"Forse il miglior modo per farsi un'idea di quest'opera consiste nel considerare che non esiste nessun altro libro come il Talmùd, in nessuna letteratura. Si può affermare che la maggior parte del Talmùd è composta da discussioni sulla legge ebraica. E, dal momento che la legge ebraica abbraccia pressoché ogni aspetto della vita, queste discussioni sono altrettanto sfaccettate. Il Talmùd non pretende di essere un'enciclopedia, tuttavia si occupa di tutto, dall'astrologia alla zoologia, dalla medicina all'economia, così come tratta di demoni e di angeli. Il suo stile è conciso, fino a risultare criptico." (Dalla Prefazione di A. Steinsaltz)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cos'è il Talmùd
Cos'è il Talmùd
titolo | Cos'è il Talmùd |
Autore | Adin Steinsaltz |
Curatore | S. Servi (cur.) |
Traduttore | D. Liberanome |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Schulim Vogelmann |
Editore | Giuntina |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788880572022 |
|
€20,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€2,00
Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
Libreria Editrice Vaticana
€6,00