40° 29' N 17° 18' E - sono le coordinate gps di un punto nel mezzo del seno più interno del mar piccolo, quello più intimo di un mare che sembra un lago per la conformazione e per le acque piatte e calme. un itinerario che fissa i passi necessari per raggiungere Taranto dall'entroterra, partendo dalle campagne. Percorre castelli e masserie, ulivi secolari e gravine, attraverso profumi di timo e rosmarino, raggiunge il mare. Da qui un viaggio in barca, tra miticoltori e citri, con la città di Taranto all'orizzonte. Il viaggio prosegue attraverso i vicoli di "Taranto Vecchia" per raggiungere i luoghi più cari: la scalinata di San Domenico; più intimi: la cripta di San Cataldo. Il viaggio termina con uno sguardo al mar grande che si mescola alle acque del mare aperto. Uno sguardo che diamo restando con i piedi per terra, al sicuro, da quella roccaforte che è il castello aragonese.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- 40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese
40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese
titolo | 40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Angelo Greco |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Illustrati |
Editore | Edita Casa Editrice & Libraria |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2023-03-01 12:30+0100
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788899545970 |
|
€18,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi