La storia si svolge ai giorni nostri tra Amsterdam e Torino. Narra di Luca Gandino, un ex-professore universitario di diritto, che a causa di vicissitudini familiari ha dovuto abbandonare il proprio lavoro in Italia, ritrovandosi, per sopravvivere, a svolgere attività illecite nei Paesi Bassi. Quando anche qui la situazione degenera, abbandona Amsterdam e riceve un'originale proposta di lavoro: difendere da un'accusa di omicidio il rampollo di un industriale che ha ucciso un uomo in pieno giorno e in una strada affollata. Il caso sarebbe semplicissimo se non fosse per un dettaglio: la vittima era imbottita di esplosivo e poco prima di essere uccisa aveva registrato sul computer un messaggio nel quale dichiarava di aderire alla guerra santa e di avere l'intenzione di farsi saltare in aria in un attentato suicida. L'imputato si avvale della facoltà di non rispondere, ed è quindi impossibile sapere se fosse stato al corrente delle intenzioni della vittima.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- I tatuaggi del professore
I tatuaggi del professore
titolo | I tatuaggi del professore |
Autore | Andrea Tamietti |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Mondo |
Editore | Golem Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788898771578 |
|
€18,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi