Erminio Ferrari e Alberto Paleari, due note firme della letteratura di montagna, nelle lunghe estati e autunni del 2017 e 2018, hanno salito tutti i 75 tremila ossolani. Per ogni montagna gli autori hanno scritto un racconto, che a volte è storico e a volte descrive i ricordi, le emozioni, le avventure (e le disavventure) della salita. Questa guida si legge infatti come un libro di storia dell’alpinismo, e anche come il diario intimo e sentimentale degli autori, si sfoglia come un libro fotografico, sono infatti 140 le fotografie, molte a tutta pagina o su due pagine affiancate, di grande suggestione e splendido impatto visivo. Una grande cura è stata posta nella descrizione degli itinerari e nella relazione della via scelta per la salita e la discesa. Spesso questa via è quella più facile ma a volte è descritta la più classica, quasi mai le vie scelte sono tra le più difficili. Il libro si rivolge agli alpinisti curiosi, ai romantici e a coloro che in montagna cercano ancora la solitudine e il silenzio.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire
Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire
titolo | Ossola quota 3000. 75 cime da scoprire |
Autori | Alberto Paleari, Erminio Ferrari |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Sentieri selvaggi |
Editore | Monterosa Edizioni.it |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788832260007 |
|
€27,50
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Sul confine. In cammino tra Italia e Svizzera dal Sempione alla Formazza
Monterosa Edizioni.it
€18,50
La finestrella delle anime. In cammino tra i Walser della Valsesia
Monterosa Edizioni.it
€16,90
L'Alpe Devero tra sogni e ricordi: La casa della contessa-Gli anni del Devero
Autori vari
Monterosa Edizioni.it
€14,90