Nel 4500 avanti Cristo a Lipari già si producevano bicchieri in vetro vulcanico, esportati in tutto il Mediterraneo. Fin da questa prima traccia, agli albori della storia umana, la Sicilia si presenta sulla scena mondiale come un luogo in cui convergono e da cui si irraggiano popoli, culture, politiche, merci. Provoca quasi un senso di vertigine guardare la profondità della sua storia, la ricchezza, la complessità e la varietà di questi sedimenti millenari. Questo libro prova a entrarci dentro scegliendo eventi decisivi, personaggi noti e meno noti, libri, merci, cibi. Rovesciando mappe precostituite e portando al centro ciò che fino ad ora si era lasciato al margine, costruisce un percorso guidato da una chiave di lettura originale e innovativa. Un lavoro collettivo che allarga lo sguardo e lo sincronizza con le grandi questioni del nostro tempo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Storia mondiale della Sicilia
Storia mondiale della Sicilia
titolo | Storia mondiale della Sicilia |
Curatore | G. Barone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 526 |
Pubblicazione | 11/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788858133279 |
|
€35,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi