«Siamo solo un mezzo, per lui. Un mezzo per raggiungere il potere personale. Per questo dispone di noi come vuole. Può giocare con noi, se ne ha voglia. Può distruggerci, se lo desidera. Noi non siamo niente. Lui, finito dov'è per puro caso, è il dio e il re che dobbiamo temere e venerare. La Russia ha già avuto governanti di questa risma. Ed è finita in tragedia. In un bagno di sangue. In guerre civili. Io non voglio che accada di nuovo. Per questo ce l'ho con un tipico cekista sovietico che ascende al trono di Russia incedendo tronfio sul tappeto rosso del Cremlino» (l'autrice)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La Russia di Putin
La Russia di Putin
titolo | La Russia di Putin |
Autore | Anna Politkovskaja |
Traduttore | Claudia Zonghetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Gli Adelphi |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788845936920 |
|
€14,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro
Autori vari
Bompiani
€12,00