Personaggi accecati dall’amore, dalla collera o dall’ambizione, protagonisti di vicende tragiche e di gesta epiche; eroi mutati in astri, pietre che divengono uomini e dèi che si incarnano. Le Metamorfosi di Ovidio mettono in scena uno spettacolo grandioso, dove ogni elemento può cambiare all’istante: Narciso che si strugge nell’amore di sé fino a prendere le sembianze di un fiore, Dafne trasformata in alloro per sottrarsi alle mire di Apollo, l’incoscienza di Fetonte, il ratto di Proserpina, i miti di Bacco e di Orfeo… La presente edizione, frutto di oltre due anni di lavoro, esalta al massimo la potenza suggestiva dell’originale latino. Il testo, volto in prosa da Alice Patrioli, conserva tutta la musicalità di partenza, mentre i disegni di Daniele Catalli ritraggono le metamorfosi in un fregio continuo, a metà tra il racconto antico e la scienza moderna. Raffinate soluzioni cartotecniche aprono e chiudono il volume, giocando abilmente con la profondità e il colore. Parole e immagini si fanno eco a vicenda per offrire a un vasto pubblico, pagina dopo pagina, momenti di autentica poesia.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Le metamorfosi di Ovidio
Le metamorfosi di Ovidio
titolo | Le metamorfosi di Ovidio |
Autore | Alice Patrioli |
Illustratore | Daniele Catalli |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | L'Ippocampo |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788867227839 |
|
€29,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi