 30 novembre, saranno oggetto di aggiornamenti resi disponibili nell’estensione online del volume. Il libro, partendo da un’analisi del fenomeno criptovalute e blockchain e degli altri elementi che intorno a questo gravitano come i token, le Initial Coin Offering (ICO), la finanza decentralizzata (DEFI) e gli NFT, si focalizza sui risvolti applicativi che da questi scaturiscono all’interno del mondo tributario. Sono approfonditi gli aspetti civilistici e fiscali sia in capo alle società, e quindi l’esposizione in bilancio e la rilevanza ai fini IVA, sia in capo alle persone fisiche dando evidenza del calcolo della plusvalenza e del monitoraggio fiscale. Il tutto viene fatto prendendo in considerazione il “dettato normativo” pre e post “Legge di Bilancio 2023”. Infine vengono forniti esempi pratici di compilazione dei quadri RT ed RW e la raccolta della legislazione e prassi di riferimento.
21,00
La contabilità del condominio. Trattazione semplificata attraverso: domande e risposte, tabelle riassuntive, esempi e casi pratici

La contabilità del condominio. Trattazione semplificata attraverso: domande e risposte, tabelle riassuntive, esempi e casi pratici

di Andrea Cartosio, Vincenzo Nasini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 286

La corretta tenuta della contabilità costituisce uno degli obblighi più importanti dell’amministratore di condominio per quanto concerne la gestione annuale. Il rispetto delle previsioni civilistiche da parte del professionista fa sì che l’utente finale, ovvero il condomino, possa essere reso edotto circa la situazione economica e patrimoniale del proprio condominio. Pur non essendo richiesta l’adozione di forme rigorose, posto che non trovano applicazione in materia condominiale le norme civilistiche stabilite per i bilanci delle società, è tuttavia necessario che il rendiconto rifletta in modo intellegibile, veritiero e corretto la situazione contabile per conseguire lo scopo di informazione che gli è proprio. In quest’ottica il testo affronta con carattere semplice ed operativo tutta una serie di fatti di gestione ordinari e straordinari, col supporto di schemi, esempi e carte di lavoro, nonchè domande e risposte, per essere di supporto a tutti gli “addetti ai lavori” del settore, siano essi: amministratori di condominio (geometri, architetti, ragionieri, tributaristi, commercialisti, avvocati, periti ed esperti contabili); avvocati che collaborano con gli studi di amministrazione condominiale per l’approfondimento delle tematiche contabili e per l’attività di recupero crediti; personale contabile e consulenti amministrativi degli studi di amministrazione condominiale. La terza parte del libro viene dedicata agli aspetti strettamente fiscali, affrontando sia l’imposizione diretta sia quella indiretta con i relativi obblighi dichiarativi. Infine gli autori hanno dato ampio spazio ad un caso pratico partendo dal rilievo dell’esigenza fino all’indicazione della spesa nel quadro AC della dichiarazione dell’amministratore per poter fruire delle detrazioni fiscali.
36,00
Franchising. Quello che professionisti e imprese devono veramente sapere

