Mondadori: Oscar junior
Il mondo fino a 7
di Holly Goldberg Sloan
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 402
Willow ha 12 anni e si sente diversa: orfana per due volte, ha un'intelligenza sopra la media, tante ossessioni e una passione sfrenata per il numero 7. Gestire le amicizie per Willow non è sempre facile fino a quando non conosce Mai e altri strani personaggi, pesci fuor d'acqua proprio come lei. Eppure Willow, senza saperlo, riesce a cambiare la vita delle persone che incontra riempiendola di meraviglia e follia. Età di lettura: da 10 anni.
Il mio amico immaginario
di A. F. Harrold
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 272
La fervida fantasia di Amanda ha inventato Rudger, un amico immaginario. Ma un sinistro cacciatore di amici immaginari ne ha annusato la presenza e lo vuole catturare. Così Rudger è costretto a separarsi da Amanda e a rifugiarsi in una biblioteca dove vivono tutti gli amici immaginari rimasti senza bambini a immaginarli. Ma può un ragazzo che non esiste sopravvivere nella realtà? Età di lettura: da 10 anni.
La casa dei cani fantasma
di Allan Stratton
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 290
La vita di Cameron non è quella di un qualsiasi ragazzo. Da anni fugge con la madre da un padre violento. Quando i due, nella speranza di passare inosservati, si trasferiscono in una fattoria isolata, la vita del ragazzo diventa un vero incubo, e le sue angosce si materializzano in visioni inquietanti. Ma Cameron deve sapere, e comincia a fare domande che scuoteranno l'apparente tranquillità di quel posto dimenticato da tutti. Età di lettura: da 12 anni.
La porta di Anne
di Guia Risari
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 190
È l'agosto 1944. Alle prime luci dell'alba, tra le vie di Amsterdam c'è una casa in cui tutti sognano. Peter sogna verdi colline da attraversare a cavallo. Auguste sogna una pelliccia. Otto sogna navi capaci di solcare ogni oceano. Margot sogna di nuotare in piscina. Fritz sogna la donna che ama. Edith sogna di tornare bambina. Hermann sogna di camminare in un prato. Anne sogna di diventare una scrittrice. Il sogno più grande, per tutti loro, è la libertà: rintanati in un nascondiglio da oltre due anni per sfuggire alle persecuzioni contro gli ebrei, aspettano che gli Alleati cancellino dall'Olanda e dal mondo l'incubo del nazismo. Ma in questa storia c'è anche il sogno del sottufficiale delle SS Karl Josef Silberbauer: lui vuole catturare otto persone nascoste in un vecchio edificio. E quel mattino, purtroppo, il sogno diventa realtà. Per la prima volta, un punto di vista inedito sulla vita di Anne Frank e degli occupanti dell'Alloggio segreto, nelle ore prima dell'arresto. Età di lettura: da 12 anni.
Le metamorfosi. Storie di mitologia
di Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 125
Andre e Galatea, cugini e amici per la pelle, non hanno segreti e quando Andre, seguendo il gatto Kalos, scopre una grotta misteriosa, si precipita a dirlo a Galatea. Davanti ai loro occhi, scenari e personaggi istoriati prendono vita, per narrare alcune tra le più prodigiose storie di metamorfosi della mitologia. Come quella che ha per protagonista la dolce e indifesa Dafne, che divenne una pianta d'alloro, o quella di Io, dalla voce incantevole, che per sfuggire a Giove si tramutò in giovenca e potè solo muggire; c'è la storia di re Mida, a cui Apollo fece spuntare due orecchie d'asino per punirlo della sua avidità, e quella di Scilla, che una vendetta della maga Circe trasformò in un orribile mostro. E ancora la grotta narra la storia di Atalanta, trasformata in un leone di pietra insieme al suo sposo, per la gelosia di Venere... La penna di Roberto Piumini ci racconta dieci miti delle "Metamorfosi" di Ovidio, incastonati in una avventura a sfondo ecologico. Storie straordinarie di uomini, dei, piante e animali che mutano forma e natura e diventano affreschi senza tempo nelle tavole di Alessandro Sanna. Età di lettura: da 10 anni.
Orgoglio e pregiudizio
di Jane Austen
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 494
"Leggere 'Orgoglio e pregiudizio' con l'infanzia appena alle spalle significa capire chi stiamo per diventare, cosa sta per succedere. Torneremo a consultarlo spesso, come un amico che ci ha aiutato in un periodo difficile, vorremo scoprire quale sia la sua magia: scopriremo che è insieme manuale di economia, racconto di formazione, impietoso ritratto di famiglia. "(dalla prefazione di Nadia Terranova) Età di lettura: da 12 anni.
Cime tempestose
di Emily Brontë
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 460
"Non ho un'idea precisa del perché, giusto un anno fa, abbia sentito impellente il bisogno di rileggere 'Cime tempestose'. Una consapevolezza però ce l'ho, l'ho sempre avuta: i libri fanno come le persone, ci trovano quando siamo pronti per l'incontro. E proprio per questo spesso capita che debbano tornare nelle nostre vite, perché al primo appuntamento eravamo impreparati a capire fino in fondo il loro valore. (dalla prefazione di Chiara Gamberale) Età di lettura: da 12 anni.
Jane Eyre
di Charlotte Brontë
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 690
"Jane è fragile in una società massacrante: è bambina, e poi è donna, in una società e in una cultura in cui i bambini sono da forgiare più che da accompagnare, e le donne sono ricche oppure serve. Allora la ribellione di Jane, che non può nulla, in cosa consiste? Jane resiste. E resiste a voce così alta che ancora oggi, dopo 169 anni, noi parliamo e rileggiamo Jane Eyre." (dalla prefazione di Valeria Parrella) Età di lettura: da 12 anni.
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte
di William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 257
"Un amore che ti prende per i capelli, che annebbia la vista, che ti fa ridere senza motivo o piangere come se il dolore non avesse fine. Un amore che contiene tutto il possibile e il suo esatto contrario, proprio come dice Romeo: 'O amore furioso! O odio amoroso! O tutto, creato dal nulla! O leggerezza che gravi! O seria vanità! Caos informe di graziose forme! Piuma di piombo! Fumo luminoso! Gelido Fuoco!'. Ecco. Mi sono innamorato della lettura così." (Dalla prefazione di Fabio Geda). Età di lettura: da 12 anni.
L'amore secondo Ismaele
di Michael G. Bauer
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 321
Passano gli anni ma Ismaele non guarisce mai. È affetto da una sindrome che porta il suo nome e si manifesta con insicurezza cronica e goffaggine su larga scala. Dopo la pausa estiva, Ismaele torna al St. Daniel dove ritrova i suoi amici e anche l'insopportabile Barry Bagsley, il bullo della scuola. Però quest'anno Ismaele vuole riuscire a dichiararsi alla bella Kelly Faulkner, in presenza della quale finora gli è risultato impossibile mettere insieme una frase sensata. Sarà il suo folle e imprevedibile amico Razza a dargli una mano, attingendo a piene mani dal corso di poesia shakespeariana e creando per lui discutibili composizioni strappacuore. Come se non bastasse il padre di Ismaele decide di ricostituire dopo vent'anni la sua vecchia band, i Dugonghi, e si esibirà al concerto di fine anno della scuola. Per il timido Ismaele è troppo! L'anno si prospetta davvero difficile. Età di lettura: da 11 anni.
L'estate in cui caddero le stelle
di Cristina Brambilla
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 176
È un'estate afosa e lunghissima. Sognando una fiammante Roma Sport che non avrà mai, Patrizia sfreccia per le strade di periferia a bordo dell'odiata Graziella, leggera e maneggevole come l'uranio in fusione. Con lei c'è sempre Silvia, la sua migliore amica, che esprime il suo genio creando splendidi vestiti, mentre Patrizia coltiva una passione per le scienze e la matematica. Ma l'università è per i maschi, e in famiglia questa fortuna toccherà a suo fratello, che sembra avere più brufoli che neuroni. La vita di Patrizia però è destinata a cambiare: un giorno la cassetta degli attrezzi che utilizza per modificare la bicicletta sparisce e sua madre, inviperita, minaccia di punirla se non la ritroverà. I sospetti cadono sul Mostro, un sinistro individuo che abita nel loro palazzo e ha il volto sfigurato. Patrizia, superata l'iniziale diffidenza, scoprirà un mondo pieno di misteri e troverà in lui un amico prezioso, che la aiuterà a inseguire un sogno lontano: diventare una scienziata. Un romanzo sulla forza dei sogni e sul coraggio di scegliere il proprio futuro. Prefazione di Margherita Hack. Età di lettura: da 11 anni.
Il giorno in cui imparai a volare
di Dana Reinhardt
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 209
Drew si sente invisibile agli occhi dei suoi coetanei, eppure pensa di essere fortunata: ha mamma, che aiuta sempre alla bottega del formaggio, Hum, il ratto che vive dentro il suo zaino, e Nick, il surfista bello e gentile che lavora al negozio e le fa battere il cuore. Ma l'estate dei suoi tredici anni sta per portare un temporale nella vita di Drew: Emmett, un ragazzo misterioso che ruba gli avanzi nel retro bottega e che un giorno le riporta Hum, fuggito dalla gabbietta. Emmett è dolce, non ha fretta di riempire i silenzi e frequenta ragazzi più grandi che suonano la chitarra davanti all'oceano e sognano di viaggiare in paesi lontani. Drew pensa che nessuno correrà mai con lei sulla spiaggia tenendola per mano, perché lei sarà sempre il Passerotto, il nome con cui papà la chiamava prima di morire. Ma ben presto un evento drammatico la costringerà ad affrontare le ombre da cui l'infanzia non può più proteggerla, e le svelerà l'immenso segreto che Emmett porta nel cuore. Solo allora, per la prima volta nella sua vita, Drew dovrà scegliere se restare a riva o spiccare il volo. Età di lettura: da 12 anni.