Il brand è un concetto complesso che si presta a una molteplicità di definizioni. Un termine che comprende sfumature e significati diversi, che cambiano nel tempo così come si trasformano i mercati, i consumi, i nostri utenti. Fare branding significa mettere in condizione la biblioteca di rispondere alle nuove necessità, migliorando la percezione diffusa del suo valore. Il brand, infatti, non è solo un nome, racchiude sentimenti e sensazioni: è una promessa che aiuta a trasformare il rapporto con gli utenti da incontro a una relazione che dura nel tempo.
- Home
- Opere di consultazione
- Biblioteconomia e scienza dell'informazione
- Come fare branding in biblioteca
Come fare branding in biblioteca
titolo | Come fare branding in biblioteca |
Autore | Anna Busa |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Library Toolbox, 52 |
Editore | Editrice Bibliografica |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788893574105 |
|
€8,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi
Editrice Bibliografica
€8,00
La digitalizzazione dei beni documentali. Metodi, tecniche, buone prassi
Editrice Bibliografica
€26,00
Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere di confine
Editrice Bibliografica
€24,00
Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine. Una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola
Autori vari
Editrice Bibliografica
€13,00
Il parlamento è (anche) una biblioteca. Guida all'informazione parlamentare
Editrice Bibliografica
€25,00