Una piccola terra chiusa tra le montagne, eppure da sempre aperta all'Europa: da secoli è la "porta" italiana della Via Francigena, una delle più antiche arterie di comunicazione continentale. Massima espressione dell'ecosistema alpino appena sfiorato dall'antropizzazione, eppure una terra ricca di storia e di storie, di cultura e tradizioni, che passano anche dalla tavola (e dal bicchiere, con ottime cantine che da secoli fanno viticoltura eroica, con vigne tra le più alte d'Europa). Una regione che è attrattiva d'inverno - grazie ad alcune tra le località sciistiche più celebrate d'Europa - e che svela forse la sua wilderness più suggestiva d'estate, a partire da quel gioiello nel gioiello che è il Parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico d'Italia, che quest'anno celebra il suo primo secolo di vita. In questo numero Meridiani accompagna il lettore tra le bellezze e le tante storie della regione lungo il filo doppio che lega i caratteri umani alle manifestazioni della natura. Per svelare l'anima di un micro-grande mondo "così lontano e così vicino", che da sempre sembra danzare a due passi dal cielo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
titolo | Valle d'Aosta |
Autore | AAVV |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Meridiani, 266 |
Editore | Editoriale Domus |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788833332970 |
|
€6,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi