Rizzoli: Bur narrativa
Dimensione Kyiv. Viaggio letterario in una città ferita nelle voci di classici e contemporanei
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 400
I nomi danno forma ai luoghi, hanno il potere di definirli: quello della capitale ucraina ce l'ha insegnato con crudezza la storia recente, da cui abbiamo imparato che chiamarla Kyiv - o Kyjiv, come fa la sua gente - non è solo un vezzo. Perché l'anima di questa metropoli europea passa attraverso il suo nome e trova la sua massima espressione nella sua letteratura: questa raccolta unica è la guida che mancava per orientarsi tra le vie di una città oggi ferita dalla guerra, terra di storia e cultura millenaria. Una camminata dall'Ottocento ai giorni nostri in compagnia delle scrittrici e degli scrittori che l'hanno vissuta e ne hanno colto la dimensione autentica. A passeggio lungo lo Dnipro, tra le strette vie di Podil, da Majdan verso la collina delle chiese di Pecers'k, questa antologia fotografa la città in un'ideale salita, dalle acque del fiume al cielo delle cupole dorate, tra sacro e profano, nobile e popolare. Tra le sue pagine incontriamo la dottoressa Vira Pavlivna del racconto Felicità, che torna a casa dopo la guerra, la vecchia devota Palazka alle prese con la Pasqua ortodossa e ancora la metropoli dove tutto sembra possibile, raccontata da Pidmohyl'nyj, cuore pulsante delle rivoluzioni dei giovani dissidenti, da Stus a Mohyl'nyj. In questo percorso letterario prezioso e originale, la capitale ucraina si lascia scoprire nelle voci dei classici come Gogol', Bulgakov e Achmatova, e in quelle dei contemporanei come Nikitin e Andruchovyc, fino a lambire l'attualità, con lo struggente diario di Olena Stjazkina sull'invasione russa del febbraio 2022. Un viaggio che mescola lettere a racconti, poesie a reportage, testi inediti o mai tradotti, e ci restituisce intatto il fascino e la complessità di una cultura vivace e complessa, che non ha mai smesso di resistere.
Auschwitz è di tutti
di Marta Ascoli
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 144
Nel 1944 Marta Ascoli è una ragazza di diciassette anni, e ancora non sa che la sua giovinezza coinciderà col momento più buio del Novecento. Una sera le SS fanno irruzione nella casa della sua famiglia, per metà ebrea: sarà lo spartiacque della sua esistenza. Ma non è il destino a scrivere la storia di Marta: sono le decisioni degli uomini. Prima la Risiera di San Sabba, poi il terribile viaggio in treno verso Auschwitz, sola in un convoglio di uomini pur di non abbandonare il padre; quindi Birkenau, Bergen-Belsen, la neve, i lavori forzati, le torture. Eppure Marta resta aggrappata alla vita e nel 1945 esce dal lager; ma il lager non sarebbe mai uscito da lei. Perché chi ha toccato la Shoah ne fa per sempre parte, e per sempre ne porta il numero. A distanza di decenni, Marta decide che il ricordo della sua tragedia non può rimanere chiuso tra le mura di casa, tra i suoi affetti: la sua storia deve appartenere a tutti, alle vittime di ogni violenza, ma anche a chi continua a pensare all'altro come nemico. Così, attraverso questa sua testimonianza asciutta e potente dello sterminio, il ricordo si fa resistenza, il personale diventa collettivo e la memoria si fa viatico per le generazioni future. Con la postfazione di Matteo Corradini e con fotografie inedite.
Sabotaggio
di Arturo Pérez-Reverte
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 396
Primavera 1937, in Spagna infuria la guerra civile e l'Europa è spazzata dai venti di un nuovo conflitto mondiale. A Parigi imperversa con il suo fascino Lorenzo Falcó, spia senza scrupoli al servizio dei franchisti e intramontabile seduttore. Due i suoi obiettivi: neutralizzare Leo Bayard, scrittore comunista combattente, e impedire a ogni costo che un dipinto a cui Picasso sta lavorando, l'opera più attesa del momento, raggiunga l'Esposizione universale, dove i repubblicani sperano di ottenere l'attenzione e l'appoggio della comunità internazionale. Per mettere in atto il suo sabotaggio Falcó si finge un collezionista d'arte, calandosi così in una realtà che, nonostante le ombre incombenti, ancora ondeggia tra i tavolini dei caffè e la carta da parati dei salotti letterari.
Respiro nella notte. Poesie e prose
di Alda Merini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 784
"La follia è una delle cose più sacre che esistano sulla terra. Può dare alla luce cose straordinarie. Diventa dolore, ma anche poesia" (Alda Merini). Se esiste un filo che lega le poesie e le prose uscite dalla penna di Alda Merini, e raccolte in questo volume, è un filo intessuto di follia e verità, di amore e corpo, che avvolge il buio dell'esistenza. I versi più indimenticabili e gli incipit più riusciti della poetessa dei Navigli paiono infatti scritti nella notte più profonda, spremendo l'oscurità per ricavarne lampi di luce. Questa antologia originale e preziosa è un omaggio al talento inarginabile dell'autrice e insieme un viatico per i lettori che ancora non la conoscono. Tra le sue pagine scopriamo un ritratto inedito di Alda Merini attraverso i suoi testi più noti e altri dimenticati: dalle poesie di Un'anima indocile, La volpe e il sipario e Le madri non cercano il paradiso agli aforismi di Nuove magie e Colpe di immagini senza dimenticare la prosa, con Lettere a un racconto e La nera novella, unico esperimento noir della sua ampia produzione. Respiro nella notte ci immerge nel mondo della poetessa più amata e citata della nostra contemporaneità, un mondo in cui la follia è paura, solitudine, lavaggio del cervello, ma anche atto di creatività suprema. Un mondo fatto di amici veri o immaginati, di echi di sogni lontani e di corpi che reclamano carezze, vicinanza e amore. Perché, in fondo, Alda Merini è la poetessa dell'amore: quello che consuma e salva, che nasconde l'urgenza di essere visti e ascoltati nonostante le nostre fratture. L'amore più alto, cantato in quell'impasto unico e inarrivabile tra la lingua comune - con la quale tutti noi raccontiamo le emozioni - e quella letteraria, quasi mistica, che è la cifra profonda della parola meriniana.
Icaro, il volo su Roma
di Giovanni Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 384
Roma, 1928. Ruth Draper, attrice newyorkese, è una donna colta, indipendente, schiva. Si è votata al teatro come una vestale al tempio e non ha mai ceduto alle lusinghe dell'amore. Fino a quando, nella Città Eterna per una tournée, non incontra il giovane e fascinoso Lauro De Bosis. Dandy per eccellenza, poeta per vocazione, antifascista per scelta, aviatore per necessità, Lauro è un visionario ma è anche un uomo coraggioso capace di passare all'azione: con due amici infatti ha fondato un'organizzazione segreta che diffonde messaggi clandestini di propaganda contro il regime. Tra il giovanissimo Lauro e la matura Ruth, nonostante diciassette anni di differenza, scoppia un amore travolgente e tragico, che si cementa nella lotta al fascismo. Sullo sfondo, l'Italietta del regime, ma anche l'inquieto mondo dell'antifascismo in esilio, tra Parigi, Londra e Bruxelles e l'America divisa tra i fremiti del jazz, la cappa del Proibizionismo e la Grande depressione. Dopo Il caso Kaufmann, Giovanni Grasso torna a mescolare storia e invenzione, ricostruendo nei dettagli l'epopea e il ricco mondo di relazioni di un eroe dimenticato che fece tremare la dittatura: la sera del 2 ottobre 1931, a bordo di un piccolo monoplano, Lauro De Bosis sorvolò Roma, beffando clamorosamente il regime, prima di scomparire nel Tirreno al termine di un volo fatale compiuto in nome della libertà.
Tutto questo ti darò
di Dolores Redondo
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 576
Manuel ha una vita all'apparenza perfetta: scrittore di successo, è sposato da anni con Álvaro, l'amore della sua vita. Un giorno, però, la tragedia bussa alla sua porta indossando una divisa della polizia: Álvaro è morto in un incidente d'auto tra le vigne della Galizia, a chilometri di distanza da dove avrebbe dovuto trovarsi. Partito per identificare il corpo, presto Manuel si rende conto che la morte di Álvaro potrebbe non essere stata un incidente. Una ragnatela di verità taciute si dipana attorno alla famiglia del marito: i Muñiz de Dávila, antico casato della nobiltà galiziana. A Manuel, da bravo scrittore, non resta che collegare i puntini per ottenere una storia coerente. Ad accompagnarlo in quest'indagine pericolosa, il burbero Nogueira, poliziotto fresco di pensionamento, e Padre Lucas, amico d'infanzia di Álvaro. Ma disseppellire la verità ha un prezzo che forse Manuel non è disposto a pagare: scoprire che l'uomo che credeva di conoscere non è mai esistito.
Le desolazioni di Devil's Acre. Il capitolo finale di Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali
di Ransom Riggs
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 528
Jacob e Noor ce l'hanno fatta, sono riusciti a fuggire prima che l'anello di V collassasse, ma Jacob è turbato dall'ultima cosa che ricorda di avere visto: un volto spaventoso e mostruoso, Caul, il perfido fratello di Miss Peregrine, tornato dal regno dei morti. Tutto quanto narrato nell'antica profezia comincia ad avverarsi e l'intero mondo Speciale rischia di essere spazzato via da questa ultima battaglia. La base per organizzare la linea di difesa è Devil's Acre, ma quando Jacob e Noor vi giungono trovano una nuova serie di calamità: le Ymbryne le chiamano "Desolazioni", ossa che cadono dal cielo, una pioggia di sangue e cenere, e l'aria che vibra del grido di battaglia di Caul. Per sconfiggerlo, i ragazzi dovranno affidarsi a tutto il loro coraggio e alle capacità di mangialuce di Noor, l'unica in grado di portare un futuro di libertà e pace.
Il visitatore notturno
di Jeffery Deaver
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 464
Il "Fabbro" è uno psicopatico che ha tolto il sonno agli abitanti di Manhattan: si intrufola negli appartamenti delle sue vittime nel cuore della notte, sposta qualche oggetto, le osserva dormire. Il suo passaggio lascia segni quasi impercettibili, lievi alterazioni dello spazio con cui si impadronisce dell'intimità altrui, sconvolgendola. Il Fabbro è in grado di violare qualsiasi serratura. Ma la chiave più importante di tutte per entrare nella vita delle sue vittime sono i social. Scassinare, per lui, è arte e ragione di vita, un'ossessione che la polizia di New York non sa comprendere. Toccherà a Lincoln Rhyme, insieme alla moglie e collega Amelia Sachs, calarsi nelle profondità di questa mente criminale per afferrarne la complessità e le motivazioni. Ma la situazione si complica quando Rhyme, finito sotto accusa per errori commessi in un caso precedente, viene sollevato dall'incarico con effetto immediato. "Il visitatore notturno" è un thriller che non racconta solo le paure dell'uomo moderno, ma anche il difficile rapporto con la verità nell'era dei social network e delle fake news.
Ritorno a Whistle Stop
di Fannie Flagg
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 300
Buddy Threadgoode è nato e cresciuto a Whistle Stop, Alabama. Da bambino, il fischio allegro dei treni che passavano per la piccola stazione ferroviaria scandiva il corso delle sue giornate. Sua madre Ruth, donna mite, misurata, e la zia Idgie, eccentrica, volitiva, passionale, erano le proprietarie del caffè della cittadina, noto nel raggio di chilometri per i suoi irresistibili pomodori verdi fritti; un punto di incontro e di ristoro sempre pronto ad accogliere tutti. Poi, col passare del tempo, Whistle Stop andò via via spopolandosi, i treni smisero di passare e il caffè chiuse una volta per tutte. Dopo molti anni di assenza, di quel posto immerso tra i campi di granturco l'ottantaquattrenne Buddy conserva ricordi dolci e nostalgici, che condivide con sua figlia Ruthie e con chiunque abbia voglia di ascoltare le sue storie. Ed è lì, ai luoghi della sua infanzia, che decide di fare ritorno, sgattaiolando fuori dalla casa di riposo per un viaggio carico di avventure, dando il via a un susseguirsi di eventi dai risvolti imprevedibili. Con candore e ironia, Fannie Flagg porta ancora una volta il lettore tra gli indimenticabili protagonisti e le atmosfere senza tempo di "Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop".
Animalia. Piccolo atlante delle creature animali
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 544
Quello fra gli animali e la letteratura è un rapporto intimo, quasi simbiotico, che raccontandoci di loro, le bestie, ci racconta di noi e, per dirla con Primo Levi, arricchisce il nostro sguardo con "una più compiuta visione del mondo". Un mondo popolato di personaggi spesso più parlanti e pensanti di quelli umani, sconosciuto eppure così simile al nostro, che in bilico tra la fantasia, il mito e il realismo più spietato ci restituisce i contrasti e gli interrogativi che abitano da sempre i nostri pensieri. Le pagine di questa antologia ci fanno atterrare su un pianeta dove vivono le creature che hanno affascinato Esopo e Dante, Poe e Melville, Hugo e Kafka, Orwell e Virginia Woolf, per arrivare a Dacia Maraini, Andrea Camilleri, Nicola Lagioia e molti altri. Ci conducono per mano in un viaggio che dai classici ai contemporanei ci fa naufragare dolcemente tra alcuni dei testi più riusciti e originali di ogni tempo e latitudine con protagonisti gli animali. Il canto dell'usignolo di Andersen scuote a tal punto la Morte da allontanarla dal capezzale di un imperatore orientale; la gatta di Stoker cerca vendetta nella sala torture di un antico castello; il filo del ragno di Akutagawa è ciò che separa il paradiso dall'inferno; un uomo viene ingoiato vivo dal coccodrillo di Dostoevskij e scopre che, tutto sommato, non si sta poi così male là dentro. Il risultato è un bestiario letterario unico, che attraversa i secoli e i generi per spaziare dalla favola alla poesia, dal racconto umoristico a quello horror o fantastico: un volume sorprendente, impreziosito dai racconti inediti di Paolo Cognetti e Chandra Candiani, che come un atlante ci conduce alla scoperta dei segreti degli animali.
Il peccatore. La confraternita del pugnale nero. Volume 18
di J. R. Ward
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 480
Syn è un vampiro brutale e solitario a cui la vita non ha concesso sconti. Nasconde da sempre ai Fratelli una parte di sé, inconfessabile, germogliata come una pianta velenosa da un passato di violenze subite e inflitte. All'insaputa della Confraternita, che lo considera una spina nel fianco per via della sua imprevedibilità, Syn fa il sicario, seminando morte tra i lesser e i peggiori esemplari della razza umana: più che un secondo lavoro un hobby, per placare la sua sete di sangue. Dopo aver accettato un nuovo incarico da un boss della criminalità organizzata, Syn incontra Jo Early, una giornalista mezzosangue ancora ignara della propria natura, una femmina che gli ruba il cuore e sembra capace di arginare il suo bisogno di uccidere. Intanto, la guerra tra i vampiri e la Lessening Society giunge alle battute finali. Butch O'Neal, designato dalla profezia come il Dhestroyer che metterà fine allo scontro, trova in Syn un alleato insperato. Ma Butch può davvero fidarsi di quel guerriero dal passato oscuro? Mentre il tempo scorre inesorabile, Jo viene trascinata nella battaglia, insieme a Syn e alla Confraternita, contro le vere forze del male.
I quaderni botanici di Madame Lucie
di Mélissa Da Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Fuori è estate, un luminoso e insopportabile luglio, ma per Amande Luzin la casa che ha preso in affitto nella campagna francese dell'Auvergne è un rifugio: finestre sbarrate, buio e silenzio. Lontana da tutto e tutti è qui che ha deciso di ritirarsi dopo la morte improvvisa del marito e della bambina che portava in grembo, intende vivere senza aprire mai le imposte, senza l'interferenza della luce. Una vita che scorre sempre uguale finché, un giorno, non trova alcuni appunti lasciati dalla vecchia proprietaria di casa, Madame Lucie: indicazioni semplici ma estremamente dettagliate per la cura del giardino. Amande ha trent'anni, è una donna di città, non ha mai indossato un paio di stivali di gomma, eppure è attratta da quelle istruzioni e prova a prendersi di nuovo cura di qualcosa, ad andare all'esterno. Dal primo seme piantato spunta un germoglio, e così nella vita di Amande, in una palude di dolore, sboccia una piccola promessa di futuro. Un romanzo sul dolore dai toni lievi e delicati, una storia di rinascita grazie alla forza della natura, un libro commovente e pieno di speranza.