Nottetempo: Narrativa
Luogo
di Juan José Saer
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 248
Che cos'è un luogo? Sono luoghi i polpastrelli delle dita o il profumo dei ligustri in fiore? Quale luogo scelgono il ricordo, la scrittura, la gioia o la rivelazione? Questo libro narra, in brevi racconti, gli infiniti luoghi del tempo e dello spazio, dell'immaginazione. Una pigra sedia a sdraio in fondo a un cortile, la vivacità di un mercato di Vienna il sabato mattina, la nascita della filosofia al tavolo di una trattoria greca, l'enigma dell'universo nella voce di un cantore, la cospirazione del caso attraverso l'unica copia di un video pornografico, o Elena di Troia colpita da un raggio di sole e trasfigurata in pura luce.
Cortocircuito
di Yehoshua Kenaz
Libro
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 200
Un condominio di una metropoli, in Israele. Una vecchietta solitaria e gentile muore asfissiata dall'incendio del quadro elettrico nella tromba delle scale. Un gatto rosso viene abbandonato. Un giovane arabo dei territori pulisce le scale. Una coppia litiga furiosamente. Le vite dei solitari, patetici residenti del condominio si intrecciano sullo sfondo della triplice guerra, la Guerra del Golfo (siamo nel '91), la guerra interna fra arabi e israeliani, e la guerra quotidiana di ciascuno con la propria esistenza. Nel racconto le voci si alternano, aiutando il lettore a svelare piccoli e grandi misteri di vita comune. Ma a volte infittendo quel mistero dove qualcuno sparisce, qualcuno muore, qualcuno la notte dorme nel rifugio antiaereo. Yehoshua Kenaz affonda il suo sguardo dentro il condominio, ed è come se lo sventrasse sotto i nostri occhi: così, la morte, chissà quanto dolorosa, da cui tutto prende avvio, diventa a poco a poco la chiave per entrare nella vita di questi personaggi.
La Pelusa
di Adrián N. Bravi
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 144
Il protagonista di questo breve romanzo ha la fobia per la polvere. Per lui la decadenza si manifesta in quel leggero e insidioso pulviscolo che si deposita su ogni cosa a sua insaputa. Così passa il suo tempo a combatterla con accanimento e sapienza, obbligando la moglie a fare altrettanto. Ma la polvere si può combattere, non si può vincere e il narratore, di mestiere bibliotecario, cerca sfogo alla propria sconfitta in un epistolario fatto di messaggi che il computer gli rimanda sempre indietro. E questo fino al giorno in cui Adrián Bravi si presenta in biblioteca e rivela la stessa mania. Esiste dunque un'anima sorella?
Mentre dorme il pescecane
di Milena Agus
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2007
pagine: 171
Una lingua nuova, comica e potente, per raccontare la storia di una famiglia, la famiglia Sevilla Mendoza, sarda "sin dal Paleolitico superiore". Chi narra è la figlia che ama un uomo sposato dai gusti perversi: e di amore si parla molto in famiglia, e si parla molto di sesso, e di morte, e di Dio, di cui non si riesce mai a decidere se c'è o non c'è, se vuole o non vuole, e della vita, che è come stare in bocca a un pescecane, che a volte si addormenta, e allora, se hai fortuna, riesci a sgusciarne fuori.
La vita coniugale
di Sergio Pitol
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2006
pagine: 153
Jacqueline Cascorro e Nicolás Lobato, una coppia di sposi che si odia di vero amore, escogita un modo sicuro per non separarsi mai: mentre lui si accontenta di tradirla periodicamente, lei periodicamente tenta di ucciderlo e ogni volta, nel corso dei trent'anni della loro unione, sono le circostanze del caso a sventare i suoi piani. Questo romanzo di umorismo nero è una parodia del matrimonio e il resoconto di una beffarda e spietata ascesa sociale borghese.
Il pontile
di Mauro Fabi
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2006
pagine: 195
Robin Hood e il suo cane Pavarotti si aggirano all'alba per le strade di un quartiere di periferia cercando qualcosa. Zopito Tridella, sindacalista in pensione, non avverte l'odore del gas che ha saturato i locali della Spi-Cgil e preme l'interruttore della luce. Sul litorale, Fiore Tittoni, appena uscito di galera, incontra il Generale e gli taglia la gola. Lillo, enorme vagabondo sempre in cerca di cibo, corre implacabile verso la sua vendetta. L'ispettore Guerrisi attende lo sviluppo degli eventi senza poterli modificare. Un unico tragicomico destino lega le loro vite. Mauro Fabi, scrittore, poeta e giornalista, scrive una storia a metà tra farsa e tragedia, tra poliziesco e poesia.
Abbandonami
di Maria Pace Ottieri
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 176
E' il romanzo di un matrimonio impossibile, o lo sguardo che porta Lea su quel personaggio scomodo e straordinario che è Tom. Ma è anche la storia del loro amore. È il ritratto di un personaggio che con ogni suo gesto suscita stupore. Una scrittura comica e rabbiosa, una storia in continuo movimento fra gli eventi minimi della quotidianità e le montagne e vallate che la vita comune crea fra due esseri non comuni. La notte, mentre Lea dorme il 'sonno degli ingiusti', Tom si aggira inquieto per le stanze o le strade. Di giorno, Tom svanisce, "come se da un momento all'altro un incontro inatteso potesse portarlo via, lontano, in Siberia, in Mongolia e per sempre". Alla cronaca della vita con Tom si alterna il ricordo della loro storia d'amore.
Trenta gradi all'ombra
di Antonio Prete
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 136
"Trenta gradi all'ombra", trenta movimenti narrativi verso l'ombra e sull'ombra: un tema antico, esplorato e reinventato a partire dall'esperienza del bambino che, in un paese assolato del meridione, legge all'ombra di un albero. Scienza fisica dell'ombra e favola si annodano in una prosa che ha il ritmo del racconto ma guarda alla poesia. L'origine della pittura, il mito della caverna, la paura atavica di perdere la propria ombra, il ruolo dell'ombra nell'eclisse lunare e solare, il teatro delle ombre, la favola di Amore e Psiche, la favola di Andersen, le inquietudini di un cartografo celeste, sono alcuni passaggi di un libro scritto in una lingua tersa e liquida, che dell'ombra afferra la materia, il segreto e il sollievo.
Il calore
di Fabrizia Ramondino
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 164
Dieci racconti, nella vena calda e impietosa di Fabrizia Ramondino, scrittrice meridionale, come la Ortese, come la Morante, ma unica nella costruzione di personaggi tutti narrativi, nati dalle loro storie miserande e caparbie, dai loro gesti, dalla velocità della vita. Personaggi del Sud, un Sud a cui non basta più la proverbiale astuzia, l'immaginazione esuberante, la ricchezza comunicativa; un Sud spodestato dai modelli del Nord, da un ritmo non suo, da ragioni non sue; un Sud che è la porta del grande Sud del mondo, senza voce e senza pace.
Le ultime volontà del cavalier Hawkins
di Jesús Del Campo
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2003
pagine: 288
"Jesús del Campo si affaccia al panorama della letteratura europea del secolo XXI con una voce autenticamente originale e una fedeltà alla narrazione d'avventura, che pongono in evidenza tradizione ed eredità letteraria. L'avventura parte ancora una volta dalla locanda dell'Ammiraglio Benbow, ma i protagonisti, che vengono dalle loro Itache personali, realizzano uno straordinario viaggio sedentario e, al calore del focolare, dispiegano le loro consumate candele per andare a caccia del buon vento del racconto, dell'oralità, della migliore letteratura." Dalla prefazione di Luis Sepúlveda.
In treno
di Christian Oster
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2003
pagine: 137
"Un giorno, sul marciapiede di una stazione, un uomo di statura media reggeva una borsa molto pesante. Quell'uomo ero io ma la borsa non era mia, era quella di una donna. Non la conoscevo. Sono salito sul treno con lei". Così comincia l'avventura del narratore, un uomo che passa il suo tempo alla stazione a guardare partire la gente. In treno si svolge quest'avventura, fra due persone che non sanno che fare di sé, né con gli altri, due disabili dell'amore che finiscono per inciampare in una storia d'amore.
Turbamenti a Willow Gables
di Philip Larkin
Libro: Copertina morbida
editore: Nottetempo
anno edizione: 2003
pagine: 232
Il poeta inglese Philip Larkin voleva essere romanziere. A 21 anni, sotto lo pseudonimo femminile di Brunette Coleman, scrisse una serie di opere rimaste inedite fino a ora in Inghilterra e in Italia, di cui la prima è questo romanzo. Scritto nel 1943, racconta le storie abbastanza perverse di uno stuolo di ragazze di quattordici anni di cui l'autore (o l'autrice) è palesemente innamorato.