Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music - autori-vari | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music

Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music
titolo Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le ragioni di Clio, 29
Editore Pacini Editore
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 366
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788869959189
 
22,00
 
Ordinabile
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Dai primi successi ottocenteschi alla diffusione della canzone italiana in Europa orientale, dai teddy boys a Mina, dalle tammurriate napoletane al punk, dai festival musicali abruzzesi a quelli della rivista «Re Nudo». E poi, ancora, i Beatles in Italia nel 1965, l'influenza del mito americano, la canzone colta e i riflessi letterari, per arrivare agli intrecci fra musica e società dei consumi e fra musica e politica, con la canzone militante di destra e di sinistra e quella di ispirazione cattolica. Il libro getta luce su questa complessa realtà, fin qui assai poco studiata, e offre nuove e interessanti chiavi di lettura di alcune pagine della storia italiana contemporanea attraverso la cartina di tornasole della popular music. Una musica che, sfuggendo all'evento dell'esecuzione per strutturarsi in un prodotto materiale, incide in maniera significativa sui processi collettivi di elaborazione simbolica e svolge un ruolo centrale nella costruzione dell'immaginario giovanile.
 

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.