Mondadori: Oscar junior
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde. Testo inglese a fronte
di Robert Louis Stevenson
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 203
"La storia di Jekyll e Hyde ci racconta che siamo fatti della stessa materia delle stelle e del fango; ci portiamo dentro luce e tenebra, paradiso e inferno. E il vero peccato mortale è la pretesa di dividere il bene e il male con un artificio, disimpegnandoci dalla lotta interiore per riconoscerli e per fare prevalere il primo sul secondo." (dalla presentazione di Wu Ming 4). Età di lettura: da 11 anni.
Dracula
di Bram Stoker
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 614
"Il mantello sventola, nelle notti di plenilunio, i suoi movimenti sono quelli di un uomo del destino; quando entra in una stanza tutti lo osservano, e le rare volte che accoglie qualcuno nel suo tenebroso castello suscita nei malcapitati visitatori un'attenzione morbosa. I suoi occhi splendono: impossibile distogliere lo sguardo." (dalla presentazione di Luca Scarlini). Età di lettura: da 11 anni.
Le avventure di Jim Bottone
di Michael Ende
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 345
Sulla minuscola isola di Coloropoli il re governa sui suoi due sudditi. Un giorno arriva per posta il piccolo Jim Bottone, che viene adottato da Luca il macchinista. Ma l'isola ora è affollata: presto non ci sarà più posto per tutti ! Quando il re ingiunge a Luca di sbarazzarsi della sua vecchia e grassa locomotiva, lui e Jim decidono di partire all'avventura. Un inno all'amicizia e al coraggio, al rispetto e all'uguaglianza. Età di lettura: da 10 anni.
Il piccolo manuale dei giochi di una volta
di Francesco Guccini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 168
C'erano giorni in cui i ragazzi sembravano immortali, i pomeriggi di pioggia interminabili e i marciapiedi erano pieni di buche... giorni in cui non si combatteva cliccando sullo schermo di un videogioco, ma schierando eserciti di coperchini tra filari di piante di fagioli. E per fare una fionda bastava un pezzetto di legno, un elastico e un sogno. La cerbottana, la lippa, i coperchini, ma anche i figurini, il chioccaballe, il mulino a sabbia, il meccano, e tanti altri giochi si trasformano, grazie ai ricordi d'infanzia dell'autore, in un vero e proprio manuale dei passatempi di una volta, ormai quasi dimenticati. Le parole di Francesco Guccini e le illustrazioni di Giovanni Manna raccontano cosa serve e cosa fare per rivivere un tempo in cui i bambini avevano più tempo per giocare. Età di lettura: da 7 anni.
La notte in cui la guerra si fermò
di James Riordan
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 190
Harry e Jack sono compagni di scuola che aspirano a diventare calciatori, e, quando arriva la Prima guerra mondiale, i due combattono fianco a fianco. Ma anche nella battaglia può esserci speranza: in un giorno di tregua in cui tutto tace, gli eserciti non sono più divisi e i soldati invece di imbracciare le armi tirano calci a un pallone. La storia di una partita indimenticabile, in una notte in cui il calcio fermò la guerra. Età di lettura: da 10 anni.
Gli indivisibili
di Jerry Spinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 331
Jake e Lily sono gemelli speciali: pensano e sentono le stesse cose nello stesso momento. Sembrano davvero indivisibili fino a quando lui fa amicizia con un bullo alla continua ricerca di schiappe da prendere in giro. Jake non passa più il suo tempo con la sorella, e lei ne soffre. Su suggerimento del nonno dal passato hippy, Jake prova a inventarsi una vita diversa. Ma gli resta il desiderio di condividere le sue emozioni con la sorella... Età di lettura: da 10 anni.
I misteri di Sherlock Holmes
di Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 350
"Come può Sherlock Holmes appassionare ancora? Il suo personaggio più acclamato, alla faccia di tutti, continua a riscuotere successo. La risposta potrebbe essere elementare, ma il punto è che Sherlock Holmes sa osservare. Capacità rara, soprattutto oggi che i nostri occhi sono abituati a pascolare sui monitor di palmari e cellulari, mentre intorno a noi il mondo accade." (dalla Prefazione di Lorenza Ghinelli) Età di lettura: da 11 anni.
Fahrenheit 451
di Ray Bradbury
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 191
"Questo è un libro che ci mette in guardia. Ci ricorda che ciò che abbiamo è prezioso, e che a volte diamo per scontato proprio quello a cui teniamo. Quando l'ho riletto da adolescente, 'Fahrenheit 451' era diventato un testo sulla libertà, sulla capacità di pensare con la propria testa. Parlava di fare tesoro dei libri e delle voci di dissenso che si esprimevano al loro interno. Di come noi esseri umani cominciamo col mettere al rogo i libri e finiamo col mettere al rogo le persone." (dalla prefazione di Neil Gaiman) Età di lettura: da 12 anni.
Il signore delle mosche
di William Golding
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 282
"Per me, 'Il Signore delle Mosche' ha sempre rappresentato ciò per cui sono fatti i romanzi, ciò che li rende indispensabili. Dobbiamo aspettarci divertimento dalla storia che leggiamo? Certo. Un atto dell'immaginazione che non diverte è un atto decisamente mediocre. Ma deve esserci di più. Un romanzo ben riuscito deve annullare il confine tra scrittore e lettore, così che l'uno possa fondersi nell'altro." (dalla prefazione di Stephen King) Età di lettura: da 12 anni.
1984
di George Orwell
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 437
"Fu grazie all'immaginazione creativa con cui seppe trasformare le sue idee in romanzo che Orwell generò qualcosa di immortale. Il dattiloscritto battuto con tanta fatica dall'autore (un originale su carta inconsistente più due copie carbone) ha lasciato le sue mani, è andato per il mondo e l'ha cambiato." (dalla prefazione di Robert Harris) Età di lettura: da 12 anni.
La fattoria degli animali
di George Orwell
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 187
"Non mi ero mai sentito così, leggendo un libro, e raramente mi sarebbe capitato di nuovo, nel corso della vita. Ero spaventato? Sì. Ma non dalla storia che avete tra le mani. Ero spaventato da quello che non succedeva. Dal modo in cui non si risolveva. Ero spaventato dal tradimento." (dalla prefazione di Pierdomenico Baccalario) Età di lettura: da 12 anni.
L'orso Paddington
di Michael Bond
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 137
Panini con la marmellata d'arance e cioccolata calda. Questo piace all'orso di pezza che hanno incontrato i signori Brown alla stazione londinese di Paddington. Era seduto vicino a una vecchia valigia di cuoio con un cappellaccio in testa e un cartellino al collo con la scritta: "Per piacere, abbiate cura di quest'orso. Grazie." Da allora la vita della famiglia Brown non è più la stessa. Infatti, per quanto "ben educato" Paddington è un orso che ha la spiccata capacità di ficcarsi nei guai. Con le illustrazioni originali di Peggy Fortnum. Età di lettura: da 6 anni.