Il COVID-19 ha portato profondi cambiamenti a livello personale, familiare e sociale. In questo libro, medici e psicologi discutono dell'impatto emotivo legato alla diffusione del virus e alle misure restrittive adottate per contenere la pandemia. La conseguente sensazione di ansia, stress e instabilità è stata avvertita non solo dagli adulti, ma anche da bambini e adolescenti, alle prese con DAD, isolamento, bullismo e cyberbullismo. Come affrontare l'ansia, lo stress e i disturbi psicosomatici dei bambini? Come sostenere i bambini con autismo e ADHD e le loro famiglie al tempo della pandemia? Quali saranno gli effetti, a breve e a lungo termine, della sospensione scolastica? Il senso di solitudine, talora, genera nuove dipendenze e l'isolamento favorisce la violenza domestica. La difficoltà a intravedere la fine della pandemia e l'incertezza sul futuro economico hanno avuto e continuano ad avere un impatto importante e richiederanno tempo per essere elaborate. Ma accanto a tutto questo ci sono anche espressioni di solidarietà e l'aiuto della psicoterapia online e della telemedicina: nuove opportunità grazie all'esperienza di medici e psicologi nell'anno della pandemia.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Famiglie e COVID-19. Come orientarsi
Famiglie e COVID-19. Come orientarsi
titolo | Famiglie e COVID-19. Come orientarsi |
Curatori | V. Fanos (cur.), B. J. Khoory (cur.) |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Salute e benessere: come orientarsi |
Editore | Hygeia Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788898636471 |
|
€14,95
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi