Michelangelo Buonarroti più di ogni altro incarna l'ideale dell'artista rinascimentale, eccelso in ogni campo dell'arte dal disegno alla pittura, dalla scultura all'architettura. Ribelle, scontroso, spirito sarcastico e fortemente misantropo, le numerose testimonianze della difficile personalità di Michelangelo a volte forse travalicanti i limiti della verità storica, evidenziano il suo merito indiscutibile, quello di aver contribuito alla definizione di una nuova figura di artista, per il quale la creazione è l'esito di un'affannosa ricerca interiore, la risposta ad un irrefrenabile impulso emotivo prima che un mezzo per compiacere il potente di turno.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Michelangelo. L'opera pittorica completa
Michelangelo. L'opera pittorica completa
titolo | Michelangelo. L'opera pittorica completa |
Autori | Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I Grandi Maestri dell'Arte |
Editore | Idea Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788870829105 |
|
€13,90
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi