Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2 - Antonio Forcellino | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2

Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2
titolo Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore HarperCollins Italia
Formato
libro Libro: Libro in brossura
Pagine 350
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791259850225
 
12,00
 
Ordinabile
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Firenze, inverno dell'anno di grazia 1500. Un enorme blocco di marmo giace immobile da quasi mezzo secolo. Un uomo lo osserva in silenzio, poi ci gira attorno, liberandolo dai rovi che lo ricoprono: è Michelangelo Buonarroti. Dopo quattro anni passati a Roma per servire i più potenti cardinali della Chiesa, ora è tornato a Firenze ammantato di gloria. La Repubblica fiorentina ha bisogno di lui per difendersi dalle mire di Cesare Borgia, pronto alla conquista rapida e spregiudicata di un intero regno. L'imperativo è radunare un esercito di volontari, ma le casse della città sono vuote e Niccolò Machiavelli, l'illuminato segretario della Repubblica fiorentina, lo sa bene. Ma c'è un mezzo di propaganda più persuasivo del denaro: l'arte, e nessuno come Michelangelo plasma la materia per tirarne fuori la vita. Da quella maestosa massa informe, Michelangelo dovrà estrarre una statua raffigurante il giovane David che si appresta a combattere contro Golia, da innalzare nella piazza della Signoria per convincere i cittadini che insieme il nemico si può sconfiggere e che Firenze rimarrà indomabile e fiera come il giovane eroe di marmo. Firenze non è l'unico teatro di scontri. L'Italia tutta è appesa a un fi lo, e i principi d'Europa si preparano a giocare la partita della propria vita: Ludovico il Moro, il sultano Bajazet, Luigi XII sono determinati ad accaparrarsi una parte della penisola e a stravolgere per sempre le vecchie gerarchie del potere. Dopo "Il Cavallo di bronzo", primo capitolo della saga "Il secolo dei giganti", lo storico dell'arte Antonio Forcellino torna a raccontarci le vicende di uno dei periodi più travolgenti e sublimi della storia italiana: il Rinascimento. Tra guerre feroci, complotti efferati, festini sontuosi e passioni proibite, "Il colosso di marmo", secondo romanzo della trilogia, ci porta nelle botteghe degli artisti e nelle alcove dei potenti, e ci svela i segreti di alcune tra le opere d'arte più indimenticabili di sempre.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.