Anna Politkovskaia è stata più di quaranta volte in Cecenia per seguire la guerra, la seconda che questa piccola repubblica caucasica ha subito in dieci anni. Ha vissuto con i ceceni, condiviso il loro calvario. Incurante dei rischi e delle minacce, ha continuato a voler raccontare il conflitto, ha testimoniato dei saccheggi, degli stupri e degli omicidi perpetrati dai militari russi, e di come i combattenti ceceni stiano annegando nella delazione e nei regolamenti di conti. Il "viaggio all'inferno" di Anna Politkovskaia è un duro atto d'accusa contro la società russa, colpevole di tacere o acconsentire al genocidio, e contro il presidente Vladimir Putin, che ha bisogno di un nemico per far dimenticare i problemi reali del suo paese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Cecenia. Il disonore russo
Cecenia. Il disonore russo
titolo | Cecenia. Il disonore russo |
Autore | Anna Politkovskaja |
Traduttori | A. Nobécourt, A. Bracci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Documenti, 14 |
Editore | Fandango Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788887517552 |
|
€15,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro
Autori vari
Bompiani
€12,00