Le sfide del climate change, la pandemia e la recessione, gli squilibri geopolitici e i venti di guerra nel cuore dell'Europa: gli eventi spingono con urgenza verso un cambio di paradigma delle relazioni politiche e dello sviluppo economico e sociale. Servono dunque una rilettura critica del catalogo delle idee e la scrittura di nuove mappe della conoscenza, per riconsiderare anche le scelte economiche e culturali sul «progresso». Le imprese hanno in sé risorse essenziali: la forza innovativa d'un dinamico capitale sociale e la profondità d'una cultura plasmata dall'umanesimo industriale che ha contraddistinto la storia economica del paese. Se la letteratura sembra spesso estranea o perfino ostile al mondo produttivo, la cultura d'impresa ha trovato originali spazi di espressione: dalle riviste aziendali agli archivi che custodiscono una solida cultura politecnica, dal teatro alla musica, dalla promozione della ricerca di base all'utilizzo dei nuovi strumenti digitali. Parole, immagini e tecnologie animano un racconto consapevole, che pone una sfida al mondo della comunicazione: rilanciare una rappresentazione attendibile delle trasformazioni in corso, alla ricerca delle radici di quella cura per la bellezza, che si fa valore identitario, portatore di una positiva forza economica di sviluppo.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- L'avvenire della memoria. Raccontare l'impresa per stimolare l'innovazione
L'avvenire della memoria. Raccontare l'impresa per stimolare l'innovazione
titolo | L'avvenire della memoria. Raccontare l'impresa per stimolare l'innovazione |
Autore | Antonio Calabrò |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Cultura e società |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788823838741 |
|
€16,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Oltre la fragilità. Le scelte per costruire la nuova trama delle relazioni economiche e sociali
Università Bocconi Editore
€17,00
L'impresa riformista. Lavoro, innovazione, benessere, inclusione
Università Bocconi Editore
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sostenibilità per scettici. Come integrare pratiche efficaci nella vita aziendale
Autori vari
Mondadori Electa
€21,90
€15,90