Franchising. Quello che professionisti e imprese devono veramente sapere

di Mirco Comparini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 306

La necessità di “fare rete” oggi risponde a molteplici esigenze di dinamicità e resilienza, analisi e diversificazione del rischio ma anche di espansione e per certi versi di garanzia. Tra gli strumenti principalmente efficaci e utilizzati, sicuramente il franchising ha assunto e sta assumendo sempre più un ruolo fondamentale. Operare nel mondo del franchising non è più da considerare una sofisticata tecnica commerciale cui si indirizzano solo imprese di importanti dimensioni e di antiche tradizioni, ma si sta consolidando come una realtà assai diffusa su tutto il territorio nazionale ed internazionale e rivolta ad una platea sempre più ampia di operatori economici con un pizzico di spirito di avventura. A livello normativo purtroppo esistono diverse lacune consolidate che richiedono, per poterle prevenire ed affrontare, una conoscenza dettagliata della materia in termini aziendali ed una particolare attenzione a livello contrattuale. In coerenza con quanto detto finora, il libro si sviluppa con una forma progressiva, andando a delineare dapprima “l’ambiente franchising”, la sua regolamentazione e le sue caratteristiche, comprese le quali, risulta poi più agevole proseguire nell’analizzare lo “strumento franchising” e comprenderne le accortezze con le quali deve essere adottato ed utilizzato per la nascita, la crescita, lo sviluppo e l’espansione aziendale. L’ultradecennale esperienza dell’autore, trasmessa attraverso questo testo, fa sì che al termine della lettura si possano avere tutti gli strumenti per comprendere le dinamiche tipiche del mondo del franchising essendo così in grado di supportare sia l’azienda franchisor sia il franchisee. Il testo è corredato da una serie di strumenti e approfondimenti resi disponibili online che attribuiscono ancora più spessore e completezza all’opera, tra cui: altre forme di reti commerciali alternative al franchising; valutazione economica e finanziaria di una adesione ad una rete di franchising (da parte del franchisee); l’angolo del consulente: dal progetto alla parcella; franchising e criminalità; schema di contratto e schede di presentazione e raffronto.
36,00
Sostenibilità e valore ESG. Strategie per professionisti e imprese

Sostenibilità e valore ESG. Strategie per professionisti e imprese

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 428

Il presente testo, approfondendo sia il lato economico sia quello tecnico, vuole essere una vera e propria guida operativa per chiunque voglia trasformare la propria realtà in un’azienda ecosostenibile, associando il proprio brand al concetto di “sostenibilità”, producendo ricchezza, valore e, dunque, utile. Il volume vuole fornire una sistematizzazione degli strumenti e delle iniziative attualmente disponibili per portare le imprese a bordo dell’agenda della sostenibilità e spingere i piccoli e medi imprenditori ad adottare modelli di business più responsabili dal punto vista ambientale, sociale e di governance, senza dimenticare le barriere principali alla transizione sostenibile delle aziende, legate a fattori istituzionali ma anche organizzativi e individuali: mancanza di competenze interne, di risorse finanziarie, di strumenti dedicati alle PMI, limiti burocratici, carenza della domanda dei consumatori. Per tali motivi questa guida ha il suo punto di partenza nel Bilancio di sostenibilità come strumento a disposizione dell’imprenditore, indirizzato a tutti gli stakeholder e utilizzato per la rendicontazione delle performance di sostenibilità, che permette alle aziende di affermare la propria missione e i valori perseguiti, di riconoscere e misurare le prestazioni e i miglioramenti economici, ambientali, sociali e di governance e, di conseguenza, fissare obiettivi e sviluppare strategie efficienti ed efficaci nel- la gestione dell’organizzazione e del cambiamento. La competitività delle aziende dipenderà sempre più dalla loro capacità di generare valore, di limitare l’uso di risorse e il consumo di energia, di evitare impatti negativi e di massimizzare gli effetti positivi, continuando a creare posti di lavoro, prodotti e servizi di alta qualità e sostenibili. Obiettivo del libro è dunque aiutare le aziende a costruire una solida “reputation”, attuando le migliori pratiche e perseguendo processi ben pianificati che agevolano il percorso di crescita in tale ottica.
49,00
Manuale del condominio

Manuale del condominio

di Silvio Rezzonico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 876

Il Manuale è una guida completa per chi intende intraprendere l’attività di amministratore di condominio e per gli amministratori professionisti, che già affrontano le complesse e molteplici questioni immobiliari e condominiali. La prima parte si sofferma su alcuni principi fondamentali in materia di proprietà, di comproprietà e di diritti reali. Successivamente, viene trattato il regolamento condominiale, passando poi alla disamina delle parti, degli impianti e dei servizi comuni, con la relativa contabilizzazione e ripartizione delle spese, senza trascurare gli aspetti della contrattualistica e i riflessi fiscali della gestione condominiale. La quinta parte è dedicata al funzionamento dell’assemblea e al ruolo, ai poteri e alle responsabilità dell’amministratore di condominio. Il libro prende poi in esame i rapporti del condominio con i terzi e quelli tra singoli condomini, con le inevitabili controversie che ne derivano, per la soluzione delle quali vengono illustrate le tecniche di risoluzione dei conflitti, imposte per legge. Il volume è stato altresì aggiornato con la vigente normativa in tema, tra gli altri, di: assemblea telematica; Riforma del Processo Codice di Procedura Civile e forme di risoluzione alternativa delle controversie (c.d. Riforma Cartabia - D.Lgs. 149/2022); superbonus e bonus edilizi; misure antincendio; equo compenso per le professioni non organizzate in ordini e collegi (legge 49/2023); potabilità delle acque (D.Lgs. 18/2023).
84,00
Azienda agricola. Gestione amministrativa, contabile e fiscale

Azienda agricola. Gestione amministrativa, contabile e fiscale

di Sergio Mogorovich

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 534

Il volume - dopo un inquadramento degli aspetti civilistici - prende in esame tutta la disciplina fiscale dell'attività dell'imprenditore agricolo, con un particolare focus sul regime IVA, per poi soffermarsi sulle altre imposte indirette, fino alle imposte sui redditi e relative Dichiarazioni, senza dimenticare le scritture contabili di settore. La parte finale è dedicata alle sanzioni in materia di imposte sui redditi e alle agevolazioni concesse ad imprese e cooperative agricole. Gli interventi dottrinali sono volontariamente ridotti al minimo, al fine di ottenere un'esposizione schematica e pratica delle norme in vigore. La trattazione tiene conto anche delle più recenti risposte ad interpello e dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate. L'edizione è aggiornata con tutte le novità normative in vigore, che si sintetizzano in seguito: Legge di bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234); Decreto Legge 21 giugno 2022, n. 73 (conv. con modificazioni dalla L. 4 agosto 2022, n. 122). Sergio Mogorovich Dottore Commercialista in Gorizia, già vicepresidente della Commissione Nazionale di Studio dei Dottori Commercialisti per le imposte indirette, ha fatto parte del Gruppo Ristretto per lo Studio del "Contenzioso Tributario" del C.N.D.C.E.C. È autore di pubblicazioni specializzate in materia tributaria e collabora con importanti quotidiani e riviste del settore.
58,00
Gestione e valorizzazione delle risorse umane

Gestione e valorizzazione delle risorse umane

di Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 574

Questo libro è dedicato a coloro che lavorano o desiderano lavorare nelle Direzioni Risorse Umane e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno la responsabilità di gestire il personale. Il manuale, attraverso un percorso logico, descrive metodologie di lavoro, strumenti e suggerimenti operativi per orientarsi con successo nella gestione e valorizzazione del personale: la risorsa più importante di un'azienda. Il testo ha un contenuto concreto: si sofferma ad esaminare, attraverso numerosi casi, ciò che accade realmente in azienda, fornendo le spiegazioni utili a comprendere dinamiche e culture. È orientato a far capire i modi di lavorare e a far acquisire la conoscenza delle metodologie di lavoro e degli strumenti atti ad affrontare le situazioni che si verificano con maggiore frequenza. Dopo aver delineato gli effetti dello scenario economico e sociale sulla Direzione Risorse Umane e sulla sua evoluzione, vengono approfondite le attività delle seguenti funzioni: Organizzazione, Selezione, Formazione, Gestione, Valutazione, Sviluppo, Politiche retributive e Comunicazione interna. Per ogni funzione vengono forniti modelli e strumenti operativi, affiancati da dettagliate spiegazioni per il loro utilizzo ed esemplificazioni di casi. Il mestiere delle Risorse Umane viene così descritto in modo pratico, dall'interno della Funzione, aggiungendo, di volta in volta, i particolari che illustrano le ragioni delle scelte organizzative alla base di una corretta politica di gestione e di valorizzazione delle Risorse Umane. Questa terza edizione è stata arricchita con la trattazione dei temi che hanno visto i professionisti delle Risorse Umane in prima linea per gestire con efficacia i cambiamenti indotti sia dalla Pandemia da Covid-19 (in particolare dall'introduzione massiccia dello Smart Working al graduale rientro in azienda), sia dalla rapida evoluzione tecnologica, che ha portato con sè la necessità di digitalizzare quasi tutti i processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane (dall'utilizzo intensivo dell'intelligenza artificiale alla realtà aumentata, alla realtà virtuale), sia dalla rapida evoluzione generazionale, che ha modificato profondamente le aspettative dei giovani nei confronti dell'ambiente di lavoro.
62,00
Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2022

Paghe e contributi. Guida pratica ed esempi di calcolo 2022

di Alessandra Gerbaldi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 424

Il volume, che coniuga normativa, prassi ed esemplificazioni pratiche, nasce dall'esperienza dell'autore come consulente del lavoro e docente in corsi di amministrazione del personale. Si offre con la presente guida uno strumento utile sia per chi già opera nel settore, per consentirgli di non perdere il contatto con i passaggi necessari per l'elaborazione delle buste paga e dei vari adempimenti connessi, sia per coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, a cui viene fornita una visione chiara delle disposizioni legislative e di prassi che regolano la determinazione del trattamento economico dei lavoratori subordinati e dei diversi obblighi previdenziali e fiscali che ne derivano. Grazie all'ausilio di schemi, tabelle riepilogative e numerosi esempi, sono analizzati tutti i passaggi per la determinazione degli importi spettanti ai dipendenti durante le molteplici situazioni (malattia, maternità, infortunio, liquidazione del TFR etc.) che possono verificarsi nello svolgimento del rapporto di lavoro e per il calcolo dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali. Sono affrontati, infine, i vari adempimenti mensili (UniEmens) e annuali (Autoliquidazione Inail, Certificazione Unica, Modello 770) collegati. Impreziosisce l'opera la prefazione di Nevio Bianchi. Aggiornato con tutte le novità contributive, previdenziali e fiscali per il 2022, tra cui si segnalano: le recenti modifiche alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati disposte dalla legge di Bilancio per il 2022 e dal D.Lgs. n. 230/2021; le più recenti Circolari Inps (fino alla n. 65/2022); la Nota Inail del 29/12/2021, contenente le istruzioni all'autoliquidazione 2021-2022; i provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate del 14 gennaio 2022 di approvazione della Certificazione Unica 2022 e del Modello 770/2022; la Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 4/2022 di commento alla modifica del sistema di tassazione delle persone fisiche e al riordino delle detrazioni d'imposta per lavoro dipendente e per figli a carico, in vigore dal 2022.
42,00
Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Imprenditore agricolo professionale (IAP) società agricola e agriturismo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 630

Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario - compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole - esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore è particolarmente intricata e spesso fonte di dubbi interpretativi. Un ricco formulario online, con oltre 50 schemi di atti e facsimile personalizzabili, è scaricabile seguendo le istruzioni riportate nel talloncino all'interno della copertina. Questa edizione - che tiene conto delle più recenti sentenze, circolari e risoluzioni - è aggiornata con le novità normative e fiscali di settore previste dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) che ha destinato oltre 2 miliardi di euro per l'agricoltura. Gli stanziamenti previsti dalla legge di bilancio 2022 sono diretti alle seguenti finalità: istituzione del Fondo mutualistico nazionale a copertura dei rischi catastrofali; la proroga dell'esenzione IRPEF dei redditi dominicali e agrari; il sostegno alla competitività delle filiere; la decontribuzione per gli imprenditori agricoli e coltivatori diretti under 40; il rinnovo del Bonus Verde. Il testo è stato inoltre aggiornato con gli altri importanti interventi legislativi intervenuti in questo anno in materia di: ammissione delle imprese agricole alle garanzie del fondo di Mediocredito Centrale; disciplina delle pratiche commerciali sleali (direttiva UE 2019/633 in vigore in Italia dal 15 dicembre 2021 con il D.Lgs. 198/2021); agevolazioni per l'agro-fotovoltaico introdotte dalla L. 108/2021 di conversione del D.L. Semplificazione 77/2021; misure a favore dello sviluppo degli impianti alimentati da fonti rinnovabili ulteriormente potenziate dal D.L. 1° marzo 2022, n. 17, convertito L. 27 aprile 2022, n. 34, c.d. decreto "Bollette". È stata inserita una nuova sezione dedicata ai contratti per le imprese agricole.
69,00
Manuale delle scritture contabili
94,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.