Il cammino dei Gruppi di Ascolto della Parola prosegue la lettura del libro dell'Esodo. La prima tappa di lectio e meditatio (sui capitoli 1-12) è stata dedicata a considerare la schiavitù egiziana, la vocazione di Mosè, i segni di Dio contro l'arroganza del faraone. Ora ci attendono gli altri capitoli del secondo libro del Pentateuco. Con Israele passeremo il mare, cammineremo nel deserto, mediteremo le dieci parole, rifletteremo sulla Legge, conosceremo la tentazione di trasformare il mistero di Dio in un idolo a portata di mano. Scopriremo così di essere stati fatti "liberi per servire" e che proprio in questa relazione tra l'uomo e il suo creatore si può trovare la pienezza della vita e quindi la felicità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Liberi per servire. Il dono della Legge (Esodo 14-40). Itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola
Liberi per servire. Il dono della Legge (Esodo 14-40). Itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola
titolo | Liberi per servire. Il dono della Legge (Esodo 14-40). Itinerario per i Gruppi di Ascolto della Parola |
Curatore | Arcidiocesi di Milano (cur.) |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | In Dialogo junior |
Editore | In Dialogo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788881239870 |
|
€8,50
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
Libreria Editrice Vaticana
€6,00