Dalla fine del '700 ai primi dell'Ottocento, le tecniche di riproduzione a stampa cominciarono a togliere terreno alla scrittura a mano. La calligrafia italica, o inglese, riuscì a mantenere un ruolo proprio per la ricercatezza ella forma e la raffinatezza delle sue applicazioni. Questa scrittura è arrivata fino a noi, quando ancora si insegnava sui banchi di scuola.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Forme d'arte
- Il quaderno del corsivo inglese... per scrivere in «bella calligrafia»
Il quaderno del corsivo inglese... per scrivere in «bella calligrafia»
titolo | Il quaderno del corsivo inglese... per scrivere in «bella calligrafia» |
Curatore | A. Kossowaska (cur.) |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
Collana | I quaderni |
Editore | Kellermann Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788867670338 |
|
€9,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi