Cos'è la fotografia, qual è il suo scopo, come va affrontata? Cosa sono il caso, la fortuna, il talento, l'ispirazione, l'ambiguità? Quanto sono importanti la composizione, la forma, il contenuto? Cosa sono e che ruolo possono avere gli errori e le imperfezioni? Cosa significa documentare, immortalare, narrare? Fotografare è programmazione, premeditazione o istinto? Guardare, osservare, vedere, sono la stessa cosa? Un'analisi trasversale che mette a confronto il pensiero dei fotografi della Magnum Photo, la più famosa agenzia fotografica del mondo. Ne viene fuori una formidabile sintesi, che si sviluppa su 54 voci, di come cento GRANDI fotografi concepiscono il fotogiornalismo, il reportage, la foto di strada.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Grandi. I cardini della fotografia secondo i fotografi dell'Agenzia Magnum. Analisi e confronto
Grandi. I cardini della fotografia secondo i fotografi dell'Agenzia Magnum. Analisi e confronto
titolo | Grandi. I cardini della fotografia secondo i fotografi dell'Agenzia Magnum. Analisi e confronto |
Autore | Alessandro Rizzitano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | FOTOGRAFIA / Generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9791220318976 |
|
€22,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi