Come è cambiato il ruolo della donna nella 'ndrangheta dai primi del Novecento a oggi? Da questa domanda prende le mosse il libro che mette in luce come a una iniziale presenza femminile, a un iniziale coinvolgimento nei processi, sia seguita la sua scomparsa dagli atti giudiziari sino ad arrivare al suo recente ritorno. Quello che si compie è un viaggio in quella Calabria sconosciuta che si declina al femminile, attraverso i documenti, i riti, le tradizioni, la fede, le parole dei pm, degli storici, della gente, per arrivare ad affermare che la donna, da sempre, è asse portante della 'ndrangheta perché, nei decenni, nascosta all'ombra delle case, è lei che ha nutrito, tramandato, gestito una delle organizzazioni criminali più potenti del mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Onora la madre. Storie di 'ndrangheta al femminile
Onora la madre. Storie di 'ndrangheta al femminile
titolo | Onora la madre. Storie di 'ndrangheta al femminile |
Autore | Angela Iantosca |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Problemi aperti, 181 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788849837476 |
|
€12,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
In trincea per amore. Storie di famiglie nell'inferno delle droghe
Paoline Editoriale Libri
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,90
La supertestimone del caso Orlandi. Le rivelazioni shock dell'amante del boss della Banda della Magliana che hanno fatto tremare il Vaticano
Autori vari
Newton Compton Editori
€12,90