Il suicidio è generalmente considerato l'esito di una sofferenza, di una incapacità, di una delusione: un atto debole e negativo. Ma in un caso può assumere il senso di qualcosa di compiuto: quando ad attuarlo è un artista, un poeta, un grande pessimista. Allora sembra adeguatamente concludere un'esistenza, e renderla compiuta. Il libro narra venticinque storie di uomini e donne che hanno vissuto nell'arte e che hanno scelto il suicidio come suggello della loro esistenza, o come culminante pensiero di ribellione.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Suicidi d'autore
Suicidi d'autore
titolo | Suicidi d'autore |
Autore | Antonio Castronuovo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fiabesca, 134 |
Editore | Stampa Alternativa |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788862226455 |
|
€14,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Federigo (Ghigo) Valli. Un protagonista rimosso dell'editoria italiana del Novecento
Autori vari
Biblohaus
€15,00