Stralci di lettere, frammenti di diari, brevi documenti compongono questa antologia restituendoci uno stravagante autoritratto di Albert Einstein, non solo un grande scienziati del '900, ma anche uno spirito gentile, modesto, arguto, coraggioso e solitario. In queste pagine, l'illustre fisico risponde a una ragazzina di quinta elementare afflitta dalla scoperta che gli scienziati classifichino gli esseri umani alla stregua degli animali; replica a un banchiere sull'esistenza di un Dio personale; ringrazia gli scolari di un sobborgo di New York per il dono di un ferma-cravatta; spiega le ragioni del suo lavoro e le sue esperienze; si diverte in rima con la regina Elisabetta del Belgio conversando di musica classica; parla di pace e di guerra.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il lato umano. Spunti per un ritratto
Il lato umano. Spunti per un ritratto
titolo | Il lato umano. Spunti per un ritratto |
Autore | Albert Einstein |
Curatori | H. Dukas (cur.), B. Hoffmann (cur.) |
Traduttore | A. Gilberti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Einaudi tascabili. Saggi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 113 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788806174651 |
|
€8,80
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
La teoria della relatività. I grandi classici della letteratura in manga. Volume 5
Autori vari
001 Edizioni
€12,00