Nel marzo del 1972, un pomeriggio di sabato, Giuseppe Tavecchio, milanese, sessant'anni, pensionato, se ne esce a fare una commissione. A Milano è una giornata di scontri violentissimi tra i manifestanti dell'ultrasinistra e la polizia, con disordini che si protraggono per ore e devastazioni diffuse, incluso l'incendio di alcuni locali della sede del "Corriere della Sera" in via Solferino. Tavecchio passa dal centro durante una pausa dei tumulti; quando, alle cinque e dieci, insieme ad altri pedoni attraversa piazza della Scala, pare un momento di calma. Se non fosse che all'improvviso, senza alcuna ragione comprensibile, da una camionetta della polizia partono alcuni lacrimogeni verso quel gruppetto di persone inermi. Un candelotto, sparato ad altezza d'uomo, raggiunge al collo Tavecchio, che morirà tre giorni dopo senza aver ripreso conoscenza. È una vicenda tragica, che tutti dovremmo conoscere e ricordare. E invece no; perché uno che muore in questo modo non trova nessuno che abbia interesse a perpetuarne la memoria: ovviamente non lo Stato, che, per averne causato la morte, vuole soprattutto farlo dimenticare; non la politica, perché - se i militanti caduti negli scontri si onorano continuamente nel ricordo - sui passanti ammazzati per sbaglio, inutili alla causa, si sorvola con elegante indifferenza; e non i media, visto che un morto così fa ben poca notizia. Sicché ancora oggi il nome di Tavecchio è pressoché assente nelle cronache di quei giorni, comprese quelle in rete...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La rimozione. Storia di Giuseppe Tavecchio, vittima dimenticata degli anni di piombo
La rimozione. Storia di Giuseppe Tavecchio, vittima dimenticata degli anni di piombo
titolo | La rimozione. Storia di Giuseppe Tavecchio, vittima dimenticata degli anni di piombo |
Autore | Andrea Kerbaker |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Gli specchi |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788831723725 |
|
€15,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...

La grande inchiesta di Report sugli antibiotici. Perché non funzionano più
Autori vari
Chiarelettere
€18,00