Nel 1742 il matematico Christian Goldbach, tutore del figlio dello Zar, formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione efficace della sua intuizione. Così, per oltre 250 anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare che Goldbach aveva ragione. Solo suo nipote, come lui appassionato di matematica, è incuriosito dalla figura di quello zio strano, solitario, silenzioso, sommerso dalle sue carte. E sarà proprio il nipote a condividere l'ossessione per la soluzione della congettura e a scoprire il mistero della vita dello zio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Zio Petros e la congettura di Goldbach
Zio Petros e la congettura di Goldbach
titolo | Zio Petros e la congettura di Goldbach |
autore | Apostolos Doxiadis |
traduttore | E. Capriolo |
argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | I grandi tascabili |
editore | Bompiani |
formato |
![]() |
pagine | 157 |
pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788845279522 |
|
€12,00
Disponibile normalmente in 24/48h
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi