Cosa succederebbe se tutte le principali case editrici italiane si trovassero raggruppate sotto un'unica sigla? Giorgio Volpe è il più grande scrittore italiano, una potenza nel campo delle lettere. Alla consegna del nuovo romanzo "Sull'orlo del precipizio", scopre che una cordata di investitori ha inghiottito la sua casa editrice. Ora al comando sono caricature in completo scuro che odiano le metafore e "amano le saponette se il pubblico vuole saponette". Cercando una via di fuga editoriale come un uomo che annega cerca l'aria, Giorgio affonda nel grottesco e nell'angoscia di chi vede messa in discussione la propria libertà di espressione. Antonio Manzini ha scritto una satira spietata ed esilarante. Una distopia alla Fahrenheit 451, dove è il mondo dei libri a bruciare se stesso e non un potere esterno.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sull'orlo del precipizio
Sull'orlo del precipizio
titolo | Sull'orlo del precipizio |
Autore | Antonio Manzini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Il divano, 303 |
Editore | Sellerio Editore Palermo |
Formato |
![]() |
Pagine | 115 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788838934827 |
|
€8,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